Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli 85 film che hanno fatto la storia del cinema secondo Martin Scorsese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Gli 85 film che hanno fatto la storia del cinema secondo Martin Scorsese

Irene Pepe 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Pochi sono coloro a cui chiederei di consigliarmi un bel film. Ancora meno quelli di cui mi fiderei. Ma se a farlo è Martin Scorsese, i consigli sono senz’altro ben accetti. Sarà che ha fatto almeno tre film tra i miei preferiti, sarà che non mi stancherei mai di guardare Shutter Island, sarà che è il regista di Taxi Driver. Va detto che, trattandosi di Martin Scorsese, non potevamo certo aspettarci una semplice top ten, di film deve averne visti tanti per riuscire a realizzarne di altrettanto belli. E infatti Scorsese ci propone una lista di ben 85 film must watch che hanno fatto la storia del cinema.

Sicuramente l’avrà fatto in un impeto di modestia, però sembra strana l’assenza di un film come Taxi Driver che ha cambiato l’immaginario cinematografico e non solo.

Non meraviglia, invece, la presenza di moltissimi film di Orson Welles, sicuramente uno dei registi più originali e innovativi di Hollywood. E forse, proprio per questo, non molto amato dai produttori. Fa piacere trovare una lista di film italiani che effettivamente hanno segnato la storia del cinema, quali Paisà di Roberto Rossellini, Il gattopardo e Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti; capolavori del cinema neorealista.

Leggi Altro

Il Rifugio Atomico, in arrivo su Netflix il 19 settembre
Fino alla fine del mondo: la Director’s Cut in versione 4K
La prossima settimana al cinema
Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio

Gli 85 film da vedere secondo Martin Scorsese

  1. The infernal cakewalk, 1903
  2. Secrets of the Soul, 1912
  3. Potenza e gloria, 1933
  4. Accadde una notte, 1934
  5. È arrivata la felicità, 1936
  6. Mr Smith va a Washington, 1939
  7. I ruggenti Anni Venti, 1939
  8. Ombre rosse, 1939
  9. Citizen Kane, 1941
  10. Com’era verde la mia valle, 1941
  11. I dimenticati, 1941
  12. Cat people, 1942
  13. Arsenico e vecchi merletti, 1944
  14. Roma, città aperta, 1945
  15. Duello al sole, 1946
  16. Gilda, 1946
  17. Scala al paradiso, 1946
  18. Paisà, 1946
  19. La signora di Shanghai, 1947
  20. T-Men contro i fuorilegge, 1947
  21. Schiavo della furia, 1948
  22. Scarpette rosse, 1948
  23. Macbeth, 1948
  24. Le forze del male, 1948
  25. Le vie della città, 1948
  26. Germania anno zero, 1948
  27. La terra trema, 1948
  28. Il terzo uomo, 1949
  29. Presi nella morsa, 1949
  30. La sanguinaria, 1950
  31. I trafficanti della notte, 1950
  32. Francesco, giullare di Dio, 1950
  33. Stromboli, 1950
  34. L’asso nella manica, 1951
  35. Un americano a Parigi, 1951
  36. Il laureato, 1951
  37. Stupenda conquista, 1952
  38. Othello, 1952
  39. Europa ’51, 1952
  40. Il bruto e la bella, 1953
  41. Mano pericolosa, 1953
  42. Spettacolo di varietà, 1953
  43. Giulio Cesare, 1953
  44. La maschera di cera, 1953
  45. Il delitto perfetto, 1954
  46. Viaggio in Italia, 1954
  47. Senso, 1954
  48. Secondo amore, 1955
  49. Un bacio e una pistola, 1955
  50. Quaranta pistole, 1957
  51. Piombo rovente, 1957
  52. Qualcuno verrà, 1958
  53. L’infernale Quinlan, 1958
  54. Ombre, 1959
  55. L’occhio che uccide, 1960
  56. Rocco e i suoi fratelli, 1960
  57. Uno, due tre!, 1961
  58. Lo spaccone, 1961
  59. Il processo, 1962
  60. Due settimane in un’altra città, 1962
  61. Il promontorio della paura, 1962
  62. I quattro cavalieri dell’apocalisse, 1962
  63. Il corridoio della paura, 1963
  64. Gli argonauti, 1963
  65. Il ribelle dell’Anatolia, 1963
  66. Il gattopardo, 1963
  67. La caduta dell’impero romano, 1964
  68. La presa del potere da parte di Luigi XIV, 1966
  69. Volti, 1968
  70. Un uomo da marciapiede, 1969
  71. M*A*S*H, 1970
  72. Una squillo per l’ispettore Klute, 1971
  73. I compari, 1971
  74. Il padrino, 1972
  75. La conversazione, 1974
  76. Il Messia, 1975
  77. Nashville, 1975
  78. Apocalypse now, 1979
  79. Health, 1980
  80. I cancelli del cielo, 1980
  81. Mishima – Una vita in quattro capitoli, 1985
  82. Nato il quattro luglio, 1989
  83. Fa’ la cosa giusta, 1989
  84. I protagonisti, 1992
  85. Kansas City, 1996

Questa è la lista che propone Scorsese. La nostra impressione è che abbia privilegiato film di natura drammatica, ma ci sono comunque altri generi che hanno influenzato in maniera decisiva il cinema. Fra le commedie come non ricordare A qualcuno piace caldo di Billy Wilder o i film dei fratelli Cohen. Fra i western sicuramente Sergio Leone ha dato un nuovo impulso al genere. Un altro grande assente sembra essere Stanley Kubrick, che sicuramente ha avuto un’importanza non trascurabile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?