Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Emmy Awards 2023: tutto come da copione…o quasi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Emmy Awards 2023: tutto come da copione…o quasi

Angelo De Giacomo 1 anno fa Commenta! 10
SHARE

Dopo i Golden Globes è giunta l’ora della 75esima edizione degli Emmy Awards, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta esattamente una settimana dopo, nella notte fra il 15 e il 16 gennaio. A presentare la serata trasmessa su Fox è stato Anthony Anderson, attore e personaggio televisivo famoso per il ruolo nella serie Black-ish, che ha animato una serata piuttosto prevedibile: Succession ha trionfato anche qui con ben sei statuette tra le serie drammatiche, mentre tra le commedie risultato identico per The Bear, che porta via altrettanti premi.

Contenuti
Emmy Awards 2024: i vincitoriMigliore serie drammaticaMigliore serie commediaMigliore attrice protagonista in una serie drammaticaMigliore attore protagonista in una serie drammaticaMigliore miniserie, serie antologica o film TVMigliore attrice protagonista in una miniserie, serie antologica o film TVMigliore attore protagonista in una miniserie, serie antologica o film TVMigliore varietà liveMigliore regia di una serie drammaticaMigliore sceneggiatura di una miniserie, serie antologica o film TVMigliore sceneggiatura di una serie drammaticaMigliore attore non protagonista in una miniserie, serie antologica o film TVMigliore regia di una miniserieMigliore serie di varietàMigliore sceneggiatura per una serie di varietàMigliore realityMigliore sceneggiatura di una serie commediaMigliore regia di una serie commediaAttrice non protagonista in una miniserie, serie antologica o film TVMigliore sceneggiatura di una serie di varietàMigliore attore protagonista in una serie commediaMigliore attore non protagonista in una serie commediaMigliore attore non protagonista in una serie drammaticaMigliore attrice non protagonista in una serie drammaticaMigliore attrice protagonista in una serie commediaMigliore attrice non protagonista in una serie commedia

La miniserie più premiata si è rivelata con cinque trofei la coreana  Lo scontro (Beef) con un uomo e una donna che giungono alla resa dei conti dopo un incidente stradale. La miniserie porta al successo anche i suoi interpreti Steven Yeun, già protagonista di Minari oltre che del prossimo film di Bong Joon-ho e Ali Wong (American Housewife e Birds of Prey) entrambi insigniti dei premi come migliori attori. Lo showrunner Lee Sung Jin ha ottenuto la vittoria sia per la scrittura che per la regia di un singolo episodio.

Emmy awards
Da sinistra: sabrina impacciatore e simona tabasco, elegantissime sul red carpet degli emmy awards 2024.

Nella giornata del compleanno di Martin Luther King è storica la vittoria dell’afroamericana Quinta Brunson (Abbott Elementary) come miglior attrice in una commedia. Prima di lei l’ultima interprete di colore premiata risaliva addirittura al 1981 (allora si trattò di Isabel Sanford per I Jefferson). Delusione per l’Italia: delle tre candidate  come attrice non protagonista in una serie drammatica per White Lotus ben due erano le beniamine di casa nostra Sabrina Impacciatore  e Simona Tabasco ma a vincere è la terza, la veterana Jennifer Coolidge. Per loro tuttavia il sogno americano continua e chissà che non vincano l’anno prossimo. Standing ovation per Niecy Nash-Betts durante il suo discorso di accettazione per l’Emmy in Dahmer.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson

Tra tanti vincitori uno sconfitto di una certa rilevanza: Better Call Saul, una delle serie più apprezzate in giro per il mondo, saluta il suo pubblico con 0 vittorie, nonostante le 53 nomination avute nel corso delle sei stagioni. A bruciare è soprattutto la sconfitta dell’anno scorso di un Bob Odenkirk straordinario.

Emmy awards 2024 - matthew perry
Emmy awards 2024 – in memoriam of matthew perry

Esaltanti le reunion di serie storiche come I Soprano e Ally MacBeal, ma il momento più commovente della serata è stato il filmato In Memoriam che ha ricordato fra gli altri Matthew Perry, recentemente scomparso, sulle note di I’ll be there for you dei Rembrandts, storica sigla di Friends in una emozionante cover. Di seguito l’elenco di nominati e vincitori (Questi ultimi in grassetto).

