Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cosa vedere dopo WandaVision?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Cosa vedere dopo WandaVision?

Giuseppe Marazita 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

WandavisionDa pochi giorni WandaVision si è conclusa su Disney Plus con il nono episodio della serie tv Marvel. Il primo appuntamento della Fase 4 dei Marvel Studios si è dimostrato un ottimo esperimento, apprezzato da critica e pubblico: la superba regia di Matt Shakman e la storia portata avanti dalla showrunner Jac Schaeffer ha stupito gli spettatori; abbiamo apprezzato anche le performance degli attori, in particolare quelle dei protagonisti Elizabeth Olsen e Paul Bettany. In attesa di scoprire come la serie tv si legherà al futuro del Marvel Cinematic Universe, se hai amato WandaVision ecco alcuni consigli per te.

5 suggerimenti televisivi per i fan di WandaVision

WandavisionLa prima serie tv Marvel su Disney Plus ha citato diversi show del passato, tra cui Vita da Strega. Negli USA è stato trasmesso tra il 1964 e il 1972 e in molte repliche anche in Italia negli anni ’80. Principalmente tre elementi accomunano la serie tv con protagonista Elizabeth Montgomery e WandaVision: Wanda, come Samantha, deve nascondere i suoi poteri da strega con il ruolo di moglie casalinga; le vicende di coppia di Wanda e Visione ricordano quelle di Vita da strega; la sigla del secondo episodio omaggia quella del serial degli anni ’60. Clicca qui per acquistare il cofanetto completo con tutte le stagioni in DVD su Amazon.

La seconda serie tv da vedere o rivedere dopo WandaVision è Modern Family. Soprattutto il settimo episodio prende ispirazione dallo show degli anni 2000; in generale si tratta di una famosissima sit-com con cui poter ridere per 250 episodi, divisi in 11 stagioni. La serie tv è disponibile su Netflix, Amazon Prime Video e ora anche su Star (Disney+).

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar

DollfaceRestando sulla nuova estensione della piattaforma Disney puoi trovare anche Dollface: prodotta dalla LuckyChap Entertainment di Margot Robbie, la serie tv uscirà con un episodio a settimana su Star. In Dollface rivedremo Kat Dennings, interprete della dottoressa Darcy Lewis, splendido personaggio comparso in WandaVision dopo aver partecipato a Thor e a Thor: The Dark World; l’attrice sarà Jules, una ragazza che deve recuperare la sua vita dopo la rottura con il fidanzato.

The officeTrasmessa su NBC dal 24 marzo 2005 al 16 maggio 2013, The Office è una sit-com molto apprezzata dal pubblico e dalla critica, che ha lodato soprattutto la performance di Steve Carell, vincitore di diversi premi per il ruolo di Michael Scott, tra cui un Golden Globe. Kevin Feige ha rivelato che WandaVision ha ripreso soprattutto lo stile documentaristico della serie creata da Greg Daniels. Per vedere The Office iscriviti ad Amazon Prime Video, cliccando su questo link.

Infine, Jac Schaeffer ha confermato che la serie tv Marvel si è ispirata anche a Friends. In onda su NBC dal 22 settembre 1994 al 6 maggio 2004, la storia dello show dura dieci stagioni e si concentra su un gruppo di sei amici a Manhattan, formato da Rachel Green (Jennifer Aniston), Monica Geller (Courteney Cox), Phoebe Buffay (Lisa Kudrow), Ross Geller (David Schwimmer), Chandler Bing (Matthew Perry) e Joey Tribbiani (Matt LeBlanc). Friends rappresenta una delle serie più famose della storia della televisione e ha lanciato diversi attori, tra cui due dell’universo Marvel, Paul Rudd e Jon Favreau.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?