Sono tredici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Fabi Silvestri Gazzè – Un Passo alla Volta

(Fabi Silvestri Gazzè – Un Passo alla Volta)
Fandango
Genere: Documentario, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 07/04/2025
Regia: Francesco Cordio
Trama:
Fabi Silvestri Gazzè – Un Passo alla Volta, il documentario diretto da Francesco Cordio, racconta la storia di tre musicisti, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, intrecciando le loro esperienze personali e collettive, e il legame che li ha portati, nel 2013, in Sud Sudan.
In quel viaggio, hanno dato vita al loro progetto musicale, “Il Padrone della Festa”, che li ha visti impegnati in un lungo tour europeo. Nei palasport italiani e in eventi speciali come quelli all’Arena di Verona e a Rock in Roma. La loro avventura musicale ha radici profonde nella Roma degli anni Novanta e, dopo trent’anni di amicizia, i tre artisti sono tornati insieme sul palco del Circo Massimo, di fronte a 50.000 persone, per festeggiare il decennale dell’album.
Questa lunga storia di amicizia e musica segna un traguardo importante, partiti da un piccolo palco romano, sono cresciuti insieme fino ad esibirsi in uno dei luoghi più iconici di Roma. Tra tour, prove, concerti e un’incredibile passione condivisa per la musica, Fabi, Silvestri e Gazzè hanno costruito una carriera che li ha legati indissolubilmente, celebrando un legame che non si è mai spezzato, ma che, al contrario, si è sempre rafforzato nel tempo.
L’Ultimo Spettacolo

(L’Ultimo Spettacolo)
Mescalito Film
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 07/04/2025
Regia: Andrea Morabito
Trama:
L’Ultimo Spettacolo, il documentario diretto da Andrea Morabito, ci porta nel 2010, quando il circo Martin giunge in Sardegna e Roberto Corona, volontario della LAV (Lega Anti Vivisezione) di Cagliari, rimane profondamente sconvolto dalle condizioni in cui vengono trattati ed esibiti gli animali durante gli spettacoli.
Insieme ad altri attivisti, decide di infiltrarsi nel circo per documentare la situazione. Le immagini che riesce a filmare mostrano una sofferenza che non può essere ignorata. Ursula Carnevale, dell’Ufficio Legale della LAV, si occupa immediatamente del caso, determinata a portare alla luce la verità e a denunciare chi è responsabile di quei maltrattamenti. Ursula, insieme a una squadra di avvocati, esperti, veterinari ed etologi, lavora per dimostrare che quanto documentato da Roberto non riguarda solo una questione etica, ma anche un grave problema giuridico.
Roberto Bennati, Direttore Generale della LAV, firma la denuncia, dando inizio a un processo lungo dieci anni. Alla fine, i titolari del circo Martin saranno citati per maltrattamento di animali e, dopo una lunga battaglia legale, verranno condannati.
Your Eyes Tell

(Kimi no me ga toikaketeiru)
I Love Japan di Adler Entertainment in collaborazione con Dynit
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2020
Uscita: 07/04/2025
Regia: Takahiro Miki
Cast: Yuriko Yoshitaka, Ryûsei Yokohama, Kyosuke Yabe
Trama:
Your Eyas Tell, film diretto da Takahiro Miki, racconta come Akari, nonostante un tragico incidente che le ha causato la cecità e l’ha privata della sua famiglia, si aggrappi alla vita e ai piccoli piaceri che può ancora offrirle con tutta se stessa.
Quando incontra Rui, un ex kick boxer solitario con passato oscuro, inizia a provare sentimento per lui, che la ricambia. Quando Rui scopre che c’è la possibilità che Akari torni a vedere con un intervento molto costoso, torna sul ring per racimolare denaro rapidamente. Il ragazzo, però, scoprirà anche che la sua vita lui e quella di Akari sono legate più di quanto pensasse…
L’alba dell’Impressionismo. Parigi 1874

