Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I giorni dell’abbandono: Natalie Portman nel nuovo film tratto dal romanzo di Elena Ferrante
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

I giorni dell’abbandono: Natalie Portman nel nuovo film tratto dal romanzo di Elena Ferrante

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Natalie Portman, attrice talentuosissima e vincitrice del premio Oscar come miglior attrice protagonista ne Il cigno nero (2010) di Darren Aronofsky, sarà protagonista e produttrice esecutiva del nuovo film The Days of Abandonment: adattamento cinematografico statunitense dell’omonimo romanzo italiano, I giorni dell’abbandono, di Elena Ferrante, del 2002. Proprio l’anno prossimo ricorrerà il 20° anniversario dall’uscita del celebre bestseller.

Contenuti
I giorni dell’abbandono con Natalie Portman: di cosa parla?I giorni dell’abbandono: cosa sappiamo?

I giorni dell’abbandono con Natalie Portman: di cosa parla?

Tess, interpretata da Natalie Portman, è una donna che ha abbandonato i propri sogni per lasciar spazio alla vita familiare. Tuttavia subisce l’abbandono di suo marito, a seguito di un tradimento. L’evento sconvolgerà profondamente la vita della donna.

Si tratterà dunque di una vera e propria analisi della psiche di una donna in crisi, ponendo dei profondi interrogativi e riflessioni sul tema della maternità e dell’identità femminile.

Leggi Altro

Depeche Mode: il film concerto dal 28 al 30 ottobre in sala
Una battaglia dopo l’altra, la recensione del film di Paul Thomas Anderson
La voce di Hind Rajab al cinema dal 25 settembre, la clip
10 e Luce: il grande cinema torna in sala

La sinossi del libro di Elena Ferrante cita:

I giorni dell'abbandono

“Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata all’improvviso dal marito e precipita in un gorgo scuro e antico. Rimasta con i due figli e il cane, profondamente segnata dal dolore e dall’umiliazione, Olga, dalla tranquilla Torino dove si è trasferita da qualche anno, è risucchiata tra i fantasmi della sua infanzia napoletana, che si impossessano del presente e la chiudono in una alienata e intermittente percezione di sé. Comincia a questo punto una caduta rovinosa che mozza il respiro, un racconto che cattura e trascina fino al fondo più nero, più dolente dell’esperienza femminile“

I giorni dell’abbandono: cosa sappiamo?

L’annuncio è stato rilasciato da Deadline. Sappiamo che attualmente il film è nella fase di pre-produzione. Il titolo sarà scritto e diretto da Maggie Betts, autrice che ha esordito come regista nel 2017 con La scelta, vincitore del Premio Speciale della Giuria al Sundance Film Festival. Accanto a Natalie Portman, nella produzione vediamo Sophie Mas (le due sono partner della MountainA), la scrittrice italiana Elena Ferrante, Celine Rattray e Trudie Styler di Maven Screen Media, Len Amato di Crash&Salvage e Domenico Procacci di Fandango. Il film sarà prodotto da HBO Films in associazione con Medusa.

Non è la prima volta che i romanzi di Elena Ferrante subiscono degli adattamenti cinematografici. Dello stesso I giorni dell’abbandono già è stato realizzato un film in Italia nel 2005, con la regia di Roberto Faenza e gli attori Margherita Buy e Luca Zingaretti. Elena Ferrante è un’autrice italiana di fama internazionale: celebre è la serie TV L’amica geniale e, sempre trattandosi di serie tratte dai suoi romanzi, proprio di recente Netflix ha annunciato il riadattamento dell’ultimo romanzo della scrittrice: La vita bugiarda degli adulti.

I giorni dell'abbandono: natalie portman nel nuovo film tratto dal romanzo di elena ferranteRiguardo invece l’attrice protagonista, Natalie Portman è ultimamente coinvolta in numerosi progetti: attualmente è a Sidney per le riprese di Thor: Love and Thunder, inoltre è prossimamente in arrivo su Apple TV+ la serie Lady in the Lake, basata sull’omonimo romanzo di Laura Lipman, con protagoniste la Portman e Lupita Nyong’o (vincitrice del premio Oscar come miglior attrice non protagonista in 12 anni schiavo, nel 2014).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?