Emmy Awards 2024: i vincitori

Migliore serie drammatica

Succession

Andor

Better Call Saul

The Crown

House of Dragon

The Last of Us

The White Lotus

Yellowjackets

Migliore serie commedia

The Bear

Abbott Elementary

Barry

Jury Duty

La fantastica signora Maisel

Only Murders in the Building

Ted Lasso

Mercoledì

Migliore attrice protagonista in una serie drammatica

Sarah Snook, Succession

Sharon Horgan, Bad Sisters

Melanie Lynskey, Yellowjackets

Elisabeth Moss, Il racconto dell’ancella

Bella Ramsey, The Last of Us

Keri Russell, The Diplomat

Migliore attore protagonista in una serie drammatica

VINCITORE: Succession

Jeff Bridges, The Old Man

Brian Cox, Succession

Bob Odenkirk, Better Call Saul

Pedro Pascal, The Last of Us

Jeremy Strong, Succession

Migliore miniserie, serie antologica o film TV

Lo scontro (The Beef)

Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Daisy Jones & the Six

Fleishman a pezzi

Obi-Wan Kenobi

Migliore attrice protagonista in una miniserie, serie antologica o film TV

Ali Wong, Lo scontro

Lizzy Caplan, Fleishman a pezzi

Jessica Chastain, George & Tammy

Dominique Fishback, Sciame

Kathryn Hahn, Le piccole cose della vita

Riley Keough, Daisy Jones & the Six

Migliore attore protagonista in una miniserie, serie antologica o film TV

Steven Yeun, Lo scontro

Taron Egerton, Black Bird

Kumail Nanjiani, Ecco a voi i Chippendales

Evan Peters, Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Daniel Radcliffe, Weird: The Al Yankovic Story

Michael Shannon, George & Tammy

Migliore varietà live

VINCITORE: Elton John Live: Farewell From Dodger Stadium

Halftime Show del Super Bowl LVII con Rihanna

Chris Rock: Selective Outrage

Gli Oscar

75a edizione dei Tony Awards

Migliore regia di una serie drammatica

Mark Mylod, Succession (“Il matrimonio di Connor”)

Benjamin Caron, Andor (“Lampi di ribellione”)

Peter Hoar, The Last of Us (“Molto, molto tempo”)

Andrij Parekh, Succession (“L’America decide”)

Lorene Scafaria, Succession (“Living+”)

Dearbhla Walsh, Bad Sisters (“La puntura”)

Mike White, The White Lotus (“Arrivederci”)

Migliore sceneggiatura di una miniserie, serie antologica o film TV

Lee Sung Jin, Lo scontro ( episodio Gli uccelli non cantano, gridano di dolore)

Joel Kim Booster, Fire Island

Taffy Brodesser-Akner, Fleishman a pezzi (Tempo per me)

Patrick Aison, Dan Trachtenberg, Prey

Janine Nabers, Donald Glover, Sciame (Punta)

Al Yankovic, Eric Appel, Weird: The Al Yankovic Story

Migliore sceneggiatura di una serie drammatica

Jesse Armstrong, Succession (Le nozze di Connor)

Beau Willimon, Andor (Una via d’uscita)

Gordon Smith, Better Call Saul (Punta e spara)

Peter Gould, Better Call Saul (Conviene salutare Saul)

Sharon Horgan, Dave Finkel e Brett Baer, Bad Sisters (La puntura)

Craig Mazin, The Last of Us (“Molto, molto tempo”)

Mike White, The White Lotus (“Arrivederci”)

Migliore attore non protagonista in una miniserie, serie antologica o film TV

Paul Walter Hauser, Black Bird

Murray Bartlett, Ecco a voi i Chippendales

Richard Jenkins, Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Ray Liotta, Black Bird

Young Mazino, Lo scontro

Jesse Plemons, Love & Death

Migliore regia di una miniserie

Lee Sung Jin, Lo scontro (Figure di luce)

Paris Barclay, Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer (Ridotto al silenzio)

Valerie Faris, Jonathan Dayton, Fleishman a pezzi (Tempo per me)

Carl Franklin, Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer (Episodio Uno)

Jake Schreier, Lo scontro (La grande fabbrica)

Dan Trachtenberg, Prey

Migliore serie di varietà

The Daily Show with Trevor Noah

Jimmy Kimmel Live!