(Dawn Of Impressionism: Paris 1874)
Nexo Studios
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 08/04/2025
Regia: Ali Ray
Trama:
L’alba dell’Impressionismo. Parigi 1874, film diretto da Ali Ray, è un documentario che porta lo spettatore tra le magnificenti sale del Musée d’Orsay, dedicate ai 150 anni del movimento impressionista. I pittori impressionisti sono tra i più apprezzati e imitati di tutta la storia dell’arte, ma inizialmente questi artisti non erano altro che degli outsider, senza un soldo in tasca e disprezzati dai critici del tempo.
È stato il 1874 l’anno in cui tutto è cambiato. Il 15 aprile di quell’anno i pittori impressionisti organizzarono la prima mostra, fuori dai canali ufficiali, allestendo la “Società anonima”, con la quale presentarono al pubblico nello studio del fotografo Nadara circa 200 opere, appese a muri rivestiti da lana rossastra. Quello è stato il giorno in cui il mondo dell’arte è cambiato.
Cosa ha portato a quella rivoluzionaria mostra? Chi sono state le personalità ribelli autori di quelle pennellate radicali e provocatorie? La mostra al Musée d’Orsay risponde a queste e altre domande. La storia dell’arte viene raccontata dagli stessi artisti, dalla stampa e dai cittadini di Parigi che presero parte alla mostra del secolo.
A Working Man

(A Working Man)
Warner Bros. Pictures
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 10/04/2025
Regia: David Ayer
Cast: Jason Statham, Jason Flemyng, Merab Ninidze, Maximilian Osinski, Cokey Falkow, Michael Peña, David Harbour, Noemi Gonzalez, Arianna Rivas, Emmett J. Scanlan, Greg Kolpakchi, Kenneth Collard, David Witts
Trama:
A Working Man, il film diretto da David Ayer, racconta la storia di Levon Cade (Jason Statham), un ex membro dei Royal Marines che ha abbandonato la sua carriera nel corpo speciale per dedicarsi a una vita tranquilla come operaio edile, sperando di essere un buon padre e lasciandosi alle spalle un passato fatto di violenza e missioni impossibili.
Ma quando Jenny Garcia (Arianna Rivas), la giovane figlia dei suoi datori di lavoro, viene rapita da trafficanti di esseri umani, Levon si ritrova costretto a tornare in gioco.
Le circostanze estreme lo spingono a dimostrare di essere ancora una leggenda nel mondo delle operazioni militari segrete, rispolverando le sue abilità sul campo, mai davvero dimenticate.
Man mano che indaga, scopre una complessa cospirazione che coinvolge anche agenti governativi e figure di alto rango, ben lontana da un semplice rapimento. Determinato a voler salvare la ragazza a tutti i costi, Levon affronta un intrigo fatto di corruzione e pericoli mortali, lottando contro un sistema che lo minaccia e sembra proteggerlo allo stesso tempo…
Death of a Unicorn

(Death of a Unicorn)
I Wonder Pictures
Genere: Commedia, Horror
Anno: 2025
Uscita: 10/04/2025
Regia: Alex Scharfman
Cast: Paul Rudd, Jenna Ortega, Téa Leoni, Will Poulter, Richard E. Grant, Jessica Hynes, Sunita Mani, Anthony Carrigan, Steve Park, Nick Wittman
Trama:
Death of a Unicorn, film diretto da Alex Scharfman, racconta cosa accade a un padre e figlia mentre solo in viaggio in auto. Elliot (Paul Rudd) e sua figlia Riley (Jenna Ortega) investono un unicorno e decidono di portarlo nel rifugio di un ricchissimo CEO di un’azienda farmaceutica (Richard E. Grant).
Inaspettatamente, grazie a un team di scienziati, scoprono che la carne della leggendaria creatura, ormai deceduta, e il suo magico corno hanno proprietà curative straordinarie, che l’azienda farmaceutica del magnate vorrebbe sfruttare per creare elisir miracolosi.
Approfondendo la ricerca, però, scoprono anche che le loro azioni potrebbero avere conseguenze davvero tragiche, che inizialmente non aveva considerato…
Eden

