Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ritratto di un’attrice: Saoirse Ronan
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Ritratto di un’attrice: Saoirse Ronan

Elisabetta Librasi 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Caro Lettore, il viaggio alla scopertà delle celebrità del mondo del cinema e della televisione continua: oggi andremo a conoscere meglio Saoirse Ronan, giovane attrice e fiera irlandese che a soli ventisette anni ha già dimostrato il suo grandissimo talento attoriale che sin da bambina l’ha portata ad avere le più svariate esperienze lavorative.

Contenuti
La vitaSaoirse Ronan: la carrieraLa vita privata

La vita

Saorsie Una Ronan nasce il 12 aprile del 1994 a New York: pur dichiarandosi una vera e propria irlandese l’attrice ha anche la cittadinanza statunitense ed ha sempre dichiarato di amare profondamente New York e di sentirsi allo stesso tempo una newyorchese. Passati i primissimi anni di vita in America, a causa di problemi economici la famiglia dell’attrice è costretta a ritorare in Irlanda: siamo nel 1997 e l’Irlanda, da ormai più di vent’anni, è dilaniata dai durissimi e violenti conflitti politici tra Irlanda e Regno Unito.

Durante la sua infanzia l’attrice è cresciuta tra Ardattin, nella contea di Carlow, e Howth, un sobborgo esterno di Dublino. Ma dal 2016 Saoirse Ronan è tornata a vivere a tutti gli effetti a New York, riprendendo la sua vita da newyorchese.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema

Saoirse Ronan: la carriera

Saoirse ronan, ritratto di un'attriceL’attrice entra nel mondo del cinema in giovanissima età: Saoirse Ronan ha solo dodici anni quando ottiene il primissimo ruolo in una produzione cinematografica. Stiamo parlando di Espiazione (2007), il film tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan e diretto da Joe Wright, con protagonisti Keira Knightley e James McAvoy. La dodicenne Saoirse mette subito in evidenza il suo strabiliante talento, tanto da ottenere la primissima candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista. Prima dell’esperienza in Espiazione, Saoirse Ronan aveva partecipato ai provini per il ruolo di Luna Lovegood in Harry Potter e l’Ordine della Fenice, ruolo che come sappiamo verrà poi assegnato a Evanna Lynch.

Nel 2008 l’ancora giovanissima attrice ottiene un nuovo ruolo da protagonista in Ember – Il mistero della città di luce, un film che si rivela però essere un fiasco al botteghino. Il successo vero e proprio arriva l’anno dopo, quando Peter Jackson sceglie Saoirse Ronan come protagonista in Amabili Resti, la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Alice Sebold: l’attrice si trova a dover interpretare un ruolo estremamente difficile per una giovane attrice, quello di Susie Salmon, ragazzina stuprata e uccisa brutalmente che dall’aldilà continuerà a seguire le vicende dei suoi familiari, i quali devastati dalla perdita della figlia cercheranno di capire cosa le sia successo e chi sia il colpevole. Proprio grazie a questo ruolo, l’attrice riceve il giudizio positivo della critica e numerose candidature a diversi premi, tra cui il BAFTA.

Nel 2011 l’attrice torna a collaborare con Joe Wright che la sceglie come protagonista del suo nuovo film, Saoirse ronanHanna. Sempre nel 2011 Saoirse Ronan prende parte all’adattamento cinematografico di un romanzo di Stephenie Meyer, la nota autrice della saga di Twilight. Si tratta di Host – L’ospite, un film fantascientifico e distopico che però non ottiene un buon successo al botteghino. Nel 2014 l’attrice prende parte al film di Wes Anderson Grand Budapest Hotel. L’anno successivo Saoirse Ronan è protagonista in Brooklyn, tratto dall’omonimo romanzo dell’autore irlandese Colm Tóibín, in cui l’attrice viene affianca dal Domhnall Gleeson, Jim Broadbent e Julie Walters. Il film racconta la storia di Eilis Lacey, una giovane irlandese che nel 1952 migra negli Stati Uniti alla ricerca di un futuro migliore. Grazie a Brooklyn l’attrice ottiene nuovamente una candidatura agli Oscar, questa volta come migliore attrice protagonista.

Saoirse ronan ritratto di un'attriceIl 2017 è un anno importante per Saoirse Ronan: oltre ad aver preso parte al videoclip di Galway Girl di Ed Sheeran ed aver fatto parte del cast del film d’animazione Loving Vincent, è in quest’anno che l’attrice prende parte a uno dei film più importanti per la sua carriera fino ad ora, un ruolo che la lancia definitivamente nel mondo del cinema. Il film in questione è Lady Bird, diretto da Greta Gerwig con Timothée Chalamet, Laurie Metcalf e Lucas Hedges, ed è proprio grazie ad esso che l’attrice vince il suo primo Golden Globe come migliore attrice in un film commedia. Nel 2018 Saoirse Ronan veste poi i panni di Mary Stuart, regina di Scozia in Maria Regina di Scozia, dove l’attrice è affiancata da Margot Robbie nel ruolo di Elisabetta I, rivale e cugina della regina scozzese. Nel 2019 arriva un altro importantissimo ruolo per Saoirse Ronan: Greta Gerwig la vuole nel suo nuovo addattamento di Piccole Donne, noto romanzo di Louisa May Alcott. Il film si rivela Saoirse ronanuna rivisitazione in una chiave decisamente più femminista, vantando un cast stellare, composto da Meryl Streep, Laura Dern, Emma Watson, James Norton, Timothée Chalamet e Florence Pough. Saoirse interpreta la fiera e coraggiosa Jo March, paladina della famiglia March divisa tra le sue ambizioni di scrittrice e le aspettative della società. È proprio in questo ruolo che l’attrice dà il meglio di sè, dimostrando tutto il suo talento e brillando di una luce propria. Per il 2021 è prevista l’uscita di The Frenche Dispatch, un film dal cast stellare in cui l’attrice tornerà ad essere diretta da Wes Anderson.

La viSaoirse ronan, ritratto di un'attriceta privata

Saoirse Ronan è impegnata dal 2017 con Jack Lowden, attore britannico conosciuto sul set di Maria Regina di Scozia. Come molte altre celebrità, Saoirse è molto riservata riguardo la sua vita privata e non ha profili social. Attualmente la vita dell’attrice si divide tra New York e l’Irlanda, dove l’attrice possiede una casa nella Contea di Wicklow.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?