Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Casablanca: Rick Blaine è veramente esistito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Casablanca: Rick Blaine è veramente esistito

Irene Pepe 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Casablanca, il film culto per eccellenza, interpretato da Bogey e dalla divina Ingrid Bergman, non nasce dalla fantasia degli sceneggiatori, ma prende spunto dalla vita di un impresario teatrale newyorkese degli anni ‘30.

Quando Murray Burnett e Joan Alison scrissero la pièce teatrale EveryboCasablanca: rick blaine è veramente esistitody Comes to Rick’s, nel 1940, avevano in mente qualcuno. Questo qualcuno era Billy Rose, un burbero agente teatrale “duro come i chiodi quando fa gli affari, nel cuore è un sentimentale. Una vecchia canzone gli fa venire un groppo alla gola”. Come Rick aveva fatto col suo “rivale” Lazlo, durante la guerra Bill Rose aiutò i profughi ebrei in fuga dal nazismo. Forse perché, in realtà, si chiamava William Samuel Rosenberg ed era figlio di due poveri ebrei immigrati a Manhattan. Tutto questo ci viene svelato da Mark Cohen, che ha scritto la biografia del cinico Billy: The Rise of Billy Rose.

Come Rick aveva il suo Café Americain, Rose aveva il suo Casa Mañana, come Rick, Billy non beveva coi clienti, anzi, pare non bevesse affatto; non si sa se avesse anche un Sam, pronto a suonargli la canzone che gli ricordava la sua Ilsa. Anche se c’entra poco, come Bogart, Rosa era piuttosto basso, si dice che, quando assisteva a uno show, prenotasse quattro posti, uno per lui e sua moglie che, invece, era 18 centimetri più alta di lui, e i due posti davanti, in modo che qualcuno più alto non gli coprisse la visuale.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

La cosa bizzarra è che, nonostante fosse ispirata a uno dei massimi agenti di Broadway, la piéce teatrale di Burnett e Alison non andò mai in scena; un anno dopo fu comprata da Hollywood e diventò Casablanca.

Ma Billy Rose è coinvolto, sia pur indirettamente, in un altro film importante, ovvero Funny Girl, con Barbra Streisand che interpretava la cantante Fanny Brice. Ebbene la Brice era la moglie di Billy Rose e molte delle canzoni che cantava le aveva scritte l’infaticabile Billy/Rick Rose/Blaine.

Casablanca: rick blaine è veramente esistito

Ce ne sarebbe abbastanza per farne un film, e questa volta proprio su Billy Rose.

Per acquistare il dvd o l’edizione restaurata in blu-ray di questo immortale capolavoro clicca qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?