Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Traditore di Marco Bellocchio in concorso a Cannes
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Il Traditore di Marco Bellocchio in concorso a Cannes

Angelo De Giacomo 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Marco Bellocchio presenta un nuovo titolo sulla recente storia d’Italia: Il Traditore sarà l’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2019

Dal suo primo lungometraggio del 1965, I pugni in tasca, Marco Bellocchio non è mai stato estraneo all’impegno civile, girando film che raccontano la storia del nostro Paese da una prospettiva spesso nuova e originale. Dopo Buongiorno,Notte (2003) sul rapimento di Aldo Moro e Vincere (2009) sull’amore disperato di Irene Dalser per il giovane Benito Mussolini, è la volta de Il Traditore, incentrato sulla figura di Tommaso Buscetta (1928-2000), il “Boss dei due mondi”, tra i più famosi pentiti di Cosa Nostra, interpretato da Pierfrancesco Favino (che sarà anche Bettino Craxi in Hammamet di Gianni Amelio). Braccato dai Corleonesi guidati da Totò Riina, Buscetta è stato tra i protagonisti del maxiprocesso di Palermo alla mafia (1986-1992) e cardine dell’impianto accusatorio contro  Giulio Andreotti (1993-2004),sette volte Presidente del Consiglio italiano,chiamato a rispondere dei suoi rapporti con l’organizzazione criminale nell’ambito della trattativa Stato-Mafia.

Nella storia,tradire non è sempre un’infamia; può essere una scelta eroica, come quella compiuta dai rivoluzionari, che tradiscono i loro oppressori per uno scopo più alto e il la pellicola analizza anche questo aspetto. Al riguardo Bellocchio dichiara: “È un film ancora diverso da tutti i miei precedenti, forse somiglia un po’ a “Buongiorno,notte” perché i personaggi si chiamano coi loro veri nomi, ma lo sguardo è più esposto. È un’opera per me davvero misteriosa: è apparentemente personalissima ma anche molto oggettiva, su una materia che ho imparato a conoscere facendo un’indagine. Ed è un film civile, o di denuncia sociale, come si diceva una volta, evitando però ogni retorica o ideologia.”

Buscetta-favino
Una foto di tommaso buscetta (a sinistra), a confronto con l’attore che lo interpreta, pierfrancesco favino (a destra).

Nel cast,oltre al protagonista, altri attori carismatici come Luigi Lo Cascio (I cento Passi, La Meglio Gioventù) nel ruolo di Totuccio Contorno, altro ex mafioso e collaboratore di giustizia,Fabrizio Ferracane (Pippo Calò, noto come “il cassiere di Cosa Nostra”),Maria Fernanda Cândido e Alessio Praticò. La sceneggiatura del film, parlato in gran parte in dialetto siciliano, è firmata dal regista,in collaborazione con Valia Santella e Ludovica Rampoldi. Autore della colonna sonora è il premio Oscar Nicola Piovani.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Il Traditore uscirà nelle sale italiane il 23 maggio, nell’anniversario della strage di Capaci che costò la vita al magistrato Giovanni Falcone, a sua moglie e agli uomini della scorta. Un’occasione per non dimenticare coloro che hanno votato l’esistenza alla causa della Giustizia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?