Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio al nubilato, commedia tutta al femminile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Addio al nubilato, commedia tutta al femminile

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Sarà disponibile dal 24 febbraio su Amazon Prime Video (clicca qui per abbonarti) Addio al nubilato, una commedia tutta al femminile diretta da Francesco Apolloni (La verità, vi prego, sull’amore, Fate come noi) e tratta dall’omonima pièce teatrale di grande successo.

Addio al nubilato

Prodotto da Santo Versace e Gianluca Curti per  Minerva Pictures con Rai Cinema, in collaborazione con Amazon Prime Video, il film vede al centro della vicenda, quattro amiche alla vigilia di un matrimonio: Laura Chiatti, Chiara Francini, Antonia Liskova e Jun Ichikawa; con loro anche Antonia Fotaras e Emma Liò.

Leggi Altro

Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025

Sinossi
Cinque donne, amiche fin dai tempi del liceo, si danno appuntamento per festeggiare l’addio al nubilato di una di loro. È la sposa ad aver organizzato tutto, ma lei non c’è! La festeggiata, come in una caccia al tesoro, lascia degli indizi che portano le quattro damigelle ad attraversare la città, in una nottata rocambolesca che termina proprio davanti il loro vecchio liceo. Della sposa, però, continua a non esserci alcuna traccia… Cosa avrà riservato alle amiche come ultima sorpresa?

“L’Addio al nubilato, come tema centrale in un film italiano, non è mai stato trattato, a differenza della cinematografia anglosassone, che ne ha tratto film di successo”

– dichiara Francesco Apolloni – “

“Nella mia commedia, questo rito è un pretesto per raccontare l’amicizia femminile, sempre con ironia e delicatezza. Vorrei che il messaggio del film sia: usate bene il tempo, perché non sappiamo mai quanto ne avremo a disposizione. Tanto vale provare ad essere felici!”.

Addio al nubilato

Il set, nonostrante le criticità e i protocolli di sicurezza per il Covid19, ha terminato nei tempi previsti le riprese tra il centro storico di Roma, il parco tematico Cinecittà World e Santa Severa.

Cinque amiche, età media circa 35 anni, si ritrovano  in una suite di un albergo di lusso (dove vive una delle ragazze) in occasione di un addio al nubilato.
La festeggiata ritarda… nel frattempo le amiche parlano di uomini, delle loro frustrazioni, delle loro ambizioni , di sesso e… di amore.
Una commedia ricca di risvolti comici e colpi di scena dove la donna contemporanea è finalmente la vera protagonista.

Addio al nubilato

Le 5 amiche in questione protagoniste di Addio al nubilato hanno caratteristiche e caratteri differenti e determinati, riconoscibili attraverso alcune battute:

“Perché faccio l’amore, sempre con gli stessi uomini?! Sono un’ecologista… riciclo!”.

Vanessa, attrice disoccupata. è separata da suo marito e ha un figlio.

“Mi è capitato uno che si eccitava per il colore delle mie gengive. Mi diceva sempre:’ Me le fai vedere…me le fai vedere?!’. Ho pensato cazzo, questo non sta bene. Nooo?!”.

Eleonora, life coach, organizza corsi di formazione  per manager. Ossessionata dal sesso.

“L’uomo ideale?! L’uomo-pinguino! In natura è il pinguino che cova l’uovo! La femmina così… può andare a fare shopping e dall’estetista… Inoltre il pinguino è un animale eclettico, perché sa nuotare, volare e sciare.”

Francesco apolloni

Carla, laureata in psicologa. Esperta in numerologia e yoga.  Da quando ha trovato il suo vero nome “mantrico” è come se fosse tornata vergine.

“Mia madre quando ha visto che a sei anni giocavo con Barbie ma mi travestivo da Ken… mi ha iscritto al conservatorio e a danza! Penso che fosse conscia della mia potenzialità di lesbica…”.

Cristiana, una studentessa molto brillante con la passione della musica e del canto.

Una commedia nata per volere di due delle attrici come  dichiarato da Apolloni

“Questa commedia forse non sarebbe mai nata se due attrici “in cerca d’autore”, Maddalena e Veronika, qualche anno fa, non fossero venute da me a chiedermi se avevo qualcosa nel cassetto. Tirai  fuori un soggettino scritto qualche prima, che raccontava la storia di cinque amiche che si riunivano per un “ Addio al nubilato”.

Francesco apolloni

 

Ripensandoci, molte delle mie commedie, e anche i miei due film sono stati scritti perché ispirati a delle figure femminili. Sarà perché considero le donne migliori di noi ometti, sarà perché sono cresciuto con tutte donne, sarà perché: “Sono figlio di una ragazza madre, comunista, femminista, sindacalista! E se avete qualche lista… lei ce l’ha!”… Sarà per tutto questo, che alla fine la mia drammaturgia è profondamente influenzata dal sesso debole! Che ovviamente io non considero per nulla debole!”

Francesco Apolloni è nato e vive a Roma. Regista, scrittore, attore, giornalista e produttore.

Ha scritto e diretto numerose commedie per il teatro, scritto e pubblicato romanzi, realizzato documentari, cortometraggi e films.

Molti dei suoi lavori hanno partecipato a festival, ottenendo numerosi riconoscimenti sia da parte del pubblico che dalla critica. Come regista ha anche realizzato campagne sociali contro la droga e a favore della ricerca per la lotta contro il cancro.

Come attore ha lavorato come coprotagonista in due film che hanno ottenuto al botteghino un grandissimo successo Scusa ma ti chiamo amore e Scusa se ti voglio sposare. E in Tv sempre come coprotagonista in Rino Gaetano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?