Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Titanic: tutte le cose che ancora non sai sul film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Titanic: tutte le cose che ancora non sai sul film

Laura Mecozzi 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Titanic ha conquistato molti record (come l’aver vinto 11 Oscar o quello di essere stato  tra i film con i maggior incasso di tutti i tempi) sua uscita nel 1997 entrando a gamba tesa tra i film iconici e indimenticabili della storia del cinema internazionale.

Contenuti
Un astrofisico ha fatto cambiare idea a James Cameron su un particolare di una scena  di TitanicLo schizzo disegnato da Jack di Rose mentre indossa il famoso diamante, il Cuore dell’Oceano, non è stato realizzato da Leonardo DiCaprio ma dal regista stesso, James Cameron. Il disegno originale è stato in seguito venduto all’asta dalla Paramount Pictures. Tra le cose figlie dell’improvvisazione c’è anche una delle battute più conosciute del film Titanic.L’arredamento che vedi all’interno della nave nel film cerca di essere il più accurato possibile a livello storico.Nel film come nel vero Titanic è stato servito del costosissimo caviale, parliamo del Beluga è stato utilizzato nelle scene di prima classe della sala da pranzo del film.Il personaggio di Jack non è del tutto di fantasia.James Cameron ha creato una storia per ogni singola comparsa del film.Molte delle persone che intravediamo nel film sono veramente esistite, alcune lo sappiamo già come il costruttore e l’inaffondabile Molly Brown.

Titanic

Anche se lo hai visto mille volte e conosci ogni secondi alla perfezione di questa pellicola potresti esserti perso qualche curiosità su Titanic ed è qui che interveniamo noi!

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

Ecco qui per te una serie di aneddoti e fatti poco conosciuti sul film Titanic di James Cameron:

Un astrofisico ha fatto cambiare idea a James Cameron su un particolare di una scena  di Titanic

L’astrofisico di nome Neil deGrasse Tyson ha suggerito a James Cameron di cambiare una scena del film il suo rilascio.
Secondo Neil deGrasse Tyson, infatti,  Rose non sarebbe stata in grado di vedere le stelle in quel luogo e a quell’ora quando si trovava sopra la porta appena dopo l’affondamento.

Titanic

Lo schizzo disegnato da Jack di Rose mentre indossa il famoso diamante, il Cuore dell’Oceano, non è stato realizzato da Leonardo DiCaprio ma dal regista stesso, James Cameron. Il disegno originale è stato in seguito venduto all’asta dalla Paramount Pictures. 

Le mani che vediamo lavorare sul quel bellissimo disegno a quanto pare non sono quelle di Leonardo DiCaprio, ma quelle di James Cameron. Lo schizzo originale è stato successivamente venduto nel 2011, per la bellezza di 16.000 dollari.

Titanic

Tra le cose figlie dell’improvvisazione c’è anche una delle battute più conosciute del film Titanic.

Stiamo parlando di Sono il re del mondo!, la frase che grida Jack mentre si trova sulla cima della nave ad inizio film.  Secondo alcune fonti è stata detta da Leonardo senza essere sulla sceneggiatura originale.

Titanic

L’arredamento che vedi all’interno della nave nel film cerca di essere il più accurato possibile a livello storico.

Come è stato possibile? James Cameron ha voluto che il Titanic da lui creato con i vari set interni ed esterni fosse il più possibile identico a quello originario e la soluzione per far che ciò avvenisse è stato il fatto che nella realizzazione è stata coinvolta la compagnia che ha decorato il vero Titanic.
James Cameron ci teneva così tanto a questa cosa che ha anche inserito elementi di scena veramente “accessori” (come la carta da parati od oggetti minuscoli e quasi invisibili sempre con il logo della White Star Line stampato sopra).

Titanic

Nel film come nel vero Titanic è stato servito del costosissimo caviale, parliamo del Beluga è stato utilizzato nelle scene di prima classe della sala da pranzo del film.

Non ci sono stati problemi sui costi nella realizzazione del film, l’obiettivo principale era la verosimiglianza, e visto che tra le cene e i pranzi era stato servito quel caviale Beluga (un costoso piatto di pesce che costa tra i 3.200 ei 4.500 dollari la libbra) Cameron e i suoi collaboratori hanno deciso di utilizzarlo anche durante le riprese.

Titanic

Il personaggio di Jack non è del tutto di fantasia.

Ebbene si, anche se non c’è stato nessun Jack Dawson il personaggio non è del tutto inventato. L’ispirazione per Jack Dawson è arrivata da quella di un famoso scrittore: stiamo parlando di  Jack London, è vissuto negli anni in cui il Titanic è salpato ed ha trascorso parte della sua giovinezza come marinaio partecipando alla corsa all’oro del Klondike.

Titanic

James Cameron ha creato una storia per ogni singola comparsa del film.

A differenza di una qualsiasi altra produzione dove le comparse vengono assunte giornalmente, Cameron per risparmiare tempo e fatica nella realizzazione di Titanic ha preferito prendere 150 persone fisse come comparse all’interno della nave. Ma perché? questo per non spiegare ogni volta come dovevano comportarsi sul set in modo di essere il più fedele possibile. ai modi e ai gesti del 1912.

Ogni attore aveva un nome ed un suo personale retroscena, nonostante che la maggior parte di loro non abbia mai parlato o sia apparsa solo fugacemente sullo schermo.

Titanic

Molte delle persone che intravediamo nel film sono veramente esistite, alcune lo sappiamo già come il costruttore e l’inaffondabile Molly Brown.

Ci sono però anche personaggi meno conosciuti come la coppia di anziani sdraiata a letto in attesa della propria morte. Queste persone sono realmente esistite ed hanno perso veramente le loro vite quella notte. Sono gli Strauss, Isidor ed Ida proprietari della catena di grandi magazzini Macy’s.

Titanic

Anche il cuoco che vediamo in varie scene bere del liquore dalla sua fiaschetta e vicino ai protagonisti nel momento dell’inabissamento della nave è veramente esistito. Si tratta di Charles John Joughin conosciuto per essere sopravvissuto alle acque gelide dell’Atlantico e per essere stato l’ultimo sopravvissuto ad abbandonare la nave.

Titanic

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?