ShorTS International Film Festival

ShorTS International Film Festival 2023

Il Festival torna con la sezione Shorter Kids’n’Teens, per i più piccoli, dove si impara a conosce e iniziare a capire il cinema breve attraverso cortometraggi epocali

Da sempre attento all’importanza dell’educazione al cinema e all’audiovisivo quanto alla necessità di fornire occasioni di confronto e riflessione a pubblici di giovani e giovanissimi, lo ShorTS International Film Festival in occasione della sua 24a edizione (Trieste, 1 – 9 luglio 2023) torna con la vivace sezione Shorter Kids’n’Teens.

Questo spazio di assoluta peculiarità è un vero e proprio festival nel festival in quanto punto di arrivo del progetto Cinema in corsivopercorso di conoscenza del cinema breve rivolto a bambini e ragazzi in età scolare di Trieste e Gorizia, in cui il cortometraggio si offre sia come alternativa al libro di testo per parlare di diversità, diritti, ambiente e degli obiettivi fissati da Agenda 2023, che articolata occasione per offrire contatti con lingue e culture.

ShorTS International Film Festival e Cinema in corsivo

Cinema in corsivo è un’esplorazione nel mondo del linguaggio audiovisivo e cinematografico che avviene con la visione e l’analisi di cortometraggi epocali a partire da Le voyage dans la lune (Francia, 1902) classico del cinema delle origini firmato da Georges Méliès,

Le voyage dans la lune
Le voyage dans la lune

per toccare Vincent (Usa, 1982) di Tim Burton,

Vincent
Vincent Tim Burton

primo gioiellino horror in stop motion del regista di Alice in Wonderland e tanti altri.

Il tutto ha l’obbiettivo di far scoprire a bambini e ragazzi le caratteristiche di un dato film dal punto di vista formale per suscitare discussioni e riflessioni sui temi della crescita e delle relazioni.

Questo processo si realizza anche attraverso la visione di film presentati nelle precedenti edizioni di ShorTS International Film Festival, tra cui: Biletat/The Ticket (Bulgaria, 2021) di Kevork Aslanyan il cui protagonista è un ragazzino che sfida i pericoli di un’intera città per assicurarsi il regalo perfetto da fare alla propria madre;

Biletat/The Ticket
Biletat/The Ticket

First Love (Canada, 2021) di Beatrice Woo, ritratto sincero e divertente di gioie e dolori effetti del primo amore;

First Love
First Love
First Love
First Love

si va anche su confini geografici e culturali a mezzo di cortometraggi che con immediatezza mettono in moto riflessioni personali, come ad esempio con Saka Sy Vorona/Cat and Bird (Germania, 2021) di Franka Sachse in cui un uccellino e un gatto svelano come bastino un cinguettio e un battito di coda per diventare amici

Saka Sy Vorona/Cat and Bird
Saka Sy Vorona/Cat and Bird

Cemento (Italia, 2021) di Davide Venerus sulla piccola epopea di una bambina che attraversa una rumorosa giungla di cemento e acciaio perché pronta a tutto per trovare il suo piccolo spazio verde.

Cemento
Cemento

Questo percorso organizzato e tenuto per ShorTS IFF Trieste dalla esperta Manuela Morana, è fatto di visioni, discussioni, analisi e di attività di scrittura e disegno funzionali alla riflessione critica e all’apprendimento attivo è espletato in molte diverse lezioni che in questi mesi stanno coinvolgendo una platea di ben 600 studenti.

Ed è un cammino propedeutico alla creazione dei due gruppi di Selecters, i bambini-kids (dai 6 ai 10 anni) e i ragazzi teens (dagli 11 ai 15 anni) che ad aprile selezioneranno i cortometraggi in concorso per la ‘loro’ sezione Shorter Kids’n’Teens che caratterizzerà poi due giornate dello ShorTS International Film Festival.

Promosse da ShorTS International Film Festival, le lezioni sono rese possibili anche grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole di Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione assicurati al progetto Corti al confine coordinato da Casa del Cinema di Trieste, di cui il percorso Cinema in corsivo fa parte.

Cosa ne pensi dello ShorTS International Film Festival? Dicci la tua nei commenti

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0