Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trento Film Festival 2020, si riparte con 100 film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Trento Film Festival 2020, si riparte con 100 film

Marco Addis 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Quest’anno particolare a causa della pandemia che ha colpito trasversalmente tutti i settori, compreso quello del cinema e dei suoi festival, il Trento Film Festival riparte con programma ricchissimo di proposte e per la prima volta con una formula che viene incontro al pubblico grazie ad una piattaforma online per la visione dei film.

Contenuti
Le date del Trento Film Festival 2020Dove si terrà l’edizione 68 dei Trento Film FestivalI numeri del Trento Film Festival 2020Il concorsoI giudiciIl manifesto

Tff2020-fissure

Le date del Trento Film Festival 2020

Quest’anno, come la gran parte dei festival, anche l’edizione numero 68 del Trento Film Festival ha subito uno slittamento e dalle consuete date primaverili è stato spostato in estate, più precisamente dal 27 Agosto al 2 Settembre.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Dove si terrà l’edizione 68 dei Trento Film Festival

Come già anticipato, da quest’anno, oltre alla classica location cittadina e in vari centri della provincia di Trento al momento in via di definizione in attesa di un nuovo aggiornamento delle normative per il distanziamento sociale, sarà presente una piattaforma di streaming sviluppata da Festivalscope, già partner di molti e prestigiosi festival internazionali. Questo consentirà di fare arrivare il festival anche nelle case di tutti gli amanti della natura e della montagna che a causa del distanziamento sociale o semplicemente per motivi geografici non potranno partecipare fisicamente. I film resteranno disponibili in streaming per 7 giorni ed un massimo di 500 visioni.

Sergio Fant, responsabile della programmazione cinematografica, ha così commentato la nuova formula “ibrida“:

«Nella scelta di portare il festival online per essere pronti a qualsiasi evenienza, ci ha aiutato pensare che non sarebbe stato solo in streaming, e che avremmo fatto di tutto per tornare a proiettare i film sul grande schermo, riaprendo le sale, ritrovando quel pubblico che a fine aprile tanto ci è mancato, e a cui vogliamo credere sia mancato un po’ anche il festival.»

Concorso_der_baer_in_mir

I numeri del Trento Film Festival 2020

100: i film selezionati per il festival

600: gli iscritti al festival

26: le anteprime mondiali che vedremo

37: i film in anteprima italiana

Alp&ism_the_imaginary_line

Il tutto sarà suddiviso nelle diverse sezioni del festival:

Concorso Terre Alte, dove sono presenti moltissimi titoli italiani

Alp&Ism, dove tra molti titoli spettacolari spicca Die Grosse Zinne, l’ultima produzione di Reinhold Messner, che ricostruisce la storia dell’alpinismo sulle Tre Cime, come solo chi ha vissuto sulla propria pelle l’avventura della montagna ed è nato tra quelle cime sa fare. A 150 anni dalla prima scalata alla Cima Grande il pubblico rivivrà, grazie ad attori-alpinisti, cinque storiche scalate, immersi nello spirito della scoperta e nell’adrenalina dell’ignoto che hanno vissuto i primi scalatori delle cime.

Orizzonti vicini

Muse.Doc

Destinazione

Muse_doc_nature_symphony

Il concorso

A partecipare al concorso vi saranno 25 opere, che comprendono 14 lungometraggi, 11 cortometraggi tra cui ben 14 anteprime italiane e 2 internazionali, che provengono da 16 diversi paesi.

Concorso_sing_me_a_song

I giudici

Il Genziano d’Oro ed la Genziana d’Argento verranno assegnati quest’anno da una giuria internazionale composta da Carlos Casas, regista ed artista spagnolo, che tra i suoi lavori annovera anche Cemetery e Soledad al fin del Mundo, l’alpinista Matteo Della Bordella, la giornalista e critica cinematografica neozelandese Carmen Gray, l’italiano Gustav Hofer, filmaker e reporter, regista di Improvvisamente l’inverno scorso e Italy: Love It, or Leave It, la regista georgiana Salomé Jashi, suo il documentario ‌The Dazzling Light of Sunset.

Concorso_cholitas

Il Gran premio IAMF (International Alliance for Mountain Films di cui il Trento Film Festival è tra i soci fondatori) 2020 verrà conferito per la 68° edizione al regista Werner Herzog, già direttore di Aguirre furore di Dio, Fitzcarraldo e Jack Reacher – La prova decisiva, per l’attenzione che il regista ha dedicato al mondo della montagna attraverso l’opera Nomad: In the Footsteps of Bruce Chatwin, un omaggio struggente al grande scrittore e viaggiatore britannico, molto amico del regista. La proiezione del film chiuderà la 68° edizione del festival.

Proiezioni_speciali_nomad

Insieme a Nomad: In the Footsteps of Bruce Chatwin, è prevista l’uscita nelle sale in autunno anche di Paradise, una nuova vita di Davide Del Degan, di cui è prevista una proiezione speciale durante il festival.

Il manifesto

L’immagine scelta quest’anno per rappresentare il festival è stata realizzata dall’artista Albinio Rossi che rappresenta un bosco ferito, ma che dalle sue sofferenze è pronto a ripartire superato il difficile momento di sofferenza.

Tff_2020

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?