Late Night with Seth Meyers

The Late Show with Stephen Colbert

The Problem with Jon Stewart

Migliore sceneggiatura per una serie di varietà

Last Week Tonight with John Oliver

The Daily Show with Trevor Noah

Late Night with Seth Meyers

The Late Show with Stephen Colbert

Saturday Night Live

Migliore reality

RuPaul’s Drag Race

The Amazing Race

Survivor

Top Chef

The Voice

Migliore sceneggiatura di una serie commedia

Christopher Storer, The Bear (Cambio di programma)

Bill Hader, Barry (Wow)

John Hoffman, Matteo Borghese & Rob Turbovsky, Only Murders in the Building (So chi è stato)

Brendan Hunt, Joe Kelly & Jason Sudeikis, Ted Lasso (“Addio, vi salutiamo”)

Mekki Leeper, Jury Duty (Ineffective Assistance)

Chris Kelly e Sarah Schneider, The Other Two (Cary & Brooke Go to an AIDS Play)

Migliore regia di una serie commedia

Christopher Storer, The Bear (La recensione)

Tim Burton, Mercoledì ( Chi nasce di Mercoledì è immensamente triste)

Bill Hader, Barry (Wow)

Declan Lowney, Ted Lasso (Addio, vi salutiamo)

Amy Sherman-Palladino, La fantastica signora Maisel (Quattro minuti)

Mary Lou Belli, The Ms. Pat Show (Don’t Touch My Hair)

Attrice non protagonista in una miniserie, serie antologica o film TV

Niecy Nash-Betts, Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Annaleigh Ashford, Ecco a voi i Chippendales

Maria Bello, Lo scontro

Claire Danes, Fleishman a pezzi

Juliette Lewis, Ecco a voi i Chippendales

Camila Morrone, Daisy Jones & The Six

Merritt Wever, Le piccole cose della vita

Migliore sceneggiatura di una serie di varietà

Last Week Tonight With John Oliver

A Black Lady Sketch Show

Saturday Night Live

Migliore attore protagonista in una serie commedia

Jeremy Allen White, The Bear

Bill Hader, Barry

Jason Segel, Shrinking

Martin Short, Only Murders in the Building

Jason Sudeikis, Ted Lasso

Migliore attore non protagonista in una serie commedia

Ebon Moss-Bachrach, The Bear

Anthony Carrigan, Barry

Phil Dunster, Ted Lasso

Brett Goldstein, Ted Lasso

James Marsden, Jury Duty

Tyler James Williams, Abbott Elementary

Henry Winkler, Barry

Migliore attore non protagonista in una serie drammatica

Matthew Macfadyen, Succession

F. Murray Abraham, The White Lotus

Nicholas Braun, Succession

Michael Imperioli, The White Lotus

Theo James, The White Lotus

Alan Ruck, Succession

Will Sharpe, The White Lotus

Alexander Skarsgård, Succession

Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica

Jennifer Coolidge, The White Lotus

Elizabeth Debicki, The Crown

Meghann Fahy, The White Lotus

Sabrina Impacciatore, The White Lotus

Aubrey Plaza, The White Lotus

Rhea Seehorn, Better Call Saul

J. Smith-Cameron, Succession

Simona Tabasco, The White Lotus

Migliore attrice protagonista in una serie commedia

Quinta Brunson, Abbott Elementary

Christina Applegate, Amiche per la morte – Dead to Me

Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel

Natasha Lyonne, Poker Face

Jenna Ortega, Mercoledì

Migliore attrice non protagonista in una serie commedia

VINCITORE: Ayo Edebiri, The Bear

Alex Borstein, La fantastica signora Maisel

Janelle James, Abbott Elementary

Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary

Juno Temple, Ted Lasso

Hannah Waddingham, Ted Lasso

Jessica Williams, Shrinking.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?