Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Work It: Netflix nel baratro dei filmetti?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Work It: Netflix nel baratro dei filmetti?

Luana 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Work It è un film sulla danza, una commedia romantica sulla danza moderna, per essere precisi. L’ennesima.

Interpretato da Sabrina Carpenter (Tall Girl) e Jordan Fisher (P.S. Ti amo ancora) nei panni dei protagonisti, è diretto da Laura Terruso, scritto da Alison Peck e prodotto da Alicia Keys, Leslie Morgenstein e Elysa Koplovitz Dutton.

Work it

Leggi Altro

Cineterapia: il cinema che cura, due studi lo confermano
Netflix: incredibile lista di eventi per Novembre 2025
To A Land Unknown, essenziale docufilm dal 13 novembre
I Goonies non si arrendono mai…

Work It sembra uscito da un mix di vari film sulla danza, un impacciato tentativo di raccogliere gli avanzi di un genere usato ed abusato all’inverosimile.

Work it

La storia ruota intorno a Quinn Ackerman, studentessa modello con il desiderio di iscriversi allo stesso college frequentato dal suo defunto padre. Il colloquio con una responsabile delle ammissioni, però, la costringerà a spostare l’attenzione dallo studio alla danza per la quale non è affatto portata.

Work it

Inutile dire che sarà provvidenziale l’aiuto di un bel ragazzo, Jake Taylor, ex ballerino costretto al ritiro dalle scene a causa di un infortunio, che in breve tempo diverrà l’interesse sentimentale della giovane.

Work it

Non spoilererò il finale del film, ma non posso evitare di assicurare che si tratti di un finale banale, prevedibile e noioso. Un’americanata in piena regola, la pessima copia di tante altre commedie romantiche adolescenziali sul mondo della danza.

Work it

Non è certo colpa degli interpreti che sono talentuosi a sufficienza, ma è proprio il modo in cui è stato concepito Work It a non funzionare. I momenti danzanti non sono niente di speciale, molto scenografici e poco coreografici, le musiche intrattengono quanto basta, ma neanche il contributo alla produzione delle conoscenze artistiche di Alicia Keys salva dalla noia totale.

Work it

Il film rende inevitabile il paragone con altre pellicole dello stesso genere e ne esce decisamente sconfitto. E’ godibile giusto da chi non ha mai visto Step Up, Save The Last Dance, Il ritmo del successo e chi più ne ha, più ne metta.

Step up

Work It è decisamente bocciato. Va ad unirsi ai banali prodotti con contenuto di bassa qualità di cui Netflix ultimamente sta facendo incetta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?