Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il filo invisibile, il trailer del film sulla paternità nelle sale dal 21 febbraio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il filo invisibile, il trailer del film sulla paternità nelle sale dal 21 febbraio

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ti presentiamo  il trailer ufficiale e le prime immagini de Il filo invisibile , film Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna è in arrivo nelle sale italiane selezionate il 21-22-23 febbraio, e sarà poi disponibile su in esclusiva streaming su Netflix dal 4 marzo. Il film è diretto da Marco Simon Puccioni ed è stato scritto dallo stesso Puccioni, autore anche del soggetto, insieme a Luca De Bei.

Il filo invisibile
Nella foto francesco scianna e filippo timi.

 Il filo invisibile è prodotto da HT Film è studio cinematografico indipendente italiana fondata da Viola Prestieri e Valeria Golino. Tra i film prodotti ricordiamo nel 2017 Fortunata di Sergio Castellitto, presentato al Festival di Cannes nella sezione ‘Un Certain Regard’ che ha premiato l’attrice protagonista Jasmine Trinca per la migliore interpretazione e Euforia, secondo film di Valeria Golino anch’esso presentato al Festival di Cannes nella sezione ‘Un Certain Regard’ nel 2018.

Trama

Leone (Francesco Gheghi) ha 16 anni e due papà, Simone e Paolo (Francesco Scianna e Filippo Timi) ed è nato in California grazie a Tilly (Jodhi May), una donna americana che ha aiutato i suoi genitori a farlo venire al mondo, prestandosi come madre surrogata. Leone poi è cresciuto in Italia come tutti gli altri bambini, ma vivendo anche le lotte per i diritti a cui la sua famiglia ha partecipato. Tutto questo è raccontato in un breve video che Leone sta preparando per la sua scuola insieme col suo migliore amico Jacopo (Emanuele Maria Di Stefano).

Leggi Altro

I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?

Il filo invisibile

Proprio mentre, schivando pregiudizi ed equivoci intorno alla sua sessualità, Leone sta per vivere la sua prima storia d’amore, la solidità della sua famiglia sembra andare in crisi. Vivere questa complessa situazione familiare spingerà Leone a riflettere sulla vera natura del “filo invisibile” che lo lega ai suoi papà e a tutti coloro che hanno voluto la sua nascita.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?