Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Taormina Film Fest: i vincitori dell’edizione numero 67
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Taormina Film Fest: i vincitori dell’edizione numero 67

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Next Door, esordio cinematografico alla regia di Daniel Brühl (presentato in anteprima alla Berlinale 2021) è incoronato come miglior film al Taormina Film Fest 2021. Il film porta a casa anche l’alloro per il miglior attore per lo stesso Daniel Brühl, anche produttore che ha vinto questa scommessa, realizzando un atto d’amore per il cinema venato da amara ironia che sfocia in un’ambiziosa tragicommedia. Il premio Cariddi d’argento alla miglior regia va a Roberto De Feo e Paolo Strippoli per il loro A Classic Horror Story (qui sotto il trailer), distribuito su Netflix e prodotto da Colorado Film. Anche questa è un’ opera peculiare che, in aperta contraddizione col titolo, rappresenta un ribaltamento degli stilemi del genere horror, che ha molto colpito la giuria.

La migliore attrice è Matilda De Angelis (l’abbiamo apprezzata tanto al cinema in Veloce come il vento, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, quanto in tv con le miniserie The Undoing – le verità non dette e Leonardo) che ancora una volta si conferma interprete intensa e piena di talento, capace di cogliere anche le minime sfumature di un personaggio complesso come la protagonista di Atlas: Allegra è  sopravvissuta a un attentato terroristico che è costato la vita a tre suoi amici: dilaniata dal senso di colpa della sopravvissuta e dalla voglia di vendetta, la ragazza è costretta a fare i conti con se stessa e con la diffidenza verso gli altri quando incontra Arad, un giovane rifugiato del Medio Oriente.

 

Leggi Altro

The Dark NightMare trailer, dall’11 giugno al cinema
Welcome to Derry il trailer, torna il clown Pennywise di IT
Stitch: grandioso ingresso al museo fino a giugno 2025
Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?