Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Castellitto è D’Annunzio: Il cattivo poeta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Castellitto è D’Annunzio: Il cattivo poeta

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il 12 marzo 1863, a Pescara, nasceva Gabriele D’Annunzio,  il Poeta-vate, simbolo del decadentismo.

Il 20 maggio 2021 conosceremo la sua storia, attraverso una pellicola diretta da Gianluca Jodice in cui il celebre poeta sarà interpretato da Sergio Castellitto.

Il poeta vate

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

Il cattivo poeta, questo il titolo del film, racconta gli ultimi anni di vita del poeta-vate, delineando il ritratto di uno dei personaggi più rilevanti della letteratura italiana e della storia del nostro Paese.

Siamo nel 1936 e Giovanni Comini (Francesco Patanè) è stato appena promosso al ruolo di federale, divenendo il più giovane in Italia a ricoprire questa carica. A favorirlo è stato Achille Starace (Fausto Russo Alesi), il segretario del Partito Fascista, secondo solo a Mussolini e mentore di Comini.

Il cattivo poeta

Il primo incarico affidato al giovane federale è quello di recarsi a Roma, dove gli viene ordinato di vegliare su Gabriele D’Annunzio, cosicché lo scrittore, ormai anziano, non possa creare alcun problema e nuocere a nessuno. La missione è delicata, perché il Vate negli ultimi tempi ha mostrato un temperamento molto inquieto, tanto da turbare il Duce, preoccupato che il poeta possa compromettere i rapporti con la Germania nazista.
Comini si reca al Vittoriale, dove risiede D’Annunzio, ignaro che l’incarico affidatogli appartiene a un disegno politico molto più grande.

Trascorrendo sempre più tempo in compagnia del poeta, il federale, ammaliato dalle parole di D’Annunzio, inizierà a dubitare di se stesso e del Partito, mettendo a repentaglio la sua nascente carriera politica.

Sul canale ufficiale di YouTube di 01 Distribution è stato diffuso il trailer del film che vi proponiamo:

A interpretare il personaggio di Giovanni Comini è Francesco Patanè. Oltre a lui e a Castellitto, nel cast troviamo anche Tommaso Ragno (nei panni di Giancarlo Maroni), Clotilde Courau (alias Amélie Mazoyer), Fausto Russo Alesi (nei panni di Achille Starace), Massimiliano Rossi (è il Commissario Rizzo) ed Elena Bucci (aka Luisa Baccara).

Matteo Rovere e Andrea Paris sono i produttori di questa coproduzione italo-francese  che vede collaborare Ascent Film e Bathysphere con Rai Cinema.

Il cattivo poeta

Un Castellitto in giacca bianca e testa rasata, ci racconta quindi l’ultimo anno di vita e di ribellione del Vate, quando il Vittoriale, fino a quel momento sua casa e rifugio, divenne anche la sua prigione.

Racconta di quel D’annunzio che non fu solo poeta, ma anche soldato, amante e brillante uomo politico.

“Ho riscoperto innanzitutto un poeta. Incarnato non soltanto nelle sue opere, ma ancor di più nel corpo e nelle gesta che ha compiuto. D’Annunzio è stato poeta, amante, soldato… Ho scoperto uno straordinario innovatore, se pensiamo soltanto all’incredibile impresa di Fiume, alle sfide politiche e sociali che quella esperienza lanciò”.

dice Jodice commentando il suo film.

Il cattivo poeta sarà in tutti i cinema italiani dal 20 maggio 2021.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?