Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Star Wars Visions: Volume 2
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Star Wars Visions: Volume 2

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 7
SHARE
Star wars visions: volume 2
Loghi degli studios

Per tutti coloro che hanno visto ed amato Star Wars Visions, la serie realizzata dai più prestigiosi Studios d’animazione e nominata agli Emmy Award®, Disney+ e Lucasfilm hanno annunciato l’uscita del secondo volume della serie antologica animata. Il nuovo volume di Star Wars Visions continuerà a spingersi oltre i confini della narrazione del primo capitolo, attraverso nuovi cortometraggi provenienti da 9 Studios di tutto il mondo. La serie debutterà il 4 maggio 2023 in esclusiva su Disney+.

Contenuti
Star Wars Visions: La forza è potente in questo nuovo volumeStar Wars Visions: I registi ed i Titoli

Star Wars Visions: La forza è potente in questo nuovo volume

I cortometraggi inclusi in Star Wars Visions: Volume 2 sono stati creati dai seguenti studi di animazione internazionali: El Guiri (Spagna), Cartoon Saloon (Irlanda), Punkrobot (Cile), Aardman (Regno Unito), Studio Mir (Corea del Sud) Studio La Cachette (Francia), 88 Pictures (India), D’art Shtajio (Giappone) e Triggerfish (Sudafrica). Il cortometraggio di D’Art Shtajio è stato realizzato in collaborazione con Lucasfilm Ltd. (Stati Uniti).

Star wars visions: volume 2

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema

Per questo nuovo volume le aspettative sono decisamente alte, i produttori hanno preso la saggia decisione di compiere un viaggio internazionale con alcuni dei più talentuosi creatori di tutto il mondo, ognuno possiede degli stili completamente diversi, ma non per questo meno accattivanti. Aardman, ad esempio, lavora prettamente in stop motion, Punkrobot è specializzato nell’animazione 3D e D’art Shtajio si ispira allo stile 2D degli Anime giapponesi. Adesso ti presentiamo nel dettaglio i registi ed il nome dei cortometraggi di Star Wars Visions: Volume 2.

Star Wars Visions: I registi ed i Titoli

Titolo: Sith

Studio: El Guiri

Sceneggiatore-regista: Rodrigo Blaas

Rodrigo Blaas è un regista vincitore di un Emmy Award® che ha trascorso più di 20 anni nell’animazione. Ha lavorato a progetti come Alla ricerca di Nemo (2003), Gli Incredibili (2004), Ratatouille (2007), Wall-E (2008) e al cortometraggio candidato all’Oscar® La Luna (2011).

Star wars visions: volume 2
La luna, supervising animator rodrigo blaas

Titolo: Screecher’s Reach

Studio: Cartoon Saloon

Regista: Paul Young

Paul Young è cofondatore di Cartoon Saloon, vincitore dell’IFTA e candidato agli Oscar®, Emmy® e BAFTA. Ha prodotto i lungometraggi animati come: Il drago di mio padre, WolfWalkers, The Secret of Kells, La canzone del mare e I racconti di Parvana – The Breadwinner, oltre a serie televisive pluripremiate come Puffin Rock, Dorg Van Dango e Viking Skool.

Star wars visions: volume 2
Sotto il burqa. Produttore paul young

Titolo: In the Stars

Studio: Punkrobot

Sceneggiatore-regista: Gabriel Osorio

Gabriel Osorio si è laureato in Belle Arti all’Università del Cile, specializzandosi poi in animazione 3D. Dal 2008 ha diretto progetti per la televisione per bambini, tra cui Flipos, Muelin y Perlita, Soccer Girls e spot televisivi. Nel 2016, il suo cortometraggio Bear Story è stato il primo progetto latinoamericano a vincere un Oscar® nella categoria dei cortometraggi animati.

Star wars visions: volume 2
Bear story, regia gabriel osorio

Titolo: I Am Your Mother

Studio: Aardman

Regista: Magdalena Osinska

Magdalena Osinska è una regista pluripremiata che lavora con lo studio Aardman da otto anni. Ha diretto spot pubblicitari in stop-motion, CGI, 2D e live action, tra cui The Great Sofa Caper, con Wallace & Gromit, e Share the Orange.

Titolo: Journey to the Dark Head

Studio: Studio Mir

Regista: Hyeong Geun Park

L’astro nascente Hyeong Geun Park si era già fatto un nome quando è entrato nell’industria dell’animazione coreana nel 2017, grazie alla sua forte sensibilità nel disegno e nell’animazione. Ha lavorato a progetti come Dota: Dragon’s Blood: Book 3 (2022) e Lookism (2022).

Star wars visions: volume 2
Dota: dragon’s blood: book 3, animatore hyeong geun park

Titolo: The Spy Dancer

Studio: Studio La Cachette

Sceneggiatore-regista: Julien Chheng

Julien Chheng è CEO dello Studio La Cachette, uno studio di animazione francese vincitore di un Emmy Award® che ha co-fondato nel 2014 insieme agli ex allievi della scuola Gobelins, Oussama Bouacheria e Ulysse Malassagne. Nel 2022, Chheng ha diretto con Jean-Christophe Roger il lungometraggio candidato ai Cesar Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note.

Titolo: The Bandits of Golak

Studio: 88 Pictures

Regista: Ishan Shukla

Ishan Shukla ha iniziato la sua carriera come artista di computer grafica a Singapore. Per oltre un decennio ha diretto progetti che vanno dagli spot televisivi alle serie e ai video musicali. In seguito ha creato il suo studio d’animazione per lavorare su lungometraggi animati per adulti, tra cui una versione lungometraggio del suo corto intitolato Schirkoa, che arriverà nei festival nell’estate del 2023.

Star wars visions: volume 2
Schirkoa, regista ishan shukla

Titolo: The Pit

Studios: D’art Shtajio e Lucasfilm Ltd.

Sceneggiatore, regista ed executive producer: LeAndre Thomas

Co-Regista: Justin Ridge

LeAndre Thomas è un pluripremiato scrittore e regista di Oakland, California, il cui ultimo film ha vinto il premio per la miglior regia al Pasadena International Film Festival. È l’executive producer della serie nominata agli Emmy® Star Wars Resistance e tra i suoi lavori figurano anche Star Wars Rebels, Cicogne in missione, The Cleveland Show, Star Wars: The Clone Wars e Avatar – La leggenda di Aang.

Star wars visions: volume 2
Star wars resistance

Titolo: Aau’s Song

Studio: Triggerfish

Sceneggiatori e registi: Nadia Darries e Daniel Clarke

Nadia Darries è regista, animatrice, ha iniziato nel 2008 presso i Triggerfish Animation Studios, dove ha ricoperto il ruolo di production designer, art director e regista in progetti come il lungometraggio Khumba, Stick Man della BBC e The Snail and the Whale. Nel 2018, insieme a James Clarke e Daniel Snaddon, ha completato la Graphic Novel Kariba.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?