dakota

La puglia ancora protagonista: Dakota, nuovo film per ragazzi

Il bosco di Mercadante a Cassano delle Murge fra i luoghi prediletti per il nuovo film di Kirk Harris

La Puglia, con i suoi paesaggi e la proverbiale ospitalità, ancora protagonista di un set cinematografico dai contorni internazionali.

Inizieranno infatti la prossima settimana, e proseguiranno fino a Pasqua, le riprese del film per ragazzi Dakota, prodotto dalla casa cinematografica Iervolino Productions; un’avventura emozionante, che promette di coinvolgere il pubblico di ogni età, diretta dal giovane regista Kirk Harris.

Le riprese si svolgeranno in diversi luoghi e cittadine del tacco d’Italia, dal bosco di Mercadante nelle Murge, i cui abeti e pini, grazie alla magia della settima arte, di colpo diventeranno il verde manto dei monti Appalachi, fino a Cassano, passando per Spinazzola, Casamassima, Putignano, Bitonto e Lama Balice.

La storia vedrà, come protagonisti una ragazzina, il suo cane e una famiglia della middle class statunitense in quella che, nel film, sarà una cittadina tra i boschi della Georgia.

Dakota

Un cast internazionale dicevamo, e con volti già noti al pubblico.

La protagonista è infatti interpretata dalla baby modella californiana Lola Sultan, attrice 12enne che lavora nello spettacolo dall’età di 6 anni ed è già apparsa in diversi film insieme ad alcuni celebri attori come James Franco, Selena Gomez, Josh Hutcherson, Robert Duvall, Ed Harris, Bryan Cranston, Zach Braff, Ashley Greene e Tom Wilkinson; un volto molto amato dai bambini per aver interpretato Holly Ryan nel film Bernie il delfino (2018) e nel sequel Bernie 2.

Il papà ha il volto di William Baldwin (fratello minore del più celebre Alec), mentre la mamma è impersonata dalla bionda australiana Abbie Cornish (Un’ottima annata, Robocop 2014).

Il ruolo dello sceriffo è affidato invece a Patrick Muldoon (Starship Troopers, Stigmate).

Dakota
William Baldwin

Come sempre, tante saranno le comparse pugliesi, principalmente gente di città, in due set distinti, cioè la provincia Usa e l’Afghanistan: infatti il papà-Baldwin è un ex militare che ha al suo attivo rischiose missioni in Oriente.
Nel bosco murgiano, secondo indiscrezioni, saranno girate molte sequenze, tra le quali gli esterni dell’ufficio dello sceriffo-Muldoon. L’ufficio del tutore della legge con la caratteristica stella al petto «sarà» la foresteria dei Carabinieri forestali, opportunamente adattata dagli attrezzisti guidati da Francesco Medici, fratello minore di Luca-Checco Zalone.

Altre sequenze tra il cane e la bambina saranno registrate nella zona dei ristoranti e dell’area parcheggio, in uno scenario naturalistico che evidentemente è piaciuto al produttore italo-canadese Andrea Iervolino e al suo staff che nelle scorse settimane è stato sulla Murgia per i sopralluoghi.
Il Comune di Cassano ha messo a disposizione della produzione una stanza nello storico Palazzo Miani Perotti.

E non è escluso che anche un capannone della zona industriale di via Grumo sia già pronto per il ricovero di veicoli e macchinari.

Una notizia indubbiamente buona per il nostro territorio, che vedrà, durante i giorni delle riprese, ricadute positive per hotel, catering, autisti e laboratori specializzati per eseguire i tamponi a tutti i componenti del cast, in modo da garantire il lavoro nel rispetto dei protocolli anti Covid.

Il set infatti, si muoverà in una bolla sanitaria e la comunità cassanese è già pronta a fornire tutta l’assistenza necessaria alla Iervolino Entertainment spa.

La sindaca Maria Pia Di Medio confessa la sua soddisfazione a nome dei concittadini:

“È la Cassano che vogliamo. Bella, turistica e rispettosa della natura. Il nostro territorio è da premiare e promuovere. Ecco perché abbiamo accolto favorevolmente la richiesta di girare parte di un film nel nostro territorio – spiega -. I produttori hanno scelto il nostro ambiente e noi abbiamo il dovere di proteggerlo. Con il rispetto della natura avremo una fonte di ricavo. Dietro un film si aprono enormi scenari di crescita economica oltre a quella culturale”.

Collaboreranno con la troupe anche il Gruppo Intini e il Benjamin Franklin Institute, che assisterà la 12enne Lola Sultan, nella formazione, in stretta collaborazione con il Liceo francese di Los Angeles.

Ancora una grande opportunità per il territorio pugliese, che darà sicuramente grande soddisfazioni.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+1