In occasione dell’uscita di Thunderbolts*, il nuovo attesissimo film dei Marvel Studios, Disney Italia ha scelto una location unica per una speciale celebrazione: la città-fortezza di Palmanova, in provincia di Udine, Patrimonio UNESCO. L’evento ha preso vita nella suggestiva piazza esagonale della città, con una spettacolare installazione luminosa composta da 151.200 punti luce su un’area di 9.000 mq, trasformando la città in un tributo vivente alla potenza visiva dell’universo Marvel.
Un omaggio tra architettura e cultura pop
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Palmanova, fondendo patrimonio artistico e innovazione tecnologica. Cuore dell’installazione è l’iconico asterisco del titolo Thunderbolts*, accompagnato dai sei nuovi protagonisti del film, proiettati nella piazza attraverso una struttura illuminotecnica che coniuga il fascino rinascimentale della città con la simbologia Marvel.
Il video aereo notturno mostra la trasformazione della città in una cornice spettacolare.
La trama di Thunderbolts*
Thunderbolts* riunisce un gruppo inedito di antieroi dell’universo Marvel: Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker, costretti a collaborare dopo essere stati manipolati da Valentina Allegra de Fontaine. In una missione ad alto rischio, i personaggi dovranno affrontare i fantasmi del proprio passato e decidere se unirsi o autodistruggersi.
Il cast vanta nomi noti del MCU come Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen e Julia Louis-Dreyfus, insieme ai nuovi volti Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer e Wendell Pierce.
Diretto da Jake Schreier e prodotto da Kevin Feige, Thunderbolts* sarà nelle sale italiane da mercoledì 30 aprile 2025.
La città stellata di Palmanova protagonista
Nota per la sua forma a stella a nove punte e progettata dalla Repubblica di Venezia nel 1593, Palmanova è uno degli esempi più importanti di ingegneria militare del Rinascimento. La sua particolare pianta poligonale, le fortificazioni storiche e la piazza centrale la rendono uno scenario perfetto per iniziative spettacolari come questa, unendo cultura, storia e intrattenimento.