Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cry Macho – Ritorno a casa: il nuovo film di Clint Eastwood arriva in sala
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Cry Macho – Ritorno a casa: il nuovo film di Clint Eastwood arriva in sala

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dalla Warner Bros. Pictures, è in arrivo il nuovo intenso film drammatico del regista/produttore Clint Eastwood, Cry Macho – Ritorno a casa. Uscito negli USA il 17 settembre 2021 in contemporanea anche sulla piattaforma streaming di Warnermedia HBO Max, arriva finalmente nella versione italiana, presentata fuori concorso al Torino Film Festival 2021. Da ieri, giovedì 2 dicembre 2021, puoi trovarlo nelle migliori  sale della tua città.

Contenuti
TramaCastTeam di produzione

Trama

Clint Eastwood, nel ruolo di Mike Milo, ex stella del rodeo e ora allevatore di cavalli in declino, nel 1979 accetta l’incarico di un ex boss di riportare a casa il figlio dal Messico. Costretto a percorrere strade secondarie nel loro viaggio verso il Texas, l’improbabile coppia affronta un viaggio inaspettatamente arduo, durante il quale l’allevatore di cavalli, ormai stanco di tutto, trova dei legami imprevisti oltre che il suo senso di riscatto.

Cast

Del film fanno parte anche Eduardo Minett nel ruolo del ragazzo, di nome Rafo, al suo debutto cinematografico, Natalia Traven (Collateral Damage, Soulmates per la TV) in quello di Marta, Dwight Yoakam (Logan Lucky, Sling Blade) interpreta l’ex impiegato di Mike, Howard Polk. Il cast include inoltre Fernanda Urrejola (Blue Miracle, Narcos: Mexico per Netflix) nel ruolo di Leta e Horacio Garcia-Rojas (Narcos: Mexico per Netflix, La querida del Centauro per la TV) in quello di Aurelio.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Cry macho
Nella foto, da destra: eduardo minett e natalia traven e clint eastwood.

Team di produzione

Il premio Oscar Eastwood, ha diretto il film da una sceneggiatura di Nick Schenk e N. Richard Nash, ispirata all’omonimo romanzo scritto da Nash nel 1975.  Eastwood, Albert S. Ruddy, Tim Moore e Jessica Meier sono i produttori del film, con David M. Bernstein come produttore esecutivo. La sceneggiatura in realtà circola da diversi anni, era finita in un cassetto, rifiutata due volte dalla 20th Century Fox, prima che Nick Schenk la rimaneggiasse e la presentasse a Eastwood e Ruddy.

Il team dietro la macchina da presa del regista include il direttore della fotografia nominato ai premi  BAFTA Ben Davis ( Tre manifesti ad Ebbing, Missouri, Captain Marvel), lo scenografo Ron Reiss (arredatore in, Richard Jewell e The Mule), il premio Oscar Joel Cox (Gli spietati), che ha curato il montaggio di moltissimi film del regista, il montatore David Cox (Den of Thieves, assistente al montaggio in Richard Jewell e The Mule) e la costumista, sua collaboratrice di lungo corso, Deborah Hopper.  Le musiche sono di Mark Mancina (Oceania).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Malpaso/Albert S. Ruddy, Cry Macho – Ritorno a casa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?