Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Auguri per la tua morte (2017).
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Recensione: Auguri per la tua morte (2017).

Jessica 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Cosa fareste se vi svegliaste sempre nello stesso giorno? Magari quello del vostro compleanno e alla fine di quel giorno… vi aspetta la morte.

Così comincia la trama di Auguri per la tua morte.

Contenuti
Cosa fareste se vi svegliaste sempre nello stesso giorno? Magari quello del vostro compleanno e alla fine di quel giorno… vi aspetta la morte.Forse è un modo di portare il telespettatore a pensare? A rettificare? Non saprei, lascio a voi la parola.

“Tree si sveglia sempre nello stesso giorno, quello del suo compleanno, e nello stesso letto, quello di Carter, senza sapere come ci sia finita. Ma alla fine di quel giorno Tree muore, per le coltellate di un maniaco che indossa una maschera da bambino piccolo. Per spezzare l’incantesimo Tree deve individuare e fermare l’assassino.”

Recensione: auguri per la tua morte (2017).

Leggi Altro

Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2
Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
NBA, la pallacanestro è Prime da ottobre 2025
Nickelodeon Kids Choice Awards 2025: appuntamento a Los Angeles il 21 giugno

Prima di tutto, il film è in linea, se non una scopiazzatura, di Ricomincio da capo, anche se non mi è dispiaciuto per niente. Questo loop della protagonista è un percorso di crescita interiore, o meglio, forse una vera analisi della propria vita e di come la stava vivendo fino a quel momento. Di certo non manca il tocco di thriller, visto che la protagonista dovrà impegnarsi a capire chi è il killer che alla fine della giornata continua ad ucciderla, per farla tornare inevitabilmente in quel letto dove si era svegliata la stessa mattina e lo stesso giorno.

Auguri per la tua morte accompagna lo spettatore fino alla soluzione del mistero, che lascerà senza parole. Ovviamente, non mancheranno scene comiche.

Nonostante sia stato elencato come horror, qua non ci sono mostri di alcun tipo, forse l’unico “mostro” è quello della natura umana, ovvero, il fantasticare sul mito del “ritorno” che va molto gettonato come in Edge of tomorrow, Ricomincio da capo (coincidenza nominato anche nel film) e pone la domanda fatidica: Si può cambiare il proprio destino?

Forse è un modo di portare il telespettatore a pensare? A rettificare? Non saprei, lascio a voi la parola.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?