Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le serie senza tempo | Super Vicki
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Le serie senza tempo | Super Vicki

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 6
SHARE

Nella seconda metà degli anni ’80, la TV è stata travolta da una novità tecnologica mai vista prima: una bambina robot che ne combinava di tutti i colori!

Di serie TV di cui sentiamo nostalgia ce ne sono davvero tante. Friends, Happy Days, Casa Keaton e più di recente sono state piuttosto dolorose le puntate finali di The Big Bang Theory e di How I Met Your Mother. Alcune stanno tornando (o sono già tornate) sotto forma di reboot, con il cast originale, come ad esempio Beverly Hills 90210 oppure con volti del tutto nuovi, come nella nuova discussa serie Charmed reboot di Streghe. E proprio di volti vogliamo parlarvi in questa nuova rubrica che vi racconterà come sono cambiati gli attori principali delle serie TV più conosciute, amate e mai dimenticate degli anni d’oro delle sit-com internazionali. Oggi parliamo di un prodigio tecnologico degli anni ’80: una bambina robot, dalla forza e velocità sovrumane, conosciuta con il nome di V.I.C.I. (acronimo per Voice Input Child Identicant), pronunciata per semplicità come Vicki. In America era la protagonista di Small Wonder, in Italia tutti noi l’abbiamo conosciuta come Super Vicki.

Contenuti
Nella seconda metà degli anni ’80, la TV è stata travolta da una novità tecnologica mai vista prima: una bambina robot che ne combinava di tutti i colori!Tiffany Brissette (Vicki)Dick Christie (Ted Lawson)Marla Pennington (Joan Lawson)Jerry Supiran (Jamie Lawson)Emily Schulman (Harriet Brindle)

Super vicki

La storia di Super Vicki racconta di una bambina robot, creata da Ted Lawson, inventore eccezionale, sposato con Joan e padre di Jamie. Il nobile scopo della sua invenzione era quello di aiutare i bambini disabili, ma la piccola Vicki diventerà di fatto una di famiglia e, nonostante i guai causati per un’errata interpretazione dei comandi impartitegli, che scateneranno situazioni assurde ed esilaranti, Vicki sarà come una figlia per i Lawson, che faranno di tutto per nascondere la sua natura tecnologica, soprattutto ai fastidiosi vicini, i Brindle, la cui figlia Harriet, soprattutto, invaghita di Jamie, capiterà in casa nelle situazioni meno opportune mettendo in seria crisi l’intera famiglia.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Super vicki

La serie è andata in onda dal 1985 al 1989 ed è stata un vero fenomeno mondiale (in un episodio della quattordicesima stagione de I Griffin viene omaggiata con una breve parodia), nonostante la produzione a budget bassissimo e la cancellazione dello show al termine della quarta stagione. La produzione aveva pensato addirittura ad uno spin-off dedicato a Vanessa, un crudele alter-ego di Vicki, comparso in un episodio della terza stagione e in uno della quarta. Il titolo avrebbe dovuto essere True Good To Be True ma alla fine il progetto fu accantonato e mai realizzato.

Il cast principale era composto da Tiffany Brissette, nel ruolo della piccola Vicki, Dick Christie, Marla Pennington e Jerry Supiran componevano invece la famiglia Lawson, nei rispettivi ruoli di Ted, Joan e Jamie. La fastidiosa Harriet Brindle, aveva invece il volto di Emily Schulman. Vediamo assieme come sono cambiati gli attori negli anni e di cosa si occupano ora.

Tiffany Brissette (Vicki)

Super vicki

La protagonista della sit-com ha avuto l’apice della sua carriera proprio grazie a Vicki. Successivamente, salvo comparsate in alcuni episodi di varie serie TV, Tiffany ha deciso di interrompere la sua carriera cinematografica. Oggi ha 44 anni e lavora come infermiera a Boulder, in Colorado.

Dick Christie (Ted Lawson)

Super vicki

L’interprete di Ted Lawson, capofamiglia e creatore della bimba robot, ha recitato in alcune altre serie TV minori, per entrare poi, dal 2013, nel cast di Beautiful dove ancora oggi interpreta il ruolo della guardia della Forrester Creations Charlie Webber.

Marla Pennington (Joan Lawson)

Super vicki

Marla Pennington, prima di Super Vicki, ha preso parte a diverse serie TV per parti sporadiche o fisse. In particolar modo la si può notare in un paio di episodi di Happy Days, una puntata di Il Mio Amico Arnold, e in General Hospital. La sua esperienza in Super Vicki è stata la più longeva e anche l’ultima. Allontanatasi dai set, si è data alla cucina e ad oggi è una chef molto apprezzata.

Jerry Supiran (Jamie Lawson)

Super vicki

All’attore che interpretava Jamie, il fratello “adottivo” di Vicki, non è andata benissimo. Dopo la parte nella sit-com, non è riuscito a intraprendere una carriera cinematografica e secondo un suo racconto, il suo patrimonio è stato dilapidato, all’età di 18 anni, da una spogliarellista che lo ha praticamente lasciato senza casa e senza denaro.

Sono girate inoltre, negli anni, alcune leggende metropolitane sul conto dell’attore. La prima, la più conosciuta, lo vedeva come frontman dei The Smashing Pumpkins, sotto lo pseudonimo di Billy Corgan. La leggenda è stata smentita grazie alla differenza d’età dei due. Il vero Billy Corgan, infatti, all’epoca dell’inizio delle riprese di Super Vicki, aveva 18 anni, ed è quindi impossibile che potesse interpretare il ruolo di un bambino in una sit-com.

Il povero Jerry, nel 2004, è stato addirittura dato per morto, ma pare sia stato scambiato con il fratello Anthony, scomparso effettivamente all’età di soli 33 anni.

Emily Schulman (Harriet Brindle)

Super vicki

Emily ha iniziato a comparire in TV già all’età di 5 anni, venendo scelta per alcuni spot di compagnie produttrici di giocattoli o snack. Il ruolo della fastidiosa Harriet le ha fatto vincere due Youth In Movie Award (ora conosciuto come Young Artist Award) e successivamente ha recitato in altre serie TV, tra cui Alf. Si è poi ritirata a vita privata, sposandosi con l’attore Derek Webster (Godzilla) da cui ha avuto quattro figli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?