Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sons of Anarchy come Breaking Bad. Vedere per credere.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sons of Anarchy come Breaking Bad. Vedere per credere.

Luana 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Sons of Anarchy

Ideatore: Kurt Sutter; Genere: drammatico; Cast: Charlie Hunnam, Katey Sagal, Kim Coates, Tommy Flanagan, Mark Boone Junior, Theo Rossi, Dayton Callie, Jimmy Smits, Drea de Matteo; Anno: 2008; Paese: USA; Durata: 45 min; Stato: Conclusa
Sons of anarchy

Sono trascorsi ormai più di dieci anni dalla messa in onda del pilot di Sons of Anarchy ma la serie ideata da Kurt Sutter, continua a riscuotere consensi e a far parlare di sé. Era il 3 settembre del 2008 quando il canale satellitare FX ha iniziato a trasmettere negli Stati Uniti la storia di una gang di motociclisti alle prese con attività illegali di vario genere, prima fra tutte: il contrabbando di armi.

Sons Of Anarchy trailer

SAMCRO (Sons of Anarchy Motorcycle Club, Redwood Original) è il nome del club di motociclisti e la storia, ambientata nella fittizia cittadina californiana di Charming, ruota intorno a Clay Morrow (Ron Perlman), presidente del club e padre adottivo di Jackson “Jax” Teller (Charlie Hunnam che avrete recentemente visto in Papillon e King Arthur – Il potere della spada), figlio del fondatore del club, il defunto John Teller e ai suoi Sons of Anarchy, centauri che possono vantare molti alleati e dispongono anche della collaborazione dello sceriffo di Charming, Wayne Unser (Dayton Callie), ma a cui naturalmente, non mancano diversi nemici.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Sons of anarchy come breaking bad. Vedere per credere.

La serie, che nel 2011 è valsa il Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica a Katey Sagal (che interpreta Gemma Teller, la madre di Jackson), è suddivisa in sette stagioni, ciascuna composta da 13 episodi, fatta eccezione per la quarta che invece ne ha 14. In Italia, è andata in onda sul canale FX e su Fox, ma attualmente tutti gli episodi sono disponibili su Netflix.

Ambientazioni desertiche, polverose, una sigla che lascia pregustare la carica travolgente degli episodi, una colonna sonora eccezionale che accompagna le scene più salienti, il sorriso sbieco di Charlie Hunnam, il sole californiano che batte sulla pelle dei chiodi sfoggiati con orgoglio, i tatuaggi impressi sui corpi a raccontarne la storia, la giusta dose di drammaticità dolce amara e tanta azione.

Sons of anarchy

Tema dominante è il libero arbitrio, non soltanto espresso attraverso il flebile equilibrio tra il bene ed il male, ma nell’eterna lotta tra legge e anarchia, caos e ordine. Sons of Anarchy mutua il tema shakespeariano della vendetta e lo palesa nei turbamenti dell’animo del protagonista (Jackson), combattuto tra la vita ormai intrapresa, dalle responsabilità da cui non può prendere le distanze e ciò che egli stesso avverte invece come giusto. Il suo flusso d’autocoscienza si intreccia con quello degli altri centauri, alla scoperta delle storie di ognuno di loro, e del potere autodistruttivo della rabbia e del rancore che possono essere più letali delle armi.

Sons of anarchy

Punto di forza del lavoro che ha dato vita alla serie è, senza ombra di dubbio, il background culturale e sociale del suo creatore. Kurt Sutter, che ha avuto un’infanzia difficile, problemi con la legge e che ha lottato contro l’obesità e la tossicodipendenza, ha più volte dichiarato che i suoi personaggi prendono vita dalle più difficili, drammatiche e segnanti esperienze vissute in prima persona.

Sutter, in collaborazione con Elgin James, ha inoltre dato vita ad uno spin-off della serie: Mayans M. C., in onda in Italia dal 6 dicembre 2018 sul canale satellitare Fox. Mayans M. C. è ambientata nello stesso contesto di Sons of Anarchy, ma segue le vicende del Mayans Motorcycle Club, gang messicana.

Sons of anarchy

Sons of Anarchy crea dipendenza, esattamente come tutte le serie TV d’eccellenza e com’è stato per Breaking Bad o per Lost, è in grado di far discutere, di far piangere, di far arrabbiare, di far provare reale affetto e trasporto per i personaggi.

Sons of anarchy

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?