Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tintin: che fine ha fatto l’eroe dal ciuffo rosso?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Tintin: che fine ha fatto l’eroe dal ciuffo rosso?

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il personaggio creato dalla matita del fumettista belga Hergé e stato protagonista di un film nel 2011 diretto da Steven Spielberg

E a dire il vero avrebbe dovuto essere solo l’inizio. Il progetto infatti, prevedeva che i film su Tintin fossero tre. Per la precisione, il primo film, Le Avventure di Tintin: Il Segreto dell’Unicorno, unico film per il momento uscito, doveva, e così è stato, essere diretto da Steven Spielberg. Il seguito sarebbe stato nelle mani del regista neozelandese Peter Jackson, conosciuto naturalmente per la saga de Il Signore degli Anelli e più di recente per Macchine Mortali. Il terzo e ultimo film avrebbe visto la collaborazione dei due registi nella produzione di un unico grande finale.

Tintin

Il primo film è un piccolo gioiellino tecnologico, girato interamente con la tecnica del motion-capture, che vede gli attori reali recitare su sfondi verdi o blu, completamente ricoperti di puntini che serviranno successivamente al software grafico per rimappare i movimenti e trasportarli sullo schermo. A questo “scheletro virtuale” si è poi aggiunta l’abilità artistica dei disegnatori che sulle sembianze dei protagonisti reali hanno costruito i personaggi del fumetto. Tintin e il suo fidato cagnolino Milou, il Capitano Haddock, Dupond e Dupont e tutti i personaggi che contornano il mondo di Hergè sono stati abilmente trasformati in personaggi tridimensionali. Il cast del primo film vedeva Jamie Bell (Billy Elliott, Rocketman) nel ruolo del protagonista, affiancato da Andy Serkis, conosciuto più per le sue interpretazioni virtuali che per quelle reali, dato che ha prestato volto, voce e movimenti a Gollum ne Il Signore degli Anelli e in Lo Hobbit oltre che al gigantesco gorilla protagonista di King Kong sempre di Peter Jackson, film nel quale Serkis recitava anche un ruolo da persona in carne ed ossa. Nel ruolo dell’antagonista, Ivanovitch Sakharine, abilmente camuffato dalla computer grafica, si cela il volto di Daniel Craig destinato a tornare nel prossimo film di 007.

Leggi Altro

Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema

Tintin

La trama avvincente, la tecnica eccellente e lo humor incalzante sono le basi di questo film d’animazione avventuroso e divertente, che, per quanto virtuale, lascia trasparire l’intera abilità alla regia di Spielberg. Degna di nota la sequenza dell’inseguimento del falco di Sakharine per le strade di Bagghar (puoi vederla in fondo all’articolo), pensata come un unico gigantesco pianosequenza accompagnato dalla colonna sonora di John Williams, da sempre compositore delle pellicole di Spielberg, per la quale il film ha ricevuto la candidatura all’Oscar.

Tintin

Sta di fatto che però, nonostante il grande successo del film, uscito ormai ben otto anni fa e che ha incassato più di 370 milioni di dollari al botteghino, l’intero progetto sembra caduto nel dimenticatoio. Peter Jackson infatti, che nel primo film è intervenuto nelle vesti di produttore, è stato successivamente coinvolto nella realizzazione della trilogia de Lo Hobbit e successivamente in Macchine Mortali.

Tuttavia, poco tempo fa, Peter Jackson in persona ha dichiarato che non si è assolutamente dimenticato del progetto legato alla saga di Tintin al quale tiene particolarmente e che sarebbe finalmente pronto a far ripartire il tutto, nonostante al momento non ci stia lavorando. La produzione, in questo caso, passerebbe all’amico Spielberg, ma lo stesso Jackson vorrebbe curare la sceneggiatura e in occasione della presentazione del suo documentario They Shall Not Grow Old, dedicato al primo conflitto mondiale, avrebbe dichiarato la volontà di girare il film entro uno o due anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?