Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tito e gli alieni, la poesia che viene dallo spazio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Tito e gli alieni, la poesia che viene dallo spazio

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nelle sale dal 7 giugno il film della regista milanese Paola Randi ambientato nella segretissima Area 51 del Nevada dove, si dice, ci siano gli alieni.

Per scoprire tutti i film in uscita questa settimana: in uscita al cinema: dall’1 al 7 giugno

Contenuti
Mastandrea recita in napoletano.Alla fine questa favola è molto di più di un film sugli “incontri ravvicinati”,

Valerio Mastandrea è un professore napoletano che lavora all’Area 51 per un importante progetto militare ma, dopo la morte della moglie, rimane a giornate sul divano a mandare messaggi nel cosmo. Un giorno, suo fratello, con un video messaggio, gli rivela di essere in fin di vita e gli affida i due figli, Anita e Tito. I due bambini vanno in America, aspettandosi il classico mondo di luci e colori, ma si ritrovano in mezzo al deserto col loro stralunato zio.

L’attore descrive così il film: “Questo film è una favola pensata e girata da un alieno come è la nostra regista Paola Randi. Una favola che riguarda tutti noi. Diciamo che è un film che racconta anche il dolore vero, quello della perdita di una persona cara e lo ha fatto oggi con un registro inesplorato nel cinema italiano“.

Leggi Altro

Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema
Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2

Che sia una favola non c’è dubbio; difficile credere che nell’era Trump due ragazzini napoletani possano emigrare impunemente negli States; poi, a completare il clima fiabesco ci sono anche gli alieni.

Mastandrea recita in napoletano.

Curiosamente non è mai stato in grado di recitare nei dialetti del nord. Per esempio in Non pensarci, quando torna a casa in Emilia, è l’unico a parlare con accento romanesco e viene giustificato col fatto che viveva da tempo a Roma. Invece in La prima cosa bella di Paolo Virzì parla un livornese perfetto. Si dice che Virzì gli abbia fatto prendere lezioni di livornese alla Berlitz School di piazza Cavallotti. In Ruggine parla un buon siciliano da immigrato. Insomma, coi dialetti centro meridionali se la cava bene. Inoltre sembra particolarmente adatto a una parte del genere, col suo aspetto da letto disfatto da far invidia al tenente Colombo.

Alla fine questa favola è molto di più di un film sugli “incontri ravvicinati”,

è una riflessione sui rapporti familiari e gli alieni sono solo qualcosa per riempire le nostre paure e ciò che ci manca. Lo spiega bene la regista quando dice: “Extraterrestre è tutto ciò che abbiamo perso e che fisicamente non c’è più“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?