Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Beatles: previsti per il 2027 ben quattro biopic diretti da Sam Mendes
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Beatles: previsti per il 2027 ben quattro biopic diretti da Sam Mendes

Matteo Dilaghi 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

La storia dei Beatles verrà raccontata al cinema da Sam Mendes, attraverso quattro film previsti per il 2027. Ogni lungometraggio sarà dedicato a uno dei membri della leggendaria band di Liverpool e formerà un “mosaico cinematografico” che sembra possedere grandi ambizioni. I film saranno distribuiti e finanziati da Sony.

Contenuti
The Beatles, i primi dettagli sul progetto cinematograficoThe Beatles, i precedenti più famosi al cinema

The beatles get back

The Beatles, i primi dettagli sul progetto cinematografico

I film dedicati a John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison andranno ad incrociarsi, raccontando da più punti di vista la storia del gruppo. Per la prima volta, Apple Corps Ltd. e i Beatles – McCartney, Ringo Starr, e le famiglie dei defunti Lennon ed Harrison – hanno concesso i diritti per la musica e per le storie personali dei componenti a un progetto di finzione di questo tipo. I dettagli sulle finestre distributive dei quattro film previsti per il 2027 verranno svelati in seguito, ma Sony definisce “innovativa e rivoluzionaria” questa soluzione.

Leggi Altro

Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025

“Sono onorato di raccontare la storia della più grande rock band di tutti i tempi e sono entusiasta di sfidare la nozione di ciò che costituisce l’andare al cinema”, ha dichiarato Sam Mendes. Il regista di American Beauty e 1917, come dichiarato dal CEO di Sony Pictures Entertainment Motion Picture Group Tony Vinciquerra, ha intenzione di creare un vero e proprio evento: “Gli eventi cinematografici oggi devono essere culturalmente sismici. […] Siamo profondamente grati a tutte le parti e non vediamo l’ora di infrangere alcune regole con la visione artistica unica di Sam“. 

Beatles: previsti per il 2027 ben quattro biopic diretti da sam mendes

The Beatles, i precedenti più famosi al cinema

I film diretti da Sam Mendes saranno i primi lungometraggi di finzione sulla storia della band ad essere approvati dai membri del gruppo e dalle loro famiglie, ma non è la prima volta che le strade dei Fab Four e quelle del cinema si incontrano: nel 1964 l’interpretazione dei quattro baronetti in A Hard Day’s Night di Richard Lester (in Italia Tutti per Uno) contribuì a rafforzare il successo planetario della band, così come i successivi lungometraggi Help! (1965), Magical Mystery Tour (1967) e il film (prevalentemente animato) Yellow Submarine del 1968.

Oltre alle pellicole interpretate dalla band, bisogna ricordare il film del 2009 Nowhere Boy, incentrato tuttavia sulla vita di un John Lennon adolescente e non ancora famoso; il musical Across the Universe (2007), che racconta la storia di due giovani innamorati attraverso trentatré canzoni dei Beatles, e Yesterday di Danny Boyle, commedia del 2019 in cui un cantautore che non riesce ad emergere si risveglia in un mondo in cui la band di Liverpool non è mai esistita. È ben nota inoltre la grande passione di Peter Jackson per i Beatles: il regista neozelandese ha realizzato la docuserie The Beatles: Get Back per Disney+ ed ha recentemente confezionato il videoclip per l’ultima canzone della band, Now and Then.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?