Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco i 21 film che potrebbero rappresentare l’Italia agli Oscar
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Ecco i 21 film che potrebbero rappresentare l’Italia agli Oscar

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il 25 settembre si deciderà quale film italiano rappresenterà il nostro paese all’Accademy Awards e si candiderà all’Oscar come miglior film straniero

Il 25 settembre, la commissione istituita presso l’ANICA, dovrà scegliere uno di questi film (in ordine alfabetico):

Ecco i 21 film che potrebbero rappresentare l'italia agli oscar

  • Caina di Stefano Amatucci
  • Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
  • Dogman di Matteo Garrone
  • Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi
  • L’esodo di Ciro Formisano
  • L’età imperfetta di Ulisse Lendaro
  • Il figlio sospeso di Egidio Termine
  • Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
  • Manuel di Dario Albertini
  • Napoli velata di Ferzan Ozpetek
  • Nome di donna di Marco Tullio Giordana
  • Quanto basta di Francesco Falaschi
  • La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi
  • Riccardo va all’inferno di Roberta Torre
  • Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio
  • Una storia senza nome di Roberto Andò
  • Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
  • La terra dell’abbastanza di Damiano e Fabio D’Innocenzo
  • The place di Paolo Genovese
  • Tito e gli alieni di Paola Randi

Quindi film di generi diversissimi, da Come un gatto in tangenziale, classica commedia da botteghino, a Sulla mia pelle per il quale, inutile dirlo, faccio il tifo.

Ma ci sono altri film che non ci farebbero sfigurare: ovviamente Dogman, ma anche Caina e Riccardo va all’inferno sono titoli che non dispiacerebbe veder arrivare in California.

Leggi Altro

Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026
Predator Killer of Killers trailer, 6 giugno Disney Plus

Quindi, prima del fatidico 25 settembre, proponiamo una nomination alternativa fatta dai nostri lettori, seguita, se possibile, da un breve motivazione. Vediamo quali film ci piacciono, se saranno gli stessi che piacciono all’ANICA e, perché no, vediamo alla fine chi ci indovina.

Il primo voto è, dunque il mio: candido Sulla mia pelle, di Alessio Cremonini. Perché quando si vengono a conoscere fatti del genere, tacere è un reato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?