Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: His dark materials 3: novità, trama e uscita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie in Vetrina

His dark materials 3: novità, trama e uscita

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 9
SHARE

His Dark Materials – Queste Oscure Materie è la trilogia letteraria fantasy scritta da Philip Pullman tra il 1995 e il 2000. Aspramente attaccata per il suo aperto anti-clericalismo, che alcuni hanno definito persino ‘propaganda anti-cristiana’, ciò non ha impedito all’opera di diventare un best-seller in tutto il mondo. Il titolo dell’opera si riferisce ad un verso del Paradiso Perduto di John Milton, pietra miliare della letteratura britannica.

Contenuti
His Dark materials – Northern Lights (The Golden Compass)His Dark Materials – The Subtle KnifeHis Dark Materials 3 – The Amber Spyglass

“Il mio è un atto d’accusa alla teocrazia, che non sempre è solo religiosa. Non era forse teocratica l’Unione Sovietica di Stalin? Il libro sacro era Il Capitale, il KGB l’Inquisizione, la classe privilegiata il partito.”

Philip Pullman

New Line Cinema  si è aggiudicata i diritti della trilogia e ha condotto in porto nel 2007 un adattamento cinematografico  del primo libro, intitolato La bussola d’oro, coinvolgendo nel progetto star del calibro di Nicole Kidman, Daniel Craig ed Eva Green. Nonostante i buoni incassi (372.000.000 di dollari) e l’Oscar per gli effetti speciali, la crisi economica del 2008 ha impedito la realizzazione dei due sequel in programma, a causa degli alti costi di realizzazione. Con l’arrivo dello streaming nelle case, HBO e BBC One hanno contattato New Line Cinema per concordare una nuova trasposizione, con un cast completamente diverso e stavolta in forma di serie tv: così nasce His Dark Materials, scritta da Jack Thorne con Dafne Keen nel ruolo della protagonista Lyra Belacqua, James McAvoy in quello di suo padre Lord Asriel e Ruth Wilson nella parte di Marisa Coulter, sua madre.  La compagnia di produzione Bad Wolf si è associata a New Line, mentre i diritti di distribuzione sono stati concessi a BBC One per il mercato britannico e a HBO per quello internazionale. Qui sotto puoi guardare il trailer delle prime due stagioni, trasmesse in Italia da Sky Atlantic.

His Dark materials – Northern Lights (The Golden Compass)

Nella prima stagione, basata sul primo volume scritto da Pullman (La bussola d’oro) l’ undicenne Lyra Belacqua, accompagnata dal suo Daimon Pan (animale guida, una manifestazione dell’anima della bambina, capace di mutare forma fino all’età adulta nella quale si stabilizza) intraprende un viaggio verso nord, alla ricerca di Roger, il suo migliore amico, sparito misteriosamente a Oxford, prestigiosa Università dove Lyra è cresciuta come orfana. alla bambina viene consegnato un Aletiometro: questo strumento è in grado di svelare la verità a chi è in grado di leggerlo e la bambina, durante il suo viaggio, scopre di poterlo leggere, in modo istintivo: una circostanza assurda, perchè di solito ci vogliono anni per imparare a usarlo. Grazie a questa ‘bussola’ Lyra riuscirà a sfuggire a sua madre, la signora Coulter, che la tiene segregata, allo scopo di proteggerla dal Magisterium (istituzione oscurantista che detiene il potere nel mondo in nome di un unico Dio) di cui è essa stessa una collaboratrice. Giungerà a Nord dove riuscirà, con l’aiuto dell’Orso corazzato Iorek Byrnison, della tribù di Giziani guidata da Lord Faa, di un clan di Streghe condotto in battaglia da Serafina Pekkala e dell’aeronauta Lee Scoresby a salvare Roger e tanti altri bambini dall’intercisione: un barbaro rito volto a sprigionare energia dalla separazione dei bambini dai loro Daimon. Salvato l’amico Lyra e Roger vengono accompagnati da Lord Asriel – che Lyra ha scoperto essere suo padre – tenuto prigioniero: l’uomo intanto ha scoperto che l’unico modo per aprire un passaggio tra gli universi è proprio tramite l’intercisione e, non volendo sacrificare la figlia, usa Roger per farlo, uccidendolo. Disperata, Lyra insegue il padre attraverso il passaggio, finendo però in un altro universo sconosciuto.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer

Per acquistare la prima stagione in DVD e Blu-ray  clicca qui.

