Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un mondo di vita, la nuova docuserie Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Un mondo di vita, la nuova docuserie Netflix

La Giornata della Terra ci offre l'opportunità di riflettere sul valore e sulla fragilità della vita

Simona Macaluso 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Tra l’ampio repertorio di documentari naturalistici disponibili su Netflix, spicca la serie Un mondo di vita narrata da Cate Blanchett, che introduce gli spettatori a creature straordinarie ed ecosistemi di varie dimensioni, tutti uniti nell’opera di costruzione e sostegno del nostro mondo vivente.

La Giornata della Terra, celebrata ogni 22 aprile per decisione delle Nazioni Unite, offre l’opportunità di riflettere sull‘inestimabile valore e sulla fragilità della vita sul nostro pianeta.

Un mondo di vita

Gli autori della serie, James Honeyborne (produttore esecutivo) e Ben Roy (produttore), intendono narrare due storie fondamentali: la prima riguarda l’interconnessione di tutti gli elementi del mondo in una vasta rete vitale; la seconda evidenzia come l’attività umana e i cambiamenti climatici minaccino questa rete, con conseguenze che coinvolgono l’intera umanità.

Leggi Altro

The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice

Honeyborne sottolinea l’importanza di mostrare la visione globale del mondo come un’unica entità, mentre Roy riflette sul ruolo cruciale della nostra generazione nel comprendere e affrontare questa sfida ambientale.

Un mondo di vita

Un mondo di vita, la nuova docuserie netflix

Attraverso una narrazione avvincente e informazioni scientifiche accuratamente documentate, la serie ci invita a riflettere sul legame essenziale che lega tutte le forme di vita sulla Terra. Honeyborne e Roy ci ricordano che siamo parte di una rete intricata di relazioni, dove ogni creatura e ogni ambiente contribuiscono alla sopravvivenza e al benessere del pianeta nel suo insieme.

Tuttavia, la serie non esita a mettere in luce le minacce che incombono su questo delicato equilibrio. Dalla deforestazione all‘inquinamento marino, dall’innalzamento delle temperature globali all’estinzione delle specie, Un mondo di vita ci mostra il lato oscuro delle azioni umane e il loro impatto devastante sull’ambiente.

Ma c’è speranza. Attraverso storie di resilienza e rigenerazione, la serie ci mostra anche il potenziale per il cambiamento positivo. Dalle iniziative di conservazione locale alle tecnologie innovative, Un mondo di vita ci ispira a considerare il nostro ruolo nell‘assicurare un futuro sostenibile per il nostro pianeta.

Un mondo di vita
Un mondo di vita
Un mondo di vita
Un mondo di vita

Netflix si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso una vasta gamma di contenuti, dai documentari di Sir David Attenborough come Una vita sul nostro pianeta e Il nostro pianeta, ai titoli presentati da illustri ospiti come Barack Obama e Morgan Freeman, fino alle produzioni di finzione come Don’t Look Up, senza dimenticare i contenuti educativi per i più giovani, come Il mostro dei mari e Spirit Rangers – I guardiani del parco, e le opere premiate come Il mio amico in fondo al mare e Raghu, il piccolo elefante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?