(Eden)
01 Distribution
Genere: Thriller
Anno: 2024
Uscita: 10/04/2025
Regia: Ron Howard
Cast: Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Jonathan Tittel, Toby Wallace, Richard Roxburgh, Paul Gleeson
Trama:
Eden, il film diretto da Ron Howard, si svolge alle Galapagos dove un gruppo di persone si è stabilito per fuggire dalla civiltà.
Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch (Jude Law e Vanessa Kirby), due europei idealisti, decidono di fuggire dalla Germania nel 1929, rinnegano anche i valori borghesi, convinti che stiano distruggendo quella che è la vera natura dell’umanità. I due si trasferiscono su un’isola disabitata di Floreana, nell’arcipelago delle Galàpagos, ma quella solitudine che hanno tanto cercato in un angolo, al tempo, così remoto non durerà a lungo.
I primi a raggiungerli sono Margaret e Heinz Wittmer (Sydney Sweeney e Daniel Brühl), coloni seri e capaci, seguiti poi dalla baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn (Ana de Armas) accompagnata dai due suoi amanti, un servitore ecuadoriano e con l’intenzione di aprire un hotel di lusso sull’isola. È così che diverse persone tra loro, ma unite da uno scopo comune, condividono lo stesso spazio di terra per ritrovare il contatto primitivo con la natura e riscoprire il senso della vita.
Il maltempo continuo, la fauna selvatica e la totale mancanza di comfort e civilizzazione sull’isola renderanno la convivenza del gruppo molto problematica, eppure il maggior pericolo sarà quello di coesistere con vicini disperati e pronti a tutto pur di affermare se stessi. Quando verrà commesso un omicidio, si innescherà nel gruppo un istinto di sopravvivenza che porterà i protagonisti ad avere comportamenti tragicomici.
La Casa degli Sguardi

(La Casa degli Sguardi)
Lucky Red
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 10/04/2025
Regia: Luca Zingaretti
Cast: Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante
Trama:
La Casa degli Sguardi, il film diretto da Luca Zingaretti, è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco.
Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie all’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più.
Questa sua dipendenza lo ha allontanato da tutti, dai suoi amici e dalla sua fidanzata, che non sanno più come aiutarlo. L’unico che gli sta ancora vicino è suo padre, ma anche lui si sente impotente di fronte a questo processo di autodistruzione.
Quando a Marco viene offerto un lavoro nella cooperativa di pulizie dell’ospedale Bambin Gesù, lo accetta ma è convinto che il contatto con i bambini malati lo ucciderà…
Operazione Vendetta

(The Amateur)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 10/04/2025
Regia: James Hawes
Cast: Rami Malek, Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Adrian Martinez, Caitriona Balfe, Holt McCallany, Julianne Nicholson, Jon Bernthal, Marc Rissmann, Joseph Millson, Henry Garrett
Trama:
Operazione Vendetta, film diretto da James Hawes, racconta la storia di un brillante ma introverso crittografo della CIA, Charles Weller (Rami Malek), che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley e la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra.
Devastato dal dolore e ignorato dai suoi superiori, che ritengono la missione troppo rischiosa e politicamente scomoda, Charles decide di non restare a guardare.
Determinato a scoprire la verità, si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, attraversando città come Berlino, Istanbul e Casablanca, e affrontando spie, mercenari e doppi giochi.
Usando la sua intelligenza come arma principale, il crittografo dovrà muoversi in un intricato labirinto di inganni e tradimenti, cercando di restare un passo avanti ai suoi inseguitori e di portare a termine la sua personale missione di giustizia e vendetta.
Profumo di tè

(The Perfumed Hill)
Academy Two
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2024
Uscita: 10/04/2025
Regia: Abderrahmane Sissako
Cast: Ke-Xi Wu, Michael Chang, Han Chang, Nina Melo
Trama:
Profumo di tè, film diretto da Abderrahmane Sissako, è una storia d’amore, che supera i limiti geografici e le frontiere, attraversando le distese sconfinate dell’Africa fino ad arrivare nelle cerimonie del tè in Cina. Racconta la storia di Joice, una giovane donna africana sui trent’anni, che nel giorno del suo matrimonio dice “no” e decide di lasciare la Costa d’Avorio per raggiungere il quartiere africano di Guangzhou, in Cina, e crearsi una nuova vita. Qui inizia a lavorare in un negozio di tè, apprendendo tutti i rituali delle cerimonie cinesi.
Senza Sangue

