Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Father – Nulla è come sembra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

The Father – Nulla è come sembra

Luana 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

The Father -Nulla è come sembra (tiolo originale: The Father) è l’opera prima di Florian Zeller. Adattamento cinematografico dell’omonima pièce teatrale sceneggiata da Zeller, il film drammatico vanta la presenza dello straordinario Sir Anthony Hopkins nei panni del protagonista: per l’appunto, Anthony.

L’interpretazione di Sir Anthony Hopkins è indiscutibilmente eccezionale. La migliore della sua carriera, tant’è che gli è valsa il secondo Oscar come Miglior attore Protagonista (dopo quello per Il Silenzio degli Innocenti, ndr). Interesserà sapere che il protagonista di The Father non ha soltanto lo stesso nome di Hopkins, ma è anche nato nello stesso giorno, un simbolismo estremamente intrigante.

Quando ho iniziato a lavorare alla sceneggiatura tratta dalla mia opera il primo volto che ho avuto davanti è stato quello di Hopkins. Ho avuto sin da subito la convinzione che sarebbe stato perfetto – Florian Zeller

Anthony hopkins

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Anthony vive a Londra, è affetto da demenza senile e sebbene il corpo non l’abbia ancora tradito, la mente vacilla e genera costanti vuoti di memoria e smarrimento. Tiene alla sua routine e non intende stravolgerla, fatica a fidarsi di chiunque che non sia sua figlia Anne (Olivia Colman) e dunque scaccia ogni infermiera assunta per accudirlo. Si sente spesso un peso e, in un certo senso (che diverrà chiaro durante la visione) rifiuta anche suo genero, uomo insofferente e critico nei confronti suoi e di Anne. Anne ha dedicato ad Anthony tutta la vita, lo assiste con affetto, ma non può più rimandare il suo trasferimento a Parigi e dunque le preme trovare una soluzione che lo accontenti, ma le permetta anche di vivere la sua vita, di andare avanti. Anthony ha dei forti punti di riferimento che ricorrono spesso nel film: il suo prezioso orologio antico (che teme gli venga rubato, proprio come la malattia gli sta rubando il tempo), un quadro realizzato da sua figlia minore (una giovane che vedremo, ma non conosceremo mai davvero), un delizioso pollo per cena (che non riuscirà mai a godersi come vorrebbe).

The father

Zeller sposta il punto di osservazione della vicenda e la racconta dalla prospettiva del protagonista assoluto della sofferenza. Non ci mostra semplicemente un uomo affetto da senilità, né ci pone dinnanzi alle difficoltà vissute da coloro che lo amano e lo circondano; in maniera del tutto rivoluzionaria e vincente, entra nel vivo del dolore, esplora la malattia a fondo e ce la fa provare in prima persona.

The father

The Father è un accurato lavoro di introspezione e sensibilità. Conosco la pena e l’angoscia che si prova ad avere un parente o una persona amata affetta da demenza senile, ma soltanto attraverso la visione di questo film ho riflettuto concretamente sul totale smarrimento che deve provare chi ne è preda, vittima.

The father

Con l’aspetto e la struttura di un misterioso thriller, Zeller pone lo spettatore davanti ad un intreccio narrativo complicato e confuso, irrazionale e ridondante. Il caos che vince ogni logica. La straziante realtà che infrange l’illusione, seppur nebbiosa. La presa d’atto che nulla avrà più un senso nella vita di Anthony.

The father

Un film meraviglioso. Di tutti, ma non per tutti. The Father può ferire e colpire dritto al cuore, anche risvegliando emozioni che si credeva fossero sopite o dormienti.

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?