Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tuo, Simon. Normale e diverso.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Tuo, Simon. Normale e diverso.

Sofia Maglione 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Le aspettative disattese

Una commedia senza pretese, una semplice, lineare, commedia americana, tutto come sempre: adolescenti, scuole costosissime, genitori super fighi, corsi di teatro, l’elemento che rende interessante, forse addirittura prezioso per i più giovani, questo film, è che, nel tumulto, tra feste, ormoni e doveri, s’inserisce il tema della diversità, come timore d’essere escluso socialmente, proprio perchè colpevole d’aver disatteso le altrui aspettative. E se per Simon  tutto sommato è assicurato il lieto fine, gli altri personaggi, i bulli, ad esempio, restano appena abbozzati, quindi il senso dell’accettazione sociale, la definizione della propria identità, il coraggio, sono guardati da un’unica prospettiva, il che rende il film una semplice commedia carina e non un capolavoro.

Al di là delle dinamiche adolescenziali e delle dure regole d’inserimento o esclusione dal gruppo, il suggerimento di un amore epistolare, dove ciò che conta è il riconoscersi nello spirito più che l’attrazione fisica, suggerisce una riflessione parallela sul potere dell’idealizzazione, favorita dalla frammentarietà delle informazioni che la mente tende a completare riempiendo i vuoti con elementi noti, ovvero con aspettative, piuttosto che conoscendo ed accogliendo l’alterità. Amare l’idea e rifugiarsi nelle similitudini è l’esperienza più comune dell’amore. Simon vive in un contesto affettivo sano, in cui i genitori si preoccupano di saperlo supportare, piuttosto che dell’immagine sociale, in cui le figure adulte di riferimento, gli amici più stretti, sostengono il suo diritto alla diversità. Un pò disneyano nella filosofia ottimistica, il ribaltamento del gioco di forze nell’immagine sociale, fino a proporre il riscatto pubblico ed il consenso, la trasformazione da escluso ad eroe. Gradevole, fluido e ben orchestrato, un pò difficile dimenticare che nelle vesti della sua migliore amica abbiamo la bella adolescente suicida di 13 reason why , motivo per cui sembra provocatoria la frase sulla morte pronunciata proprio da lei: ucciderai il Simon etero nella mia mente, sembra un messaggio del regista: ehi lo so che te la ricordi, ma siamo nella finzione, resta qui, non sei sulla sua lista! Questo film è però nella lista dei film da vedere.

Il film è l’adattamento del romanzo bestseller  “Non So Chi Sei ma Io Sono Qui” di Becky Albertalli.

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

Regia di Greg Berlanti. Un film con Nick Robinson, Katherine Langford, Jennifer Garner, Alexandra Shipp, Josh Duhamel. Cast completo Titolo originale: Love, Simon. Genere Commedia, Drammatico – USA, 2018, durata 109 minuti. Uscita cinema giovedì 31 maggio 2018 distribuito da 20th Century Fox.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?