Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trieste Film Festival in Tour nelle principali città italiane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Trieste Film Festival in Tour nelle principali città italiane

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ritorna anche quest’anno il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, Festivalsocietà di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente, che ha selezionato sei opere dell’ultima edizione del Festival da proporre al pubblico italiano. Diverse prospettive, generi e personaggi tutte accomunate dalla necessità di raccontare il mondo attuale attraverso piccole e grandi storie. Le opere scelte quest’anno saranno:

Oleg di Juris Kursietis, presentato allo scorso Festival di Cannes nella sezione Quinzaines des Réalisateurs e vincitore di numerosi premi nei Festival internazionali. Trieste fil festivalIl film è un racconto onirico sull’odissea di un giovane immigrato a Bruxelles; Cat in the wall di Vesela Kazakova e Mina Mileva, lucido affresco dei quartieri popolari nella Londra della Brexit; Let there be the light di Marko Skop, un dramma familiare sulle nuove minacce ideologiche odierne; Euphoria of being di Réka Szabó, intenso racconto del dramma dell’Olocausto attraverso la danza e il corpo; Marek Edelman… and there was love in the ghetto di Jolanta Dylewska, un documentario che ricostruisce l’incredibile storia di un grande attivista sopravvissuto del ghetto di Varsavia con alcuni inserti girati dal grande regista Andrej Wajda; La Bufera – Cronache di ordinaria corruzione, documentario di inchiesta del regista italiano Marco Ferrari sulla corruzione nel nostro sistema. Per approfondire meglio le sinossi dei film che toccheranno le principali città italiane ti consiglio di dare uno sguardo qui.

I sei titoli del tour di quest’anno toccheranno le principali città città d’Italia a partire da fine settembre. Obiettivo di Trieste film in Tour è far conoscere al grande pubblico cinematografie e autori di grande valore del panorama internazionale, accomunati da una grande libertà creativa, pur con cifre stilistiche assai differenti, ma spesso difficili da conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano. Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano e ogni tappa del Tour sarà accompagnata da un attento lavoro promozionale e di comunicazione.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Trieste Film Festival Tour – Come possono aderire i cinema

L’obiettivo del progetto è far conoscere al grande pubblico una selezione dei migliori lavori presentati durante l’ultima edizione del Festival, primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa Centro Orientale che da quasi trent’anni funge da ponte tra oriente e occidente, mettendo in contatto le diverse latitudini dell’Europa del cinema. Una vetrina su cinematografie e autori di grande valore che spesso il pubblico non ha la possibilità di conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano. Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Tutti i cinema che vorranno aderire all’iniziativa potranno farne richiesta compilando l’apposito FORM

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?