Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: We are Art Through the Eyes of Annalaura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

We are Art Through the Eyes of Annalaura

Angelo De Giacomo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

We Are Art Through the Eyes of Annalaura è un docufilm che racconta la visione dell’artista Annalaura di Luggo nel creare un’installazione multimediale interattiva (esposta dal 12 ottobre 2022 al 9 gennaio 2023 al MANN di Napoli) : Collòculi. Un occhio gigante in alluminio riciclato (simbolo di salvaguardia ambientale) nella cui pupilla prende vita l’opera multimediale We Are Art. L’opera è stata realizzata in collaborazione con quattro ragazzi dei quartieri spagnoli, ognuno con la propria esperienza alle spalle, ognuno in grado di comunicare la propria unicità, grazie alla possibilità di esprimersi data dall’artista.

“Il mio più grande desiderio è l’inclusione sociale e ho sviluppato un documentario che unisce uno stile di reportage e uno stile innovativo di video arte e sound design sperimentando le più avanzate tecnologie interattive in real time. Ho proposto “la mia visione” di quattro ragazzi che hanno superato difficoltà fisiche e sociali con forza e dignità e ho voluto che si spogliassero da preconcetti e sofferenze per diventare creature di sublime bellezza come i loro occhi per dimostrare che ogni essere umano è speciale e NOI SIAMO TUTTI OPERE D’ARTE.”

Annalaura di Luggo

Leggi Altro

Cg Collection le novità sul canale Prime Video
The Running Man, in sala dal 6 novembre: ecco il trailer
Capalbio Film Festival 2025, Chiara Rapaccini la nuova art designer
Animaphix 2025: dal 29 luglio al 3 agosto

We are Art, attraverso lo sguardo di Annalaura

Già dalla prima inquadratura Annalaura di Luggo ci sorprende: la vediamo camminare a piedi nudi, ascendendo alla collina dove si trova il luogo delle apparizioni mariane di Medjugorie (località della Bosnia-Erzegovina, il termine nella lingua locale significa proprio ‘in mezzo ai monti’). L’artista ci offre quindi uno sguardo sulla propria spiritualità, che nelle sue opere precedenti – pensiamo a Napoli Eden – non avevamo avuto modo di notare. Ciò non perchè Annalaura di Luggo sia una persona chiusa, tutt’altro. Quando parli con lei (l’ho conosciuta nel 2020, durante la pandemia, puoi vedere l’intervista sul nostro canale Youtube) traspare tanta umanità e interesse verso il prossimo, oltre ad un’energia inesauribile.

We are art
Annalaura di luggo e i ‘suoi’ ragazzi.

Il punto di partenza sono gli occhi di quattro ragazzi, ognuno segnato da un passato doloroso, che affrontano dialogando con Annalaura, rivelando come hanno superato avversità quali bullismo, discriminazione razziale, disabilità e criminalità. Attraverso la videoarte, il sound design e la realtà immersiva, li vediamo spogliarsi dai pregiudizi e dalle sofferenze mentre l’osservatore resta catturato dal loro sguardo e, grazie a sofisticate telecamere, riesce ad entrare nella scena, immedesimandosi nella vita degli altri.

Il documentario è disponibile in streaming su Prime Video e Apple TV dal 1 dicembre 2023.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?