Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Duke presentato in anteprima al Festival di Venezia 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

The Duke presentato in anteprima al Festival di Venezia 2020

Angelo De Giacomo 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

The Duke di Roger Michell, già al timone di successi come Notting Hill, sarà presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2020. Nel film saranno presenti attori di richiamo come i premi Oscar Helen Mirren (La pazzia di Re Giorgio, Gosford Park, The Queen) e Jim Broadbent ( Iris – Un amore vero, Il segreto di Vera Drake, The Iron Lady). Quest’ultimo, solitamente caratterista di lusso- qui sotto puoi vedere le immagini della sua vittoria come miglior attore non protagonista agli Academy Awards 2002 – avrà il ruolo di protagonista: sarà infatti lui Kempton Bunton, il ladro sulla cui storia si basa il film, tratto da fatti realmente accaduti. Il cast comprende anche Matthew Goode (Match Point, The Imitation Game) e Fionn Whitehead (Dunkirk, Il Verdetto).

Nel 1961, Kempton Bunton, un tassista di 60 anni, rubò dalla National Gallery di Londra il Ritratto di Sir Arthur Wellesley, duca di Wellington di Francisco Goya. Kempton chiese un inconsueto riscatto: avrebbe restituito il dipinto solo se il governo si fosse impegnato di più a sostegno degli anziani, per i quali si era già battuto in precedenza. Solo 50 anni dopo si è scoperto che Kempton aveva intessuto una rete di bugie. L’unica verità era che era un brav’uomo determinato a cambiare il mondo e a salvare il suo matrimonio. Il racconto di come ‘il Duca’ lo abbia aiutato in questo è una storia piena di ispirazione, a metà tra i toni tipicamente da commedia familiari al regista, ma non priva di risvolti inaspettatamente drammatici e più profondi.

Troverai il film in sala nel 2021, distribuito da BIM.

Leggi Altro

Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2
Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
NBA, la pallacanestro è Prime da ottobre 2025
Nickelodeon Kids Choice Awards 2025: appuntamento a Los Angeles il 21 giugno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?