Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sandokan, il ritorno della tigre della Malesia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Sandokan, il ritorno della tigre della Malesia

Alberto Galeno 1 anno fa Commenta! 6
SHARE

Se c’è un romanzo che nella visione popolare negli anni settanta ha fatto sognare il popolo italiano su luoghi esotici e avventure indimenticabili, questo è certamente è stato lo sceneggiato Sandokan con protagonista Kabir Bedi, tratto dalla celeberrima saga romanzesca sulla Tigre della Malesia narrataci dallo scrittore veronese Emilio Salgari tra il 1883 e il 1913.

Contenuti
Sandokan: Un cast e una produzione internazionaleSandokan, la grande storia di un uomo tra amore e libertàSandokan, le parole degli addetti ai lavori

Le riprese di Sandokan sono iniziate solamente il 22 aprile e sarà una produzione internazionale prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. La serie sarà sviluppata per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri, e diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.

Sandokan: Un cast e una produzione internazionale

Can Yaman vestirà i panni di Sandokan, la Tigre della Malesia, in una veste a quanto pare assai originale e inedita.

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+

L’attore turco, divenuto celebre nel nostro paese per diversi ruoli in diverse soap opera turche del circolo Mediaset, e recentemente apparso a fianco dell’ex-Miss Italia Francesca Chillemi nella serie romantico-poliziesca, Viola di mare, la cui seconda stagione è di recente uscita sui canali Mediaset, avrà quindi l’onore di riprendere i panni del grande avventuriero nato dall’abilissima penna di Salgari.

Sandokan, il ritorno della tigre della malesia
Lux Vide/Getty Image. In foto, Ed Westwick, Can Yaman, John Hannah e Alanah Bloor.

Al suo fianco, ci saranno attori esordienti come la giovanissima Alanah Bloor che interpreterà Marianna, il grande amore di Sandokan, ma anche attori di una certa esperienza come Ed Westwick (Gossip Girl, I figli degli uomini) che sarà l’affascinante antagonista Lord Brooke, mentre il nostro Alessandro Preziosi (I Medici, Elisa di Rivombrosa, La vita bugiarda degli adulti, ) presterà il volto all’iconico Yanez de Gomera.

ll cast verrà completato da John Hannah (The Last of Us, Spartacus, Quattro Matrimoni e un funerale, Sliding Doors, La Mummia), Madeleine Price (Geek Girl), Gilberto Gliozzi (Loro, I delitti del Barlume), Mark Grosy (Zero Zero Zero) e Samuele Segreto (Stranizza d’amuri).

Sandokan, il ritorno della tigre della malesia
Lux Vide/Getty Image, il cast della nuova serie.

Le riprese si stanno attualmente svolgendo a Formello, dove il set di Sandokan farà da apripista al nuovo Teatro 7, nel polo produttivo targato Lux Vide. I set saranno allestiti tra il Lazio, la Toscana, l’isola di Reunion e la suggestiva Calabria, dove è stata costruita la colonia inglese di Labuan a Lamezia Terme, con il sostegno della Film Commission e della Regione Calabria.

Sandokan andrà in onda prossimamente su Rai1 e sarà distribuita in tutto il mondo da Fremantle International e in Spagna da Mediterráneo Mediaset España Group.

Sandokan, la grande storia di un uomo tra amore e libertà

Sandokan è un’epica saga in cui si mischia avventura e amore, in un viaggio verso se stessi in una storia molto più grande di un singolo individuo, tra rivoluzione, amore per la natura e lotta per la libertà. Da un’idea di Luca Bernabei, Sandokan, racconterà le origini della Tigre della Malesia, che ritorna finalmente sul piccolo schermo dopo tantissimi anni di assenza.

Sandokan, il ritorno della tigre della malesia
In foto, Can Yaman, nuovo protagonista della serie Rai, Sandokan (Facebook).

In questa serie si ripercorrerà il mito della Tigre di Mompracem: dalla sua scoperta di essere figlio di un antico re guerriero, il suo amore per Marianna, l’amicizia con Yanez e la rivalità con Lord Brooke: un titolo che ha sempre mescolato diversi generi in esso: avventura, azione, eroismo ed una rivoluzionaria storia d’amore, in un racconto pronto ad accontentare tutti, dai più grandi ai più piccoli.

Sandokan, le parole degli addetti ai lavori

“Siamo molto orgogliosi di riportare nelle case degli italiani l’iconica saga di Sandokan”, ha dichiarato Luca Bernabei, Amministratore Delegato di Lux Vide.

In questi anni abbiamo lavorato per realizzare un progetto internazionale, che valorizzasse l’IP di Emilio Salgari attraverso una chiave contemporanea. Ringrazio Rai Fiction e Fremantle International che hanno creduto in questo progetto e nel nostro desiderio di raccogliere tutta la famiglia davanti alla tv! Sono sicuro che la regia di Jan Michelini e Nicola Abbatangelo restituirà uno stile unico alla serie, dando nuova vita al più famoso pirata del Borneo. Grazie a un talentuoso cast e alle sceneggiature dell’Headwriter Alessandro Sermoneta, esploreremo luoghi lontani, sogneremo e ci emozioneremo come avviene con le grandi storie LUX!”.

Sandokan, il ritorno della tigre della malesia

Così ha poi commentato anche Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Fiction:

Sandokan è un personaggio-mito che segna la storia della Rai. Dall’immaginazione di Emilio Salgari quell’eroe è passato nelle immagini di uno sceneggiato che il pubblico non ha mai dimenticato. Siamo dunque felici e orgogliosi di riportare sullo schermo uno dei grandi protagonisti del nostro immaginario.”

Le parole degli addetti al lavoro e l’indiscutibile fascino sia dell’epica saga romanzesca di Salgari, sia dello sceneggiato del 1976, certamente farà da traino per una di quelle avventure di cui anche le nuove generazioni si innamoreranno, come è successo a chi le ha già vissute quasi cinquant’anni fa e che ora potrà rivivere quelle emozioni con questa nuova edizione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?