Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Heartstopper: da graphic novel a serie tv targata Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Heartstopper: da graphic novel a serie tv targata Netflix

Elisabetta Librasi 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Netflix ha aggiunto un nuovo progetto al suo cantiere e sembra essere qualcosa di davvero interessante. Il servizio di streaming ha infatto annunciato la lavorazione di un nuovo teen drama LGBTQ, Heartstopper, ovvero la trasposizione dell’omonima graphic novel di Alice Oseman (clicca qui per acquistare il primo volume).

Heartstopper: di cosa si tratta?

HeartstopperLa graphic novel di Alice Oseman racconta la storia di due adolescenti inglesi, Charlie Spring e Nick Nelson. I due frequentano la stessa scuola, un liceo maschile. Basterà un solo incontro a far nascere subito un sentimento di amicizia. Con il tempo però Charlie si accorgerà di provare qualcosa di più per Nick. Il ragazzo sa però di non avere alcuna possibilità con il suo amico, un giocatore di rugby decisamente più popolare di lui: ma sarà veramente così?

Netflix ha commissionato otto episodi che saranno sceneggiati dalla stessa Oseman, mentre alla regia vedremo Euros Lyn, che aveva già curato la regia di alcune serie di successo, tra cui Doctor Who e Sherlock. Alice Oseman si è detta particolarmente entusiasta per l’interesse dimostrato da Netflix: “Mi sento incredibilmente fortunata a lavorare con un team di persone creative e appassionate le quali adorano Heartstopper e vogliono renderlo lo show più bello che possiamo. È una gioia e un onore poter raccontare nuovamente la storia di Nick e Charlie per il piccolo schermo e felicissima di condividerla non solo con chi ha letto Heartstopper ma anche con un pubblico completamente nuovo in tutto il mondo”.

Leggi Altro

Welcome to Derry il trailer, torna il clown Pennywise di IT
Stitch: grandioso ingresso al museo fino a giugno 2025
Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection
Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?