The Witcher torna su Netflix con una nuova stagione dopo una lunga pausa di due anni e mezzo: con un trailer ufficiale, pubblicato nelle scorse ore, è stata rivelata la data di uscita, il 30 ottobre. Non manca molto per vedere il nuovo Geralt di Liam Hemsworth combattere nel Continente negli otto episodi della quarta stagione, distribuiti tutti insieme sulla piattaforma nel giorno indicato nel filmato:
Non approfondendo nessun particolare della trama, il video si può meglio definire come un teaser per The Witcher 4, focalizzandosi solo su una sequenza di combattimento, in cui il protagonista affronta e sconfigge un wraith (nome dialettale di origine scozzese per indicare uno spettro). La scena ci permette di vedere il nuovo attore in azione e sembra per ora destreggiare bene spada e magia.
Oltre al volto ovviamente cambia anche la voce di Geralt e in italiano il suo doppiatore; alcuni rumor sostenevano nei mesi scorsi che i prossimi episodi avrebbero spiegato questi cambiamenti, ma non abbiamo ancora dettagli più precisi. Henry Cavill salutando The Witcher aveva annunciato il suo successore, ricordando la complessità del personaggio: «Il fantastico Liam Hemsworth prenderà il mantello del Lupo Bianco».

Liam Hemsworth (Hunger Games), il nuovo attore protagonista di The Witcher, ha replicato con tutta la sua gioia: «Da fan di The Witcher sono al settimo cielo per l’opportunità di interpretare Geralt di Rivia. Henry è stato un Geralt straordinario, e sono onorato che mi abbia passato il testimone. So che ho delle scarpe enormi da riempire, ma non vedo l’ora di entrare in questo mondo».
The Witcher si prepara alla sua penultima stagione
Ricordiamo che il cast di The Witcher 4 è formato da Liam Hemsworth (Geralt of Rivia), Anya Chalotra (Yennefer of Vengerberg), Freya Allan(Princess Cirilla of Cintra), Joey Batey (Jaskier), Laurence Fishburne (Regis) Eamon Farren (Cahir), Anna Shaffer (Triss Merigold), Mimî M Khayisa (Fringilla), Cassie Clare (Philippa), Mahesh Jadu (Vilgefortz), Meng’er Zhang (Milva), Graham McTavish (Dijkstra), Royce Pierreson (Istredd), Mecia Simson (Francesca).
Non dimentichiamoci anche di Sharlto Copley (Leo Bonhart), Danny Woodburn (Zoltan), Jeremy Crawford (Yarpen), Bart Edwards (Emhyr), Hugh Skinner (Radovid), James Purefoy (Skellen), Christelle Elwin (Mistle), Fabian McCallum (Kayleigh), Juliette Alexandra (Reef), Ben Radcliffe (Giselher), Connor Crawford (Asse), Aggy K. Adams (Iskra), Linden Porco (Percival Schuttenbach), Therica Wilson-Read (Sabrina), Rochelle Rose (Margarita), Safiyya Ingar (Keira).
La creatrice, showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich ha dichiarato: “Questo è l’inizio di un viaggio in due stagioni che porterà la nostra famiglia a riunirsi e restare finalmente insieme, si spera per sempre”. La produzione ha confermato che le stagioni 4 e 5 di The Witcher porteranno sul piccolo schermo i restanti libri di Andrzej Sapkowski, Battesimo del fuoco, La torre della rondine e La signora del lago.
La quinta stagione sarà l’ultima ed è già in pre-produzione: l’ambientazione si sposterà nelle isole Skellige, comparse solo per qualche minuto per la prima volta nella serie TV di Netflix alla fine della Stagione 3 per poi avere maggior rilievo. La quarta stagione sarà composta da otto episodi in totale e vedrà alla regia Sergio Mimica-Gezzan (4×01 e 4×02), Tricia Brock (4×03 e 4×04), Alex Garcia Lopez (4×05 e 4×06) e Jeremy Webb (4×07 e 4×08). Ti lascio con la sinossi ufficiale della quarta stagione di The Witcher:
“Dopo gli eventi della Stagione 3 che hanno sconvolto il Continente, Geralt, Yennefer e Ciri si ritrovano separati da una guerra furiosa e da innumerevoli nemici. Mentre i loro cammini si dividono e i loro obiettivi si fanno più chiari, incrociano alleati inaspettati desiderosi di unirsi al loro viaggio. E se sapranno accettare queste nuove famiglie trovate lungo la strada, potrebbero avere una possibilità di riunirsi per sempre”.