Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il 29 Gennaio tutti al cinema a vedere La Boheme
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Il 29 Gennaio tutti al cinema a vedere La Boheme

Laura Palandri 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Mercoledì 29 Gennaio alle ore 20.45 arriva nei cinema italiani in diretta satellitare dal Covent Garden di LondraLa boheme duetto La Boheme di Giacomo Puccini (Tosca; Madama Butterfly; Turandot). La stagione della Royal Opera House è distribuita nei cinema aderenti da Nexo Digital, sempre sensibile agli eventi culturali, in collaborazione con La Repubblica, Mymovies.it, Classica HD, Danza&Danza e Danzadove, Sipario – La Rivista dello Spettacolo, British Council e il progetto UK ITaly Partners for Culture. Sono eventi, come avevamo già presentato anche a dicembre, che hanno il dono di portare la musica lirica ed il balletto classico e moderno anche al pubblico non presente al teatro londinese. Una bella iniziativa culturale che non fa mai male, che ci permette di avere il piacere di assistere alle bellissime immagini sugli schermi ampi del cinema, usufruire di un audio notevole della sala, cose che non puoi certo gustarti a casa, perché il cinema anche in questo caso fa la parte del leone, è pura magia.

La Boheme di Puccini fu rappresentata per la prima volta nel 1896, accolta tiepidamente dalla critica, ma per il pubblico fu subito successo ed emozioni, ed ancora oggi rimane una delle opereLa boheme royal opera of london più seguite di tutti i tempi. La storia che viene raccontata in quattro atti si svolge a Parigi ed è quella di uno squattrinato poeta Rodolfo, che si innamora di una sarta, Mimì, vicina di casa, ma che presto si ammalerà di tubercolosi. Segue anche l’amore tra il suo amico pittore Marcello e la cantante Musetta. Tra arie spensierate della seconda coppia e arie più gravi e intense scambiate tra Mimì e Rodolfo, si va costruendo un’opera tutta da assaporare; come non gustarsi e deliziarsi con le due forse più celebri arie pucciniane dell’opera: Che gelida manina, cantata da Rodolfo e Si, mi chiamano Mimì cantata dalla ragazza.

La regia de La Boheme trasmessa da Londra sarà curata dal britannico Richard Jones, pluripremiato regista teatrale. Gli interpreti sono il tenore americano Charles Castronovo (Rodolfo), il soprano bulgaro Sonya Yoncheva (Mimì), il baritono polacco Andrej Filonczyk (Marcello) e al suo debutto nel ruolo di Musetta il soprano russo Aida Garifullina. L’orchestra è diretta dal Maestro Emmanuel Villaume.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

La Boheme è stata anche trasportata al cinema in varie versioni, una di queste anche italiana, televisiva del 1988 con la regia del grande Luigi Comencini (Pane, amore e fantasia; Le avventure di Pinocchio; La ragazza di Bube). Però devo anche fare un cenno al musical Rent, ovvero La Boheme in chiave moderna rock del 2005. La regia è affidata a Chris Columbus (Mamma, ho perso l’aereo; Mrs. Doubtfire; Harry Potter e la pietra filosofale). Avendo un debole per i musical non posso che consigliartene la visione, fantastico! Magari da vedere per confrontare con l’appuntamento del 29 Gennaio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?