Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Becoming Maestre, ecco come partecipare al mentoring
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Becoming Maestre, ecco come partecipare al mentoring

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Becoming Maestre – un trampolino di lancio per una nuova generazione di professioniste nel cinema e nella serialità è questo il titolo è questo il nome dell’iniziativa promossa da L’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix per incentivare la presenza delle donne dietro la macchina da presa.

Contenuti
Becoming Maestre: chi può partecipareBecoming Maestre: come partecipareBecoming Maestre: cosa prevede la formazione

Si tratta di un vero e proprio mentoring di accesso al lavoro dedicato al talento femminile nostrano che porterà le venti aspiranti giovani scelte, a seguire un percorso professionale di alto livello; quattro di loro avranno addirittura la possibilità di ricevere una proposta di lavoro come assistente su una produzione italiana – seriale o cinematografica – in cui Netflix è coinvolta.

Becoming maestre

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Si tratta di un’opportunità enorme per ridurre il gender gap che caratterizza molti settori, tra cui quello televisivo e cinematografico. Le candidature sono partite il 23 giugno 2021 e devono essere inviate esclusivamente online nella piattaforma ufficiale.

 

Becoming Maestre: chi può partecipare

Possono partecipare tutte le donne under 35 che desiderano lavorare nel mondo del cinema e in particolare vogliono fare carriera nelle seguenti mansioni: registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix.

Becoming maestre

La selezione delle candidature, sarà affidata a una giuria d’eccezione composta da Maestre e Maestri del cinema, che hanno vinto e/o ricevuto candidature ai Premi David di Donatello, nel dettaglio: Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda Calabria, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Daria D’Antonio, Walter Fasano, Francesco Tumminello. A loro si aggiungeranno – per le fasi di selezione – Piera Detassis e Francesca Cima.

 

Becoming Maestre: come partecipare

Per partecipare a Becoming Maestre è possibile inviare la propria candidatura fino al 31 luglio 2021 registrandosi al sito https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/

Tutti i dettagli sui requisiti richiesti per partecipare alla selezione, sui materiali da inviare ed in generale tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel bando presente sul sito: https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/

L’elenco delle venti candidate selezionate sarà reso noto durante il mese di ottobre sul sito https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/.

Le sessioni di tutoraggio individuale, i workshop di tutoraggio per categoria e le masterclass collettive si svolgeranno indicativamente tra novembre 2021 e aprile 2022.

Becoming maestre

Tenendo conto dell’attuale situazione sanitaria, il percorso di formazione è al momento previsto di tipo ibrido con sessioni online e alcune sessioni in presenza per favorire il networking e lo scambio di esperienze tra le candidate dei vari ambiti professionali e le Maestre e i Maestri. Valutazioni più puntuali saranno fatte sulla base della situazione nel corso dello svolgersi delle attività e del programma.

I nominativi delle quattro candidate che riceveranno una proposta di lavoro come assistenti per un film o serie Tv italiana in cui Netflix è coinvolta saranno resi noti ad aprile 2022 sul sito  https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/

Becoming Maestre: cosa prevede la formazione

La giuria selezionerà 20 donne, 5 per ogni ambito professionale, che accederanno a un percorso di sei mesi. Il percorso è formato da tutoraggio individuale, workshop di gruppo, dove sarà possibile imparare e migliorare le competenze del proprio ambito professionale, grazie all’aiuto di maestri e maestre d’eccezione.

Becoming maestre

Ci saranno poi delle masterclass collettive che permetteranno di fare pratica sui mestieri che caratterizzano la filiera del cinema. Infine, il programma include delle sessioni di coaching che permetteranno alle allieve di raffinare skill complementare, come la capacità di lavorare in gruppo o il problem solving.

Oltre ai maestri e alle maestre verranno coinvolti anche grandi professionisti e personaggi del cinema italiani e internazionali.

Alla fine del percorso verranno selezionate quattro donne, una per ogni ambito professionale, a cui verrà fatta una proposta di lavoro come assistente in una serie o un film che coinvolge Netflix.

“Becoming Maestre vuole essere un ulteriore segno concreto di quanto importante sia per Netflix contribuire all’ecosistema creativo italiano e al contempo del nostro impegno, in Italia come nel resto del mondo, verso una industria più inclusiva, varia ed egualitaria. Il nostro pubblico desidera vedere la propria vita riflessa nelle storie che raccontiamo; questa varietà e diversità di sguardi sono realizzabili solo se solo se all’inclusione nelle storie che portiamo sullo schermo corrisponde un’inclusione in chi queste storie le realizza”

ha dichiarato Tinny Andreatta, vice-presidente delle serie originali italiane di Netflix.

Becoming Maestre è una iniziativa sviluppata come parte del Fondo Netflix per la creatività inclusiva, il fondo globale istituito da Netflix che da quest’anno e per i prossimi 5 anni investirà 20 milioni di dollari annuali nella creazione di opportunità più inclusive dietro la macchina da presa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?