Prime Video svela il teaser trailer della nuova serie di Maccio Capatonda Sconfort Zone, la comedy series in 6 episodi disponibile in esclusiva su Prime Video dal 20 marzo. Nel cast Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru, Valerio Lundini e con la partecipazione di Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente, Ilaria Galassi.
Mariottide, Jim Massew, Oscar Carogna e Padre Maronno…non ci saranno! Così Maccio Capatonda avverte i suoi fan in questo divertente teaser che annuncia l’uscita della serie di cui è regista e protagonista. Una serie seria – si legge nel teaser – che stuzzica la curiosità e sorprenderà il pubblico con una nuova surreale sfaccettatura della sua comicità.
Maccio Capatonda prima di Sconfort Zone
Comico, attore, sceneggiatore, Youtuber e regista, Maccio Capatonda (Marcello Macchia), inizia la sua carriera con divertenti finti reality, fino ad arrivare alla proficua collaborazione con la Gialappa’s Band a Mai dire… in cui fu creato Maccio Capatonda, personaggio fittizio con cui recitava in alcuni sketch e parodie di trailer di film famosi, e Mariottide, cantante piagnucoloso.
Dopo aver partecipato al programma All Music Show del canale All Music con parodie in cui venivano prese in giro famose trasmissioni televisive, Maccio e il suo team sono protagonisti della web Tv Flop Tv, mentre è nel 2013 che approda su MTV Italia, e successivamente su Sky, la serie in 18 episodi Mario, in cui interpreta il conduttore del telegiornale diretto da Paolo Buonanima MTG emittente che, dopo la scomparsa del direttore, viene acquistata da Lord Micidial, il quale costringe il povero Mario a fare pubblicità a prodotti discutibili durante il TG e obbligandolo a insegnare giornalismo al nipote inetto Ginetto.

Nel 2015 esce Italiano Medio, diretto e interpretato da Maccio nel ruolo di Giulio Verme, uomo ambientalista e vegano, odia la Tv dopo essere stato allevato da genitori teledipendenti; convivente con Anna, con cui condivide gli ideali. Quando la fidanzata parte per un periodo di volontariato, Giulio ritrova il vecchio amico di scuola Alfonzo, il quale gli propone di provare una pillola che porta l’utilizzo celebrale dal 20 al 2%. Dopo aver ingerito la pasticca, Giulio si trasforma, diventando un uomo materiale, dedito alle donne e al sesso, truffaldino e amante della celebrità. Sarà un duro colpo per Giulio rendersi conto delle sue gesta, ma sarà ancora più duro fare andare d’accordo quelle due parti così diverse di sé.
Dopo aver lanciato Mariottide, la sitcom disponibile su Infinity, partecipa al film di Herbert Ballerina Quel bravo ragazzo, mentre nel 2017 torna dietro la macchina da presa per dirigere ed interpretare Omicidio all’italiana, film che ci trasporta nel minuscolo paese di Acitrullo, dove il sindaco è Piero Peluria mentre suo fratello Marino è il vicesindaco, luogo dove, apparentemente, viene commesso un crimine: la contessa Ugalda Martirio in Cazzati muore davanti ai loro occhi soffocata da un boccone di cibo, per sfruttare la situazione e portare un pizzico di notorietà al piccolo paese, i due fratelli decidono di inscenare un omicidio.
Il piano funziona e presto Acitrullo è pieno di telecamere e l’attenzione mediatica si sposta sul piccolo centro, prima su tutti quella della giornalista Antonella Spruzzone e il suo programma Chi l’Acciso, finendo per mettere nei guai Piero e Marino.

Nel 2018 Maccio scrive, dirige e interpreta la serie The generi per Sky, in cui interpreta Gianfelice Spagnagatti, uomo di 40 anni che vive, in ognuno dei otto episodi, in un diverso genere cinematografico attraverso stereotipi di genere (western, horror, fantasy, commedia sexy, supereroi, quiz, noir, noir spionaggio medico azione thriller storico).