Questo mondo non mi renderà cattivo

Questo mondo non mi renderà cattivo

Zerocalcare si insinua dentro le nostre fragili vite e lascia il segno e con Questo mondo non mi renderà cattivo supera le aspettative

Questo mondo non mi renderà cattivo.

Genere: Animazione; Attori: Zerocalcare, Valerio Mastandrea, Silvio Orlando; Anno: 2023; Paese: Italia; Produzione: Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing; Data di uscita: 9 giugno 2023; Durata: 20 min; Episodi: 6; Piattaforma: Netflix
A noi ce capita di ride un sacco, però non sorridiamo quasi mai. Questa sensazione delle facce morbide distese col sorriso è strana, è diversa proprio dalla faccia nostra di solito. O tutta accartocciata perché stiamo a ridere sguaiatamente, così non sentiamo i mostri nostri che ci strillando dentro, oppure tutta in tensione perché c’è rode il culo e stiamo a tanto così da fare il botto. Invece tranquilli e sereni non ci stiamo mai. – Zerocalcare

Questo mondo non mi renderà cattivo – Sinossi:

Un vecchio amico torna nel quartiere dopo diversi anni di assenza e fatica a riconoscere il mondo in cui è cresciuto. Zerocalcare vorrebbe fare qualcosa per lui ma si rende conto di non essere in grado di aiutarlo a sentirsi di nuovo a casa e a fare la scelta giusta per trovare il suo posto nel mondo.

È proprio il caso di dirlo, se Zerocalcare temeva di “fare er botto” in senso negativo con questa nuova serie, non si è mai sbagliato di più. Questo mondo non mi renderà cattivo ha ancora più irruenza, brutale onestà e stile di Strappare lungo i bordi.

Zerocalcare è cresciuto (eh si, ragazzi, non si smette mai di crescere!) e sono cresciuti anche i suoi contenuti sempre altamente impegnativi, attuali e che inducono alla riflessione.

La narrazione è semplice ed ironica nonostante la serietà delle tematiche affrontate che si muovono costantemente lungo due binari paralleli che rappresentano le parti coinvolte nella vicenda. Michele non vuole vincere facile e (nonostante potrebbe riscuotere successo anche con contenuti decisamente più frivoli) non realizza mai un prodotto commerciale o politicamente corretto. Ha il talento di trasportare lo spettatore (così come il lettore) fin dentro il tema che sta trattando, al cuore pulsante del problema e di indurlo ad interrogarsi a 360 gradi.

È un artista dalla grande sensibilità e maturità narrativa (dopotutto solo uno in grado di piangere con Grey’s Anatomy può raggiungere simili picchi di eccellenza, si sa!) che probabilmente, nel “raccontarsi mentre racconta”, sta imparando ad affrontare le proprie fragilità e, perché no, anche a sfruttare una certa irresistibile autoironia.

Zerocalcare possiede la capacità (ormai rara) di guardarle proprio tutte le facce della medaglia e mi sento di sbilanciarmi al punto da affermare che sia un empatico conoscitore dell’animo umano, con tutte le sue contraddizioni, le sue meravigliose sfumature e, perché no, le sue brutture.

Ogni episodio è accompagnato da una colonna sonora impeccabile, curata da Giancane, dal titolo Sei in un Paese Meraviglioso che sarà disponibile, con l’LP Tutto Male che contiene la sigla della serie, a partire dal 9 giugno 2023, proprio in occasione del rilascio dei sei episodi su Netflix.

Non posso fare spoiler, ma garantisco che Questo mondo non mi renderà cattivo lascerà il segno e che certe frasi, certe riflessioni, certi personaggi, contribuendo a stimolare il nostro pensiero critico e la nostra coscienza, non ci abbandoneranno mai. Vedere per credere! Buona visione e, ancora una volta, grazie Michele!

Cosa ti ha colpito di più della nuovissima serie di Zerocalcare? Preferisci Questo mondo non mi renderà cattivo o Strappare lungo i bordi?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0