Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una mostra sull’attrice e donna Audrey Hepburn a La Spezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Una mostra sull’attrice e donna Audrey Hepburn a La Spezia

Laura Palandri 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Si chiama “Intimate Audrey” la mostra sul mito hollywoodiano Audrey Hepburn per la prima volta in Italia. Dopo essere stata Audrey hepburn a la speziain Belgio, paese natale dell’attrice, e nei Paesi Bassi arriva da noi ospitata dalla città di La Spezia alla Fondazione Carispezia e visitabile dall’8 dicembre 2019 fino al 1° marzo 2020. Una mostra interamente dedicata all’attrice che è rimasta nei nostri cuori sia per i ruoli cinematografici da lei interpretati, sia per la sua bellezza ed eleganza, che ancora oggi non teme paragoni, sia per il suo impegno sociale. La mostra è fortemente voluta, creata e portata in giro nel mondo dal figlio Sean Hepburn Ferrer per omaggiare i novant’anni dalla nascita della madre. Purtroppo la Hepburn ci ha lasciati nel 1993, ma questa esposizione fatta di fotografie anche inedite, di filmati e cimeli del suo fare cinema, ma anche molti momenti del suo privato, ci farà fare un tuffo nella vita di una delle più amate attrici di tutti i tempi, dai suoi famosi occhioni da cerbiatto.

Come dimenticare alcuni dei suoi ruoli cinematografici! Con Vacanze romane (1954) di William Wyler (Ben Hur; Come rubare un milione di dollari e vivere felici; Funny Girl) vinse l’Oscar come MiglioreAudrey hepburn colazione da tiffany Attrice contendendoselo con colleghe del calibro di Deborah Kerr (Da qui all’eternità; Un amore splendido; L’erba del vicino è sempre più verde) o la conturbante Ava Gardner (Mogambo; Le nevi del Chilimangiaro; La contessa scalza) e l’attrice ballerina Leslie Caron (Lilì; Un americao a Parigi; Papà Gambalunga). Audrey Hepburn vinse su tutte per la sua principessa “ribelle” al fianco del bellissimo Gregory Peck (Moby Dick; Il buio oltre la siepe; Io ti salverò) lanciando anche sul mercato la nostra Vespa Piaggio che impennò così le sue vendite. Il delizioso Colazione da Tiffany di Blake Edward (Operazione sottoveste; La Pantera Rosa; Hollywood Party) diventato un cult di tutti i tempi; l’immagine della Hepburn che fuma il lungo bocchino vestita con il tubino nero è ormai un’icona entrata nelle nostre vite, sui gadget, sui muri di locali, sulle t-shirt… ovunque. E che dire di Sabrina? Che commediaAudrey hepburn e cary grant sciarada romantica, fantastica! Al fianco del tenebroso Humphrey Bogart (Casablanca; La regina d’Africa; Il mistero del falco) la nostra Audrey ci fa vivere il sogno dell’amore. Oppure Sciarada, un giallo con il mio attore preferito di tutti i tempi, Cary Grant (Intrigo internazionale; Susanna; Caccia al ladro), che insieme formano la coppia più elegante del cinema mondiale, entrambi raffinati e carismatici. Insomma la signora del cinema ha alle spalle una filmografia strepitosa, rimasta intramontabile nel tempo e difficilmente riuscirei a ripercorrerla in un solo articolo.

Nella mostra a La Spezia saranno presenti anche delle foto che la ritraggono nella vita vera perché Audrey Hepburn Audrey hepburn primissimo pianoè stata una donna che si è impegnata molto nel sociale, sempre con la sua eleganza, che non risiede solo nel suo vestito a tubino; l’attrice aveva quell’eleganza interiore che nessun vestito può regalarti, era innata in lei. Ambasciatrice dell’UNICEF dedicò molto del suo tempo ad aiutare i bambini più bisognosi, recandosi nelle missioni  in Africa, America Latina e Asia ed elargendo cospicue cifre di denaro per aiutare i ragazzini, facilitata anche dal fatto che aveva una buona conoscenza delle lingue, oltre all’inglese infatti parlava bene il francese, lo spagnolo, l’olandese e l’italiano.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Inoltre Audrey Hepburn ha dato il volto alla criminologa Julie Kendall del fumetto Julia – Le avventure di una criminologa creata da Giancarlo Berardi. E forse non saprai che l’attrice è stata anche fonte d’ispirazione per la creazione di Bella de La Bella e la bestia di Walt Disney. Nel 2003 le poste americane le hanno anche dedicato un francobollo. Insomma io andrò sicuramente a vedere questa mostra a La Spezia dedicata alla grande Audrey Hepburn approfittando anche di farmi un giro a Lerici o Portovenere che ti consiglio di vedere e magari approfittane per mangiarti un bel fritto di pesce nelle ridenti cittadine affacciate sul mare blu della Liguria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?