Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stranger Things: il fumetto ci rivelerà qualche mistero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Stranger Things: il fumetto ci rivelerà qualche mistero

Giorgio Moretto 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Due anni dopo essersi perso nell’Upside Down, possiamo finalmente scoprire cosa è successo a Will Byers

Il primo fumetto di Stranger Things uscirà questa settimana e viene dalle mani di Jody Houser, lo stesso scrittore del fumetto di Orphan Black, con l’aiuto degli artisti Stefano Martino e Keith Champagne. Ambientato durante la prima stagione dello show presentatoci da Netflix, segue quello che è successo a Will quando si è perso all’interno dell’Upside Down, rivelando proprio come è riuscito a sopravvivere.

Heat Vision ha avuto l’onore di intervistare Houser, che ha risposto prontamente alle domande:

C’è qualcosa in un fumetto in tie-in che sembra molto appropriato non solo a Stranger Things in generale, ma anche al materiale e all’epoca a cui lo show fa riferimento. Era nella tua mente quando accettasti di lavorare sul libro?

Leggi Altro

After the Hunt: Dopo la Caccia, il nuovo film di Luca Guadagnino dal 16 ottobre al cinema
Only Murders in The Building 5, key art e trailer ufficiale: dal 9 settembre su Disney+
Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba Il Castello dell’Infinito trailer, dall’11 settembre
Swiped dal 19 settembre su Disney+

Stavo pensando meno agli adattamenti comici degli anni ’80 e più ai fumetti (di quell’epoca) in generale. Non ho iniziato a leggere fumetti fino agli anni ’90, ma ho sicuramente approfondito alcune storie del decennio precedente quando ho iniziato a leggere. Il primo che io abbia mai comprato è stato The Dark Phoenix Saga. Ero molto interessato ai nuovi adattamenti dei film da ragazzino, quindi forse è da lì che proviene il mio amore per i fumetti su licenza.

Leggendo il primo numero, ci si sente come se si stesse connettendo con l’ambientazione temporale dello show. Lo sto immaginando?

Questo è intenzionale al 100%. Volevo che il fumetto sembrasse un possibile artefatto degli anni ’80 nello stesso modo in cui lo fa la serie tv.

La serie si concentra sulla storia di Will, che è una delle storie non raccontate – se non il nucleo – della prima stagione, al di fuori delle origini di Eleven.  Cosa ti ha spinto a scegliere Will come personaggio centrale del fumetto?

Abbiamo avuto una lista di possibili idee data la storia di Netflix e scoprire il punto di vista di Will negli eventi della prima stagione è stato l’elemento che mi ha incuriosito di più. Esplorare sia l’Upside Down che un personaggio che non abbiamo visto molto in quella stagione sembrava interessante da raccontare, e qualcosa che sicuramente vorrei leggere come un fan.

Stranger things

A livello pratico, come sei andato a costruire la trama della miniserie? Ovviamente gli spettatori sanno parte di ciò che Will ha attraversato guardando la Stagione 1, ma c’è molto di più che viene rivelato qui.

Ho cercato di essere il più fedele possibile, lavorando alla costruzione di una timeline, e poi cercando di capire come aggiungere alcuni colpi di scena alla storia. Qualsiasi cosa che abbiamo fatto doveva essere approvata da Netflix, per assicurarsi che si adattasse perfettamente alla storia già raccontata.

Qual è stato il momento più … “Non posso credere di aver potuto raccontare questa storia” nel momento in cui hai lavorato al titolo?

Onestamente, penso che ottenere quella prima mail chiedendomi se fossi interessato è stata una gioia incredibile. Il mio costume gli ultimi due Halloweens era basato proprio su Stranger Things!

Puoi dirci quali cose sorprenderanno maggiormente i fan dello show?

Tutto quello che penso di poter dire delle sorprese è che ce ne saranno parecchie!

Il primo numero di Stranger Things  sarà disponibile digitalmente e nei negozi di fumetti dal ​​26 settembre 2018.
Anche voi siete curiosi di sapere che cosa è successo a Will?

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?