Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Berlinale 2021: il programma e i titoli più attesi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Berlinale 2021: il programma e i titoli più attesi

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Con la conferenza stampa in diretta Facebook nella giornata di ieri, la direttrice esecutiva Mariette Rissenbeek ha presentato le sezioni della Berlinale 2021. In questo clima particolare, a causa della proliferazione del contagio in Europa, il Festival avrà una prima parte nella quale i film verranno mostrati a giurati e addetti ai lavori accreditati dall’1 al 5 marzo ed una seconda – si spera dal vivo – tra il 9 e il 20 giugno, durante la quale i titoli saranno proiettati per il pubblico. Il direttore artistico Carlo Chatrian si è riservato l’annuncio dei film della selezione ufficiale e dei lavori della sezione Berlinale Special.

Tra le novità di questa edizione l’assenza di un presidente di giuria, che sarà sostituito da un comitato costituito da sei registi che hanno ricevuto in passato l’Orso d’oro (tra i quali Gianfranco Rosi, vincitore nel 2017 con Fuocoammare) e la fine delle distinzioni di genere riguardo agli interpreti: non più premi separati ad attori ed attrici ma due trofei unici per la categoria ‘protagonisti’ e ‘non protagonisti’.

Tra gli undici titoli selezionati nella Berlinale Special, solitamente dedicata alle grandi produzioni e ai film più commerciali, saranno ospitate fuori concorso due pellicole americane che parteciperanno ai prossimi Golden Globe come French Exit con Michelle Pfeiffer, e l’atteso The Mauritanian (in alto il trailer) di Kevin Macdonald con un cast comprendente star del calibro di Jodie Foster, Benedict Cumberbatch e Shailene Woodley, oltre all’interessante Best Sellers con Michael Caine e Aubrey Plaza. Tra i documentari due omaggi a musicisti: Tina sull’icona del rock n’ roll Tina Turner e Per Lucio dell’italiano Pietro Marcello (Martin Eden, guarda qui sotto il trailer), dedicato all’immenso Lucio Dalla. La presenza di Marcello si aggiunge come rappresentante dell’Italia a quella di Fabrizio Ferraro nella sezione Forum con La veduta luminosa, viaggio di un regista e dell’assistente di un produttore assente nelle oscure profondità della Foresta Nera, alla ricerca dei luoghi cantati dal poeta teutonico Friedrich Hölderlin.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Di seguito trovi invece i quindici film in competizione alla Berlinale 2021, tra i quali ricordiamo Babardeală cu buclucsau porno balamuc (Bad Luck Banging or Loony Porn) del rumeno Radu Jude, un film definito da Chatrian “irrivirente e politico”, ritratto disincantato della Romania contemporanea che fa da contorno ad una storia di revenge porn. All’Orso d’Oro concorreranno anche Hong Sangsoo con Inteurodeoksyeon (Introduction), Céline Sciamma con Petite Maman e Una Película de Policías (A Cop Movie) di Alonso Ruizpalacios, già vincitore dell’Orso d’argento per la sceneggiatura con Museo – Folle rapina a Città del Messico.

Berlinale 2021: i film in concorso

Nebenan (Next Door) di Daniel Brühl. Con Daniel Brühl, Peter Kurth.

Természetes fény (Natural Light) di Dénes Nagy. Con Ferenc Szabó, Tamás Garbacz, László Bajkó.

Memory Box di Joana Hadjithomas, Khalil Joreige. Con Rim Turki, Manal Issa, Paloma Vauthier.

Inteurodeoksyeon (Introduction) di Hong Sangsoo. Con Shin Seokho, Park Miso, Kim Minhee.

Ich bin dein Mensch (I’m Your Man) di Maria Schrader. Con Maren Eggert, Dan Stevens, Sandra Hüller.

Herr Bachmann und seine Klasse (Mr Bachmann and His Class) di Maria Speth. Con Dieter Bachmann and pupils of class 6b.

Rengeteg – mindenhol látlak (Forest – I See You Everywhere) di Bence Fliegauf. Con Laura Podlovics, István Lénárt, Lilla Kizlinger, Zsolt Végh, László Cziffer, Juli Jakab, Ági Gubík.

Fabian oder Der Gang vor die Hunde (Fabian – Going to the Dogs) di Dominik Graf. Con Tom Schilling, Saskia Rosendahl, Albrecht Schuch.

Ghasideyeh gave sefid (Ballad of a White Cow) di Behtash Sanaeeha, Maryam Moghaddam. Con Maryam Moghaddam, Alireza Sanifar.

Babardeală cu buclucsau porno balamuc (Bad Luck Banging or Loony Porn) di Radu Jude. Con Katia Pascariu, Claudia Ieremia, Olimpia Mălai.

Albatros (Drift Away) di Xavier Beauvois. Con Jérémie Renier, Marie-Julie Maille, Victor Belmondo.

Petite Maman di Céline Sciamma. Con Joséphine Sanz, Gabrielle Sanz, Nina Meurisse.

Una Película de Policías (A Cop Movie) di Alonso Ruizpalacios. Con Mónica Del Carmen, Raúl Briones.

Ras vkhedavt, rodesac cas vukurebt? (What Do We See When We Look at the Sky?) di Alexandre Koberidze. Con Ani Karseladze, Giorgi Bochorishvili, Vakhtang Fanchulidze.

Guzen to sozo (Wheel of Fortune and Fantasy) di Ryusuke Hamaguchi. Con  Kotone Furukawa, Kiyohiko Shibukawa, Fusako Urabe.

 

Clicca su questo link per conoscere il programma integrale di Berlinale 2021.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?