(Without Blood)
Without Blood
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 10/04/2025
Regia: Angelina Jolie
Cast: Salma Hayek, Demian Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo, Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez, Benjamin Jr. Vasquez Barcellano
Trama:
Senza Sangue, il film diretto da Angelina Jolie, ha inizio in un remoto paesaggio di frontiera all’inizio del XX secolo dove la tranquillità di una fattoria isolata viene spezzata da un gruppo di uomini armati in cerca di vendetta. Il loro obiettivo è un medico, un padre di famiglia che vive con il figlio e la figlia. Consapevole del pericolo imminente, l’uomo tenta disperatamente di difendere i suoi bambini, ma la brutalità degli assalitori si abbatte su di loro con conseguenze irreversibili.
Anni dopo, in un luogo lontano dalla tragedia, Nina (Salma Hayek) incontra Tito (Demián Bichir), un umile venditore di lotterie, presso il suo chiosco. Quello che appare come un semplice scambio di battute tra due estranei si rivela ben presto un incontro tutt’altro che casuale. Tito riconosce immediatamente la donna e ne intuisce le intenzioni. “So chi sei,” le dice, “e so perché sei qui.”
Man mano che la loro conversazione avanza, diventa chiaro che, mentre il mondo intorno a loro ha voltato pagina, il passato continua a vivere nei loro cuori. La guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il peso della vendetta incombe ancora, rivelandosi in modi inaspettati. Ciò che segue è un confronto sottile ma carico di tensione, dove il confine tra giustizia e risentimento si fa sempre più sfumato.
Sotto le Foglie

(Quand vient l’automne)
BIM Distribuzione
Genere: Drammatico, Commedia, Thriller
Anno: 2024
Uscita: 10/04/2025
Regia: François Ozon
Cast: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Garlan Erlos, Sophie Guillemin, Malik Zidi, Michel Masiero
Trama:
Sotto le Foglie, il film diretto da François Ozon, si svolge in autunno e vede protagonista Michelle Giraud (Hélène Vincent), una pensionata che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna.
La donna condivide la sua vita con l’amica di lunga data Marie-Claude Perrin (Josiane Balasko) e si dedica alla cura del suo orto. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo della figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e del nipote Lucas (Garlan Erlos), per le vacanze di Ognissanti.
Valérie è distaccata e rancorosa verso la madre a causa di un passato difficile. Nel frattempo, Marie-Claude è preoccupata per il figlio Vincent (Pierre Lottin), da poco uscito dal carcere. Michelle, volendo aiutarlo a ricostruire una vita onesta, lo assume come giardiniere. Grato per il sostegno ricevuto, Vincent decide di parlare con Valérie, cercando di migliorare i rapporti tra madre e figlia.
La storia esplora legami familiari complessi, mettendo in luce la capacità di cambiamento nonostante le difficoltà.
The Chosen: Ultima Cena

(The Chosen)
Nexo Studios
Genere: Drammatico
Anno: 2017
Uscita: 10/04/2025
Regia: Dallas Jenkins
Cast: Jonathan Roumie, Elizabeth Tabish, Shahar Isaac, Paras Patel, Noah James, George Harrison Xanthis, Shaan Sharma, Jordan Walker Ross, Giavani Cairo, Nick Shakoour, Vanessa Benavente, Joey Vahedi, Yasmine Al-Bustami, Lara Silva, Kirk B.R. Woller, Brandon Potter
Trama:
The Chosen: Ultima Cena, diretto da Dallas Jenkins, è il film evento basato sull’omonima serie e ci mostra la tumultuosa Gerusalemme del primo secolo, dove l’arrivo di Gesù (Jonathan Roumie) accende speranze e timori. Accolto come un re dal popolo d’Israele, i suoi discepoli sono convinti che il momento della sua glorificazione sia giunto, ma ciò che li attende è ben diverso da quello che si aspettano. Negli ultimi giorni prima della Pasqua, tensioni politiche e religiose si intrecciano in un crescendo drammatico.
Mentre Gesù sconvolge la tradizione ebraica con un gesto rivoluzionario durante l’Ultima Cena, i leader religiosi e le autorità romane vedono in lui una minaccia da eliminare. Attraverso lo sguardo di coloro che lo hanno conosciuto, The Chosen: Ultima Cena ci porta nel cuore della Settimana Santa, mostrandoci non solo il tradimento e il dolore, ma anche l’amore e il sacrificio che cambieranno per sempre la storia dell’umanità.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 7 aprile)