Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 21 aprile. Compleanno di Elisabetta II e Caterina la grande
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

21 aprile. Compleanno di Elisabetta II e Caterina la grande

Mik Vergari 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

La giornata di oggi verrà ricordata tra i compleanni più mesti e tristi per la regina dal glamour inconfondibile e da una vita passata a reggere le sorti della corona inglese, Elisabetta II nata il 21 aprile 1926; mentre ci piace ricordare anche l’anniversario dalla nascita di un’altra regina che cambiò le sorti dell’impero russo facendo apprezzare la madre patria a livello europeo in pieno Illuminismo, Caterina II di Russia, la Grande nata il 21 aprile 1729.

Contenuti
21 aprile 1926 – Il ricordo del cinema per il novantacinquesimo compleanno di Elisabetta II21 aprile 1729 – La nascita di Caterina II di Russia, la GrandeLa grande interprete delle regine – Helen Mirren

Le due donne pur vivendo in epoche differenti ma simili tra loro hanno saputo dare la loro impronta al proprio regno ed al loro popolo. La prima si differenzia dalla seconda per il carattere con cui ha saputo affrontare i cambiamenti epocali all’interno della società in cui viveva.

21 aprile 1926 – Il ricordo del cinema per il novantacinquesimo compleanno di Elisabetta II

Infatti, lei si è vista interpretare più volte il suo personaggio prima all’interno di una pellicole del 2006, 21 aprile_compleanno elisabetta iiThe Queen nel 2006 e negli ultimi ha fermentato gli animi di Buckingham Palace con la serie tra le più viste a livello mondiale della piattaforma Netflix, The Crown. Il film affronta in maniera intensiva il 1997, anno della tragica morte di Lady D e la nomina dello scozzese Tony Blair, giovane membro di rilievo dei Laburisti, a Primo ministro del governo di Sua Maestà.

Leggi Altro

Matilda De Angelis: la promessa italiana
I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema

Invece, proprio per il piacere di tutti la serie campione di ascolti ha fatto rivivere in pieno tutta la vita della regina Elisabetta II con non pochi ammonimenti da parte della famiglia regnante. A noi in questo particolare momento preme augurarle un compleanno nella più profonda riservatezza, data la dipartita del sempre e silenzioso presente principe Filippo, venuto a mancare quasi due settimane fa.

21 aprile 1729 – La nascita di Caterina II di Russia, la Grande

Se per Elisabetta II c’è molto su cui raccontare anche dal punto di vista cinematografico (anche se con le più disparate sfumature, vuoi anche per una maggiore vicinanza storica e di materiali sia fotografici che video), il raccontare  la potenza e la forza che ebbe Caterina II di Russia è leggermente più complicato visto che ci sono i buoni e vecchi cari libri di storia oltre che documentazioni che riportano le vicissitudini dell’imperatrice sovietica.

Altra differenza sostanziale è che Caterina la Grande dovette, come si dice, sporcarsi le mani affinché potesse arrivare al potere,Caterina-la-grande_helen mirren ovviamente non fu l’esecutrice manuale del fatto ma sicuramente la potremmo definire il mandante, per usare un termine che non ci piace tanto, dell’assassinio del nuovo zar di Russia, nonché suo marito. E non fu il primo ed unico omicidio che commissionò per mantenere il potere e la corona. Nella miniserie che ti vogliamo ricordare di seguire, qualora ti fosse sfuggita, ti suggeriamo di prendere con leggerezza il tutto in quanto viene messo in primo piano più la forza che ebbe la regina nel contrastare i suoi nemici e contrattaccarli ancora più duramente.

Sicuramente ciò che accadde in quel periodo proprio per la scarsità di informazione, nonché di ignoranza all’epoca del popolo, alcune situazioni venivano manipolate senza alcun riguardo di ciò che la gente pensava. Se fosse vissuta in questa epoca, la regina di allora non avrebbe potuto compiere quegli omicidi efferati che la portarono a reggere l’impero per molti decenni. All’epoca essere un potenziale governante sia in Russia che in altri imperi non era proprio una passeggiata come lo potrebbe essere oggi, anche se la stessa Elisabetta II regina d’Inghilterra non è pronta ad abdicare a favore del suo primogenito Carlo.

La grande interprete delle regine – Helen Mirren

Una menzione particolare va a colei che ha superbamente interpretato entrambe le regine nate in questo giorno, la bravissima Helen Mirren. L’attrice di origini londinesi ha ottenuto la prestigiosa statuetta come miglior attrice protagonista agli Oscar del 2007 e si appresta, come ti dissi qualche giorno fa, ad interpretare il primo ministro donna israeliano Golda Meir. Ti lascio una scena della sua interpretazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?