Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Last Of Us 1×04: la recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

The Last Of Us 1×04: la recensione

Alessia 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Scheda serie Tv:

Contenuti
The Last of Us: trailer e trama“Please Hold to My Hand”, il quarto episodio della prima stagione

Ideatore: Craig Mazin, Neil Druckmann; genere: fantascienza; anno: 2023; Paese: USA; durata: 46-78 min (episodio); casa di produzione: Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Naughty Dog, The Mighty Mint, Word Games; produttore: Greg Spence, Cecil O’Connor; produttore esecutivo: Asad Qizilbash, Carter Swan, Evan Wells, Rose Lam, Carolyn Strauss, Neil Druckmann, Craig Mazin; Cast: Pedro Pascal/Joel Miller; Bella Ramsey/Ellie Williams; Gabriel Luna/Tommy Miller; Anna Torv/Tess; Dandridge/Marlene; Nico Parker/Sarah Miller.

The Last of Us: trailer e trama

Vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna a causa di una pandemia fungina, Joel (Pedro Pascal), uno scaltro sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie (Bella Ramsey), una ragazza di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Quello che inizia come un lavoretto facile si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare insieme gli Stati Uniti e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
David di Donatello 2025, i vincitori
Serially: già disponibili in streaming 8 cult anime

Se ti sei perso le altre recensioni o notizie riguardo The Last of Us, puoi recuperarle qui!

“Please Hold to My Hand”, il quarto episodio della prima stagione

Joel ed Ellie sono in viaggio sull’auto lasciata in eredità da Bill. Arrivati alle rovine di Kansas City subiscono un’imboscata e qui uccidono i loro aggressori. Parte una caccia all’uomo nei loro confronti. Viene introdotto il personaggio di Kathleen, la guida del gruppo di banditi; ella è convinta che Joel ed Ellie siano in combutta con un uomo a cui da la caccia, Henry. Il nostro duo si nasconde e la puntata si conclude con un incontro, per il momento poco amichevole, tra loro ed Henry. Quest’ultimo in compagnia di suo fratello Sam.

Il ritmo narrativo

Dopo le digressioni che hanno fatto da padrone nel terzo episodio, con il quarto, la storia ritorna sui propri passi. Il momento doveva arrivare. Dopo tre puntate di colpi di scena ed azione, questo è il primo vero momento di transizione.

L’evoluzione del rapporto tra Joel ed Ellie

Durante questo viaggio vediamo il rapporto tra Joel ed Ellie crescere; i due, seppur con diverse remore, iniziano ad aprirsi l’un l’altra. Joel si rifiuta di ammettere il proprio affetto ed definisce Ellie come un “carico”, ma in realtà sono evidenti i suoi comportamenti sempre più “da padre”. Egli diventa gradualmente più protettivo verso la ragazzina e sembra apprezzare la sua indole giocosa ed irruenta mista alla freschezza dei suoi 14 anni.

The last of us

Anche Ellie, dal canto suo, inizia ad affezionarsi al suo scorbutico compagno di viaggio, arrivando anche a sparare un uomo nel tentativo di difenderlo. Joel ed Ellie sono oramai soli al mondo, ed anche se è presto per ammetterlo, loro due insieme sono la versione più vicina disponibile all’idea di famiglia. Un rapporto nato da circostanze forzate, destinato a diventare casa.

Nonostante Joel sia in disaccordo che una ragazza così giovane debba conoscere le brutture del mondo, Ellie si dimostra forte, quello in cui vive è l’unico mondo che lei abbia mai conosciuto, non conosce la pace, la sicurezza, la quotidianità perse oramai da più di 20 anni. Anche se, nonostante si dimostri spavalda è comunque spaventata dalla morte, dall’uccidere un innocente; ha solo 14 anni.

The last of us

D’altra parte, sono evidenti le dissonanze tra il pensiero di Joel e il suo comportamento. Lui non è un eroe e questo viene più volte sottolineato dalle vicende in generale ed affermato da lui stesso. Lui non è una brava persona, è stato ed è ancora, un uomo che ha compiuto azioni orribili per sopravvivere, diventando lui stesso un predone.

Non ha rimorsi nel dare il corpo di grazia ad un ragazzo ferito che invoca pietà e chiama la madre a pieni polmoni. Questo è il mondo di The Last of Us: è l’occasione che fa l’uomo ladro, come nel caso del ragazzo e non esiste pietà, solo la legge del più forte (o furbo).

The Last of Us narra una storia crudelmente realistica (mostri a parte) e non esistono eroi, ogni personaggio è grigio, è solo la circostanza che gli permette di tendere verso la parte peggiore o migliore di sé.

The last of us

Il nemico umanizzato

Nella puntata viene anche presentato un gruppo ribellatosi alla FEDRA capitanato da Kathleen, personaggio non esistente nel videogioco, interpretata da Melanie Lynskey (Due uomini e mezzo). Ella è furiosa per l’omicidio del fratello e cerca vendetta, ma a quale prezzo? Nonostante lei abbia scoperto che l’infezione del fungo Cordyceps si sia diffusa anche sotto il loro quartier generale, decide di tenere tutti all’oscuro in nome della sete di sangue. Ecco la testimonianza di come l’amore, misto ad egoismo, possa annebbiare qualsiasi scelta razionale.

The last of us
Kathleen

La situazione è da apprezzare perché vediamo come gli showrunner ci tengano ad approfondire le storie di chi sta dall’altro lato della medaglia. I ribelli, gli aggressori, non sono solo obiettivi da sconfiggere per passare alla prossima tappa come nel videogioco, ma persone con scopi, sentimenti.

L’appuntamento per la prossima puntata è fissato per lunedì 13 febbraio, in esclusiva su Sky o Now Tv.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?