His Dark Materials – The Subtle Knife

La seconda stagione, tratta dal seguito – La lama sottile –  è ambientata tra altri universi paralleli. Lyra incontra Will, un ragazzo del nostro mondo che vive con una madre instabile, dopo la scomparsa del padre, anch’egli un esploratore, ritenuto morto in una spedizione verso nord. Will (che non ha un Daimon visibile, cosa che sorprende molto Lyra) è arrivato in quel mondo attraverso una breccia nello spazio-tempo, proprio come Lyra. I due ragazzi decidono di aiutarsi a vicenda: Will ha appreso che il padre non è morto, ma forse è passato in un altro universo, mentre Lyra vuole svelare il mistero della Polvere (un pulviscolo costituito da particelle, che risiede alla base del mondo, mettendo dunque in discussione l’esistenza di Dio), per dare un senso alla morte del suo amico Roger, che era riuscita a salvare prima che il padre di lei, Lord Asriel lo separasse dal suo Daimon  per aprire una breccia tra gli universi. Mentre Lyra, nella Oxford del nostro mondo, incontra la Dottoressa Mary Malone,  studiosa della fisica e della materia oscura (che è il nome che diamo alla Polvere nel nostro universo) cercando di svelare il mistero, Will nel mondo intermedio dove i ragazzi si sono rifugiati si sente sempre più attratto da una torre, dove i due giovani alleati trovano un vecchio, che consegna a Will la Lama sottile: un coltello capace di aprire e chiudere brecce verso tutti gli altri universi. Intanto venti di guerra spirano tra i vari mondi. Si dice che Lord Asriel stia radunando un esercito per combattere il potere del Magisterium, mentre quest’ultimo è pronto a una nuova crociata per riaffermare il potere di Dio contro i sostenitori della libera Scienza. Angeli, Streghe,Orsi corazzati: tutti saranno coinvolti nella battaglia che si prepara e il destino di Lyra e Will, adombrato da un’antica profezia, potrebbe essere l’ago della bilancia nella contesa.

His Dark Materials 3 – The Amber Spyglass

La terza stagione si baserà su Il cannocchiale d’ambra, terzo e ultimo volume della trilogia. A causa della crisi dovuta alla pandemìa, il progetto iniziale di dividere la stagione in due parti, secondo la dichiarazione della co-fondatrice della casa di produzione Bad Wolf, Jane Tranter, sembra essere per il momento accantonato: forse ancora una volta i costi proibitivi della trasposizione hanno scoraggiato i produttori. Questo almeno è ciò che traspare dall’annincui di BBC e HBO: His Dark Materials avrà una terza stagione che sarà l’ultima. Le riprese dovrebbero terminare entro il mese di settembre e la vedremo alla fine del 2021 o, più probabilmente, nei primi mesi del 2022.

Nel cast della terza stagione ritroveremo Dafne Keen e Amir Wilson nei panni di Lyra Belacaqua e Will Parrish. A coadiuvare i due giovani protagonisti, James McAvoy e Lin-Manuel Miranda sono Lord Asriel e Lee Scoresby e Ruth Wilson nel ruolo di Marisa Coulter. Ariyon Bakare veste i panni di Lord Boreal. Jade Anouka è la Regina delle Streghe Ruta Skadi, Simone Kirby è la dottoressa Mary Malone, con Andrew Scott nel ruolo del Colonnello John Parry, padre di Will. Terence Stamp è Giacomo Paradisi, Ruta Gedmintas invece veste i panni di Serafina Pekkala.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?