Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ricchi di Fantasia: la risposta di Francesco Miccichè a Fausto Brizzi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Ricchi di Fantasia: la risposta di Francesco Miccichè a Fausto Brizzi

Giacomo Martinelli 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli mattatori in una commedia che ha il sapore della speranza.

Che ci fosse una certa similitudine con Poveri ma Ricchi era evidente sin dal titolo, ma l’ultimo lavoro di Francesco Miccichè (noto ai più per aver diretto alcuni episodi della soap Un Posto al Sole nonché Loro chi? con Edoardo Leo) si lascia apprezzare soprattutto per l’originalità che usa nel trattare il tema comune alle due pellicole: i soldi fanno davvero la felicità?

Mentre nel film di Brizzi, infatti, la ricchezza era quasi una meta agognata, un obiettivo da raggiungere a tutti i costi, in Ricchi di Fantasia essa viene messa allo stesso livello della povertà. Il protagonista infatti, un Sergio Castellitto in forma smagliante, dopo aver subito uno scherzo dai suoi colleghi di lavoro e credendo di aver vinto 3 milioni di euro al superenalotto, prende madre, figli, compagna e si dirige al Sud per iniziare una nuova vita, per poi scoprire ben presto l’amara verità. Che fare? Tenere nascosto tutto naturalmente e far credere alla famiglia che, per evitare che il fisco li raggiunga, debbano comportarsi da poveri. Attraverso un susseguirsi di disavventure più o meno rocambolesche, i nostri eroi scopriranno che la felicità ha un caro prezzo, ma che niente e nessuno potrà mai quantificarla.

Una morale per certi versi scontata, ma di certo non superflua, in quanto specchio della difficile realtà socioeconomica in cui viviamo, la quale, mettendo a dura prova le nostre forze, ci rammenta alla fine che siamo umani.

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?