Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Si festeggia la nascita del regista delle donne: Federico Fellini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Si festeggia la nascita del regista delle donne: Federico Fellini

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

La nascita è sempre una parte entusiasmante della vita ed è piena sia di interrogativi ma anche di speranze. Oggi parliamo di una nascita di ben cento anni fa, quella del grande regista Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993).Autoritratto La sua fama è ormai mondiale e molte sono le manifestazioni create ad hoc per l’occasione. Già tempo addietro vi facemmo partecipi della creazione del Museo Fellini a Rimini, sua città natale; lo stesso capoluogo emiliano celebrerà tutto l’anno l’evento, che attirerà sicuramente moltissimi turisti, più del solito. Ciò su cui ti voglio aggiornare è la bellissima iniziativa creata dall’unione d’intenti tra l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e la Cineteca jugoslava; insieme presentano una rassegna dei più celebri titoli felliniani e una mostra di immagini tratte dal Libro dei sogni dello stesso Federico Fellini, diapositive che appartengono alla città riminese; esse sono state consegnate  per l’occasione in quanto il comune ha la proprietà materiale.

Contenuti
IL LIBRO DEI SOGNILa rassegna cinematografica1950196019701980

IL LIBRO DEI SOGNI

Il Libro dei sogni è un diario tenuto da Federico Fellini nel corso degli anni. A mio modo di vedere il regista avrà seguito il consiglio di uno sei tuoi tanti amici che ridendo e scherzando gli avranno detto “A Federì fatte vedè da uno bravo” e ci andò realmente.Si festeggia la nascita del regista delle donne: federico fellini Lo psicoanalista, Ernst Bernhard, negli utlimi anni della sua vita, passati a Roma, gli consigliò di prendere sul serio la sua forte e intensa attività onirica. Ciò portò ad una sorta di quaderno di appunti che per stessa ammissione di Fellini erano “segnacci, appunti affrettati e sgrammaticati”. È un variopinto percorso all’interno del labirinto della fantasia di un visionario, una verità sancita dalla straordinaria creatività che ha le caratteristiche del diario, dello storyboard e che fa emergere il detto Impara l’arte e mettila da parte che riporta il maestro a ripercorrere l’attività presso il Marc’Aurelio come vignettista dando già un segnale di fumo al concetto di come affrontare una graphic novel; a proposito di questo ti aggiungo che ultimamente è stato presentato da Tyto Alba una graphic novel proprio su Federico Fellini dal nome Fellini in Rome, curioso vero?Si festeggia la nascita del regista delle donne: federico fellini Però vorrei continuarti a parlare del libro che attraverso le immagini e le parole scritte, in tutta tranquillità, dà un senso della crescita stessa dei testi, andando così a formare un’opera che determina un ritratto del cinema del regista; come un pittore ha in mano la sua tavolozza, il regista ha preso questi, passami il termine, “colori” e li ha mescolati con la sua attività creativa che avveniva nei suoi sogni e poi tratteggiava, modificava, tagliava ed incollava creando poi attraverso ciò il suo quadro; ed è così che l’artista portò a termine tante opere che siamo tutti entusiasti di vedere. Il Libro dei sogni, acquistato dalla Fondazione Fellini nel 2006, devoluto al Comune di Rimini nel 2015 e attualmente esposto al Museo della Città di Rimini, consta di due volumi contenenti oltre 400 fogli. Si festeggia la nascita del regista delle donne: federico felliniI disegni eseguiti di getto dall’autore sono raffigurativi di temi che tornano spesso nel regista riminese: l’eros, il viaggio, la storia, il potere, la moda, il cinema, l’arte, la letteratura, la religione e costituiscono una fonte preziosa per raccontare l’universo poetico felliniano. La mostra si inaugura martedì 14 gennaio alle ore 18.30 presso la sede della Cineteca jugoslava di Belgrado.

La rassegna cinematografica

La rassegna cinematografica attraversa fondamentalmente i trent’anni della carriera di Federico Fellini ripercorrendo gli anni dal boom economico ai primi anni Ottanta.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

1950

  • Luci del varietà (1950);
  • Lo sceicco bianco (1952);
  • I vitelloni (1953);
  • La strada (1954);
  • Il bidone (1955);
  • Le notti di Cabiria (1957);

1960

  • La dolce vita (1960);
  • Otto e mezzo (1963);
  • Giulietta degli spiriti (1965);
  •  Fellini – Satyricon (1969);

1970

  • I clowns (1970);
  • Roma (1972);
  • Amarcord (1973);
  • Il Casanova di Federico Fellini (1976);
  • Prova d’orchestra (1979);

1980

  • La città delle donne (1980),
  • E la nave va (1983).
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?