Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Parmafrontiere Festival: Roberto Bonati dirigerà Il Chironomic Ensemble
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Parmafrontiere Festival: Roberto Bonati dirigerà Il Chironomic Ensemble

Rosanna Guasco 5 anni fa Commenta! 1
SHARE

Roberto Bonati, noto musicista e compositore italiano, in occasione della nuova edizione del Parma Frontiere Jazz Festival, dirigerà il Chironomic Ensemble con un concerto sonorizzato de La caduta della casa Usher, un film del grande cineasta Jean Epstein.

Roberto-bonati-parma-jazz-festival

Il 16 luglio 2020 alle 21.15 presso il cortile d’onore della Casa della Musica di Parma, Roberto Bonati prenderà parte e aggiungerà la sua impronta nel progetto Relazioni Improvvise, un’iniziativa con l’Assessorato del comune e con La casa della musica di Parma che vuole unire diverse componenti artistiche sotto il segno dell’improvvisazione.

Il compositore, nato proprio a Parma, dopo il successo con The Lodger di Alfred Hitchcock, anticiperà l’edizione del Parma Frontiere Festival con la sonorizzazione di un celebre film del 1928 di Jean Epstein, La caduta della casa Usher, tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Sul palco, in formazione ridotta per ragioni di distanziamento sociale, saliranno, oltre a Roberto Bonati alla direzione e contrabbasso: Marco Ignoti al clarinetto basso, Emiliano Vernizzi al saxofono e flauto, Luca Perciballi alla chitarra elettrica ed elettronica, Paolo Ricci al violino, Serafima Gorscova alla viola, Andrea Grossi al contrabbasso.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?