Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno

Il film di Athina Rachel Tsangari con Yorgos Lanthimos

Irene Marri 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Attenberg è stato presentato al Festival di Venezia 67 (2010), dove la protagonista Ariane Labed ha vinto la Coppa Volpi attribuita da una giuria presieduta da Quentin Tarantino. Il film vede nel cast, l’unica interpretazione della sua carriera, anche l’acclamato e premiatissimo regista Yorgos Lanthimos nel ruolo dell’Ingegnere.

Contenuti
Attenberg: inaugura la rassegna dedicata al cinema grecoAttenberg: la tramaAttenberg: l’unica interpretazione di Yorgos LanthimosAttenberg: il trailer

La cineasta greca Athina Rachel Tsangari, già produttrice del primo film di Lanthimos Kinetta (2005) e produttrice associata di Dogtooth (2009), lavorando su dettagli e sfumature scrive e dirige un racconto di formazione su una giovane donna disincantata che indaga sul meraviglioso mistero della fauna umana. 

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno


“Ho fatto un film su quattro persone che si trovano nello stesso posto per un breve periodo” 
– ha dichiarato la regista Athina Rachel Tsangari – “Tre persone che diventano quattro e poi due. Tre, ovviamente, è il numero perfetto in ogni relazione”.

Attenberg: inaugura la rassegna dedicata al cinema greco

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno

Il film sarà il primo appuntamento al cinema della seconda edizione di Greek Weird Wave, rassegna dedicata ad alcuni dei principali esponenti della New Wave greca, e che porterà per la prima volta in sala in data giovedì 20 giugno anche il film Chevalier del 2015, diretto sempre da Athina Rachel Tsangari e sceneggiato da Efthymis Filippou, candidato al Premio Oscar per The Lobster nel 2017 e autore delle sceneggiature di Dogtooth (2009), Alps (2011) e Il sacrificio del cervo sacro (2017) scritte insieme a Yorgos Lanthimos.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Chevalier (2015)

Dal 13 giugno, Attenberg arriverà nelle sale italiane distribuito da Trent Film. Il cast comprende; Ariane Labed, Yorgos Lanthimos,
Evangelia Randou e Vangelis Mourikis, coinvolti in un’opera corale che investe ogni certezza umana. Una ricerca disperata di guardare dentro il corpo umano, dentro la sfera faunistica e avvolgervi in un’esperienza eterica.

Attenberg: la trama

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Attenberg

Marina, 23 anni, cresce con il padre architetto in una città industriale in riva al mare. Trovando la specie umana strana e repellente, mantiene le distanze e sceglie invece di osservarlo attraverso le canzoni dei Suicide, i documentari sui mammiferi di Sir David Attenborough e le lezioni di educazione sessuale che riceve dalla sua unica amica, Bella. 

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Written & directed by athina rachel tsangari

Uno sconosciuto arriva in città e la sfida a un duello a biliardino, sul suo stesso tavolo. Suo padre nel frattempo si prepara alla sua uscita dal XX secolo, che considera “sopravvalutato”. Presa tra queste due figure maschili e la sua fidata Bella, Marina indaga sul meraviglioso mistero della fauna umana.

Attenberg: l’unica interpretazione di Yorgos Lanthimos

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Written & directed by athina rachel tsangari

Un regista che ha saputo affermarsi nel panorama internazionale, dai suoi esordi con Kinetta (2005) e Dogtooth (2009) che si aggiudica l’Oscar 2011 per il miglior film straniero, fino al successo senza eguali di Poor Things, che ha conquistato il Leone d’oro alla 80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e ben quattro premi Oscar; miglior attrice a Emma Stone, migliore scenografia, migliori costumi e miglior trucco e acconciatura. In più due Golden Globe; miglior film commedia o musicale e migliore attrice in un film commedia o musicale ad Emma Stone. Senza dimenticare La favorita con cui ha ricevuto 10 candidature agli Oscar 2019, 12 candidature ai Premi BAFTA dello stesso anno e 5 candidature ai Golden Globe. 

Attenberg ritorna al cinema dal 13 giugno
Emma stone e yargos lanthimos sul set di povere creature

Attenberg